Francesca Orsini Federici Giorgio Comodi(UNWEB) Francesca Orsini Federici, Responsabile delle Risorse Umane del Gruppo Angelantoni Industrie, è stata confermata alla guida della Sezione Territoriale Media Valle del Tevere di Confindustria Umbria per il biennio 2022-2024. L’Assemblea, che si è riunita al Roccafiore Wine Resort & Spa di Todi, ha inoltre confermato il Vicepresidente Giorgio Comodi (Emu Group) e rinnovato il Consiglio Direttivo.

Fabio RossiConfagricoltura Umbria, con il presidente Fabio Rossi e il direttore Cristiano Casagrande, interviene sui temi degli impianti da biogas agricoli, biomassa e fotovoltaici: "Far partecipare gli agricoltori direttamente, in forma singola ed associata, alle comunità energetiche".

Per il fotovoltaico l'obiettivo da perseguire per l'Italia è di circa 35.000 ha di superficie, con una quota proporzionale dell'Umbria che potrebbe essere al disotto di 1.000 ha (su una superficie agricola totale di 540.000): "L'impatto può essere trascurabile sia sul profilo della sottrazione del suolo alla coltivazione e quindi alla produzione, sia sul fronte della tutela paesaggistica"

Rossi e Agabiti(UNWEB) In Italia nel 2022 a causa dei rincari e della scarsa reperibilità si è verificato il taglio da parte delle aziende agricole di quasi 1/3 negli acquisti di fertilizzanti che mette a rischio le semine, i trapianti autunnali e la stessa produttività dei raccolti Made in Italy. È quanto emerge dall'analisi della Coldiretti dalla quale si evidenzia che il balzo nelle quotazione è influenzato dal fatto che la produzione mondiale dipende fortemente dal costo del gas ed è concentrata in Russia e Bielorussia.

IMG 2025(UNWEB) Presentato stamane nella sede perugina della Camera di Commercio dell'Umbria e frutto della collaborazione tra ente camerale, Unioncamere e Uniontrasporti, il Libro Bianco definisce l'elenco delle opere irrinunciabili per lo sviluppo e il rilancio del sistema economico umbro, per accelerare il recupero in competitività soprattutto rispetto ai mercati internazionali.

energia gas energy(UNWEB)  PERUGIA – Da oltre un anno i costi di produzione in agricoltura sono in continuo aumento. I rialzi hanno toccato punte del 300%. Gli ultimi incrementi delle quotazioni del gas naturale mettono a rischio la continuità del ciclo produttivo. "Per alcune imprese umbre la cessazione dell'attività potrebbe essere definitiva, mentre per altre lavorare in condizioni di reddito negativo per effetto dei rincari è ormai la normalità" denuncia il presidente di Confagricoltura Umbria Fabio Rossi.

asteimmogbiliariFrancesco Marco Maiotti - Componente del Comitato di Listino e della Borsa Immobiliare dell’Umbria – tratteggia la situazione attuale delle ste di immobili nella nostra regione che si colloca stabilmente al 13° posto, con la provincia di Perugia a registrare il maggior numero di esecuzioni. Il tribunale di Perugia è comunque al 6° posto per numero di esecuzioni.

Confagricultura(ASI) L’enorme patrimonio della cultura italiana può trovare un notevole sostegno di valorizzazione, integrazione e sviluppo sposando le altrettanto preziose tradizioni agricole, una simbiosi che è la pietra miliare di un lungo percorso che intendono continuare a fare l’Associazione dimore storiche italiane e Confagricoltura.

Assemblea Ance Inaugurazione sala Calzoni(UNWEB) Giacomo Calzoni, 38 anni non ancora compiuti, amministratore e direttore tecnico della storica azienda perugina Calzoni spa, è stato nominato alla guida di Ance Perugia, l’Associazione dei costruttori edili di Confindustria Umbria che si è riunito in Assemblea eleggendo anche il nuovo Consiglio Direttivo.

Baldelli e Frascarelli 1(UNWEB) La società cooperativa agricola Molini popolari riuniti (Mpr) ha dato il via alla campagna di semine autunnali 2022 con tre incontri nel territorio regionale. Ai circa 350 agricoltori soci presenti, che fanno parte dei bacini di lavoro Umbria nord, centro e sud, sono stati presentati i nuovi contratti di coltivazione e il Progetto Filiera Protetta Mpr.

Cinghiale peste suinaConfagricoltura Umbria, contro gli attacchi fatti da due associazioni di cacciatori, interviene a sostegno dell'attività svolta dagli organi dell'ATC 1: "L'Ambito Territoriale di Caccia si è impegnato a dare risposte per la gestione delle specie selvatiche lavorando sulla responsabilizzazione di chi svolge attività venatoria e sulle attività di contenimento".

Nonostante questo, continua a crescere la popolazione di cinghiali e quindi, per l'associazione degli agricoltori, sono necessari altri strumenti per una vera inversione di tendenza

Antonio Alunni Fucine Umbre Ritiro Premio(UNWEB) Terni. C'è anche l'azienda di Terni Fucine Umbre tra i 35 campioni delle esportazioni italiane che a Milano hanno ricevuto il Premio Export Capital, dedicato alle imprese che hanno ottenuto i maggiori incrementi nelle vendite all'estero dei loro prodotti tra il 2019 e il 2021. Il riconoscimento è particolarmente significativo perché fissa la capacità di ottenere questi risultati in un periodo molto complicato a causa dell'emergenza pandemica.

 Totem plasma definitivo con loghi