I(UNWEB) Perugia. Lunedì 27 ottobre, alla Sala dei Notari di Perugia, l'evento Confcommercio Umbria che riunisce istituzioni, esperti e imprenditori per tracciare una nuova rotta per lo sviluppo
I(UNWEB) Perugia. Lunedì 27 ottobre, alla Sala dei Notari di Perugia, l'evento Confcommercio Umbria che riunisce istituzioni, esperti e imprenditori per tracciare una nuova rotta per lo sviluppo
(UNWEB) Nel terzo trimestre 2025 nella regione il numero delle aziende continua a crescere, visto che il numero era aumentato anche nel II trimestre. Il recupero delle imprese umbre quindi prosegue, ma il confronto con un anno fa resta ancora negativo. Segnali di vitalità per le società di capitale, anche se la distanza dal resto del Paese si allarga.
Al palazzo del Monte Frumentario della città serafica seconda giornata della Conferenza mondiale promossa dalla Cattedra UNESCO dell'Università de La Plata – domani la chiusura dei lavori – Sisti (Camera di Commercio dell'Umbria): "Conta il Pil, ma ancora di più il Bil" – Vigliarolo: "Ripartire dai diritti umani e dall'esempio di San Francesco". Ottima partecipazione, tanti giovani.
(UNWEB) prestigioso per Base Comunicazione – Plas Media srl, azienda di Foligno che opera nel settore dei servizi web, marketing e consulenza professionale per le imprese con particolare attenzione alla comunicazione turistica online, che ha ricevuto una menzione speciale nell'ambito del premio "Top of the PID Mirabilia 2025", consegnato durante il TTG Travel Experience di Rimini, la più importante fiera italiana dedicata al turismo.
Il 16 ottobre alla Biblioteca Comunale, workshop gratuito promosso da Confcommercio Umbria con l’imprenditore e manager Massimiliano Alvisi
(UNWEB) Dati Tagliacarne-Unioncamere-Camera di Commercio dell'Umbria: tasso di immatricolazione universitaria record, disoccupazione giovanile in calo e imprese under 35 in crescita. La sfida è trattenere i talenti e far crescere qualità e sostenibilità.La spinta culturale, l'imprenditorialità under 35 e il consumo esperienziale confermano che i giovani della generazione Z non sono spettatori, ma protagonisti. Serve un salto: contratti qualificati, percorsi connessi con il territorio e incentivi per chi resta. È possibile trasformare questa forza potenziale in classe dirigente regionale.
(UNWEB) Per festeggiare i 190 anni della Camera di Commercio dell'Umbria al via, dal 14 ottobre, a un viaggio tra le emozioni e le sfide del mondo produttivo attraverso dodici pellicole d'autore. Da Ken Loach a François Ozon, da Lars von Trier a Laurent Cantet: il valore del lavoro e dell'impresa al centro di una rassegna che unisce cultura, economia e società
(UNWEB) Perugia. L’aeroporto internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi” comunica che nel mese di settembre sono stati 74.757 i passeggeri transitati presso lo scalo, con una crescita del +20% rispetto ai 62.532 registrati nello stesso mese del 2024.
(UNWEB) La proroga al 1° gennaio 2027 del termine entro il quale gli utilizzatori professionali di prodotti fitosanitari sono tenuti a registrare i trattamenti colturali con metodi digitali recepisce le richieste di Confagricoltura, che ha fatto pressing a livello nazionale ed europeo, mettendo in luce le difficoltà degli agricoltori ad adempiere ai nuovi obblighi burocratici del cosiddetto "Quaderno di campagna".
(UNWEB) Coldiretti Umbria con una comunicazione inviata alla Regione continua a sollecitare la pubblicazione del bando relativo alla delibera regionale dello scorso luglio che prevede indennizzi agli allevatori colpiti dall'epidemia di Blue tongue (Lingua blu).
Il 16 ottobre alla Biblioteca Comunale, un workshop gratuito promosso da Confcommercio Umbria con l’imprenditore e manager Massimiliano Alvisi
(UNWEB) In uno scenario internazionale sempre più segnato da crisi globali e forte competizione, l’industria dell’aerospazio si conferma un asset strategico. È intorno a questo tema che si è sviluppato il convegno “I cluster aerospaziali per un Sistema Paese resiliente e competitivo”, organizzato da Umbria Aerospace Cluster e RID Analytics a Roma nella prestigiosa Sala degli Atti Parlamentari della Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”.
(UNWEB) Assisi (Pg), – È iniziata, con un importante riscontro di pubblico, ad Assisi (Pg), la prima edizione del Festival delle Creature, in programma nelle giornate di mercoledì 8 e giovedì 9 ottobre 2025.
Un modello di ospitalità che unisce natura, gusto e tradizione per attrarre turisti da tutto il mondo nel segno dell'esperienza. 20 mln di Italiani fanno turismo del cibo.
La Conferenza mondiale dal 16 al 18 ottobre nella città serafica riunirà esperti internazionali. La Camera di Commercio dell'Umbria, tra i promotori, porterà al centro il ruolo dell'economia umana e sostenibile grazie agli interventi del Presidente Mencaroni e del Segretario Generale Sisti.
(UNWEB) Un sostegno concreto della Camera di Commercio dell'Umbria per ridurre il costo del credito, favorire investimenti e liquidità aziendale. Domande online dal 13 ottobre 2025 al 31 marzo 2026 tramite la piattaforma ReStart.
Alla Camera di Commercio dell'Umbria la tappa che anticipa Firenze: innovazione, sostenibilità ed esperienze al centro. Sisti: "Il rapporto umano resta decisivo". Tapinassi: "BTO è il laboratorio dove si sperimenta il futuro del turismo".
L’appuntamento è alle 18 al Ristorante - Enoiteca “Osteria Il Sagrantino”
Saranno presentate nell’occasione anche le nuove etichette della Cantina Terre de la Custodia
Il presidente Mencaroni: "Fenomeno da arginare con urgenza, perché danneggia imprese e lavoratori. Proporremo un incontro con i sindacati dei lavoratori per definire azioni comuni"
(UNWEB) TERNI – – Una nuova offerta turistica integrata che promuova Montecchio come meta del turismo lento, culturale, enogastronomico e outdoor. E’ “Visit Montecchio”, il progetto presentato ieri, 26 settembre, dal Comune presso la Biblioteca Community Hub, rivolto a strutture ricettive, operatori dei servizi turistici, associazioni locali e tour operator specializzati in incoming.
In via Piana, sarà dotato di area relax, meeting point, bar, uffici e sala conferenze
Inaugurazione riservata lunedì 29 settembre alle 16.30