Tradizioni e sapori, territorio e saperi di ieri e di oggi un prodotto che viene da lontano, che guarda lontano e che è intramontabile
Tradizioni e sapori, territorio e saperi di ieri e di oggi un prodotto che viene da lontano, che guarda lontano e che è intramontabile
(UNWEB) Grandine, vento forte e pioggia violenta con vere e proprie bombe d’acqua, si sono abbattuti ieri a macchia di leopardo su diverse zone dell’Umbria, causando danni anche nelle campagne già duramente provate dalla siccità. È quanto emerge da un primo monitoraggio della Coldiretti regionale in riferimento al maltempo, che ha imperversato su vari territori ed in particolare tra il ternano e lo spoletino, anche se i fenomeni hanno interessato altre parti tra cui Norcia, l’eugubino e il folignate.
(UNWEB) L’Umbria non solo si conferma la culla dell’innovazione brassicola italiana, ma può davvero diventare benchmark della filiera della birra prodotta con il luppolo, nuova eccellenza dell’agricoltura umbra, e protagonista del nascente filone del turismo legato alla birra. Per cogliere a pieno l’obiettivo occorre una sinergia tra tutti gli attori, dalle Istituzioni alle imprese, ai vari elementi della filiera brassicola umbra, sfruttando tutte le opportunità di un mercato di nicchia in forte espansione come quello legato al luppolo. Una sfida e una possibilità che vanno giocate sull’innovazione, in primis quella digitale, e con una forte vocazione all’internazionalizzazione.
(UNWEB) – ORVIETO – 28.07.22 – La Fondazione Faina, che gestisce l’azienda agricola di 320 ettari di seminativo e 250 ettari di terreno boschivo, ha rinnovato il proprio parco macchine con trattori di ultima generazione, acquistati con un investimento complessivo di 340 mila euro, utilizzando in parte il contributo pubblico per l’innovazione tecnologica in agricoltura.
(UNWEB) Perugia. A pochi giorni di distanza dall’inaugurazione della rotta Perugia – Tirana, che ha segnato il ritorno di Wizz Air presso il “San Francesco d’Assisi”, la compagnia aerea in più rapida crescita e più sostenibile d’Europa, ha annunciato quest’oggi – giovedì 28 luglio – che a partire dal 14 dicembre prossimo saranno operativi i nuovi voli che collegheranno Perugia e Cluj-Napoca in Romania.
Proseguono gli eventi per enoturisti del cartellone de La strada del Sagrantino. Domenica 31 luglio la cantina Scacciadiavoli di Montefalco ospita ‘Jazz guitar duo’
Confcommercio Umbria: “Reintrodurre lo strumento del credito d’imposta sulle commissioni, ma non solo. Necessaria la gratuità per i micropagamenti”
Aumentano del 7,5% le superfici e del 2,8% gli operatori: "costruire filiere biologiche interamente italiane"
(UNWEB) Norcia, Scheggino, Montefalco, Todi e Derutasono i comuni umbri a conquistare per il 2022 il titolo "Spighe verdi", certificazione promossa da Confagricoltura e FEE Italia assegnata ai comuni rurali che attivano strategie di gestione del territorio in un percorso virtuoso che giovi all'ambiente e alla qualità della vita dell'intera comunità.
Focus sull’Umbria, che fa meglio della media e dove le assunzioni si concentrano quasi esclusivamente in provincia di Perugia
Elaborazioni a cura della Camera di Commercio dell’Umbria sui dati della rilevazione del Sistema Informativo Excelsior realizzata da Unioncamere in accordo con l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (Anpal). La dichiarazione del Presidente CCIIAA Umbria, Giorgio Mencaroni.
(UNWEB) Il mondo del trasporto aereo sta vivendo, nel corso di questa estate, un periodo di forte crescita di utenza e di conseguenza di difficoltà relative proprio alla gestione dell’inaspettata domanda. A ciò vanno aggiunti i ritardi sistematici e le cancellazioni strutturali di diversi voli, dovuta alle compagnie.
(UNWEB) Terni. È giusto incoraggiare il ritorno alla terra dei giovani, ma poi gli imprenditori vanno sostenuti anche nel corso del loro cammino aziendale. Queste le prime parole di Stefano Migno, ventisettenne, allevatore di bovini da latte a Lugnano in Teverina (Tr), nuovo Delegato Coldiretti Giovani Impresa Terni. Migno è stato eletto dall'Assemblea provinciale dei giovani imprenditori agricoli under 30 della Coldiretti riunitasi a Terni.
CNA sottoscrive un nuovo protocollo di intesa con gli enti di controllo e lancia una campagna di comunicazione sul lavoro irregolare nel settore del benessere
(UNWEB) Venerdì 22 luglio, a Borgo Brufa (PG) si è svolto, nell’ambito dell’Umbria Cinema Festival diretto da Paolo Genovese, un incontro riservato tra alcuni dei principali produttori italiani ed esponenti della stampa economica di settore con l’obiettivo di confrontarsi, insieme all’Umbria Film Commission di cui Genovese è Presidente, su alcuni dei temi oggi più sensibili per l’industria audiovisiva in Italia.
(UNWEB) PERUGIA – "È stato finalmente siglato ieri in Lombardia l'accordo che tutti i produttori di latte attendevano da inizio mese e che, per motivi tecnici, era stato prima interrotto e riavviato poi nella giornata di ieri".
(UNWEB) Perugia, Perugia, 20 luglio 2022: Wizz Air, la compagnia aerea in più rapida crescita e più sostenibile* d’Europa, ha operato oggi il primo volo della tratta Tirana - Perugia che collega direttamente il Bel Paese all’affascinante capitale dell’Albania.
(UNWEB) Report della Borsa Immobiliare dell’Umbria. L’andamento nelle macroregioni italiane con particolare attenzione a Centro e Umbria. Prezzi stabili, boom dei mutui erogati ai giovani under 35, brusca frenata delle surroghe, durate sopra i 15 anni. Sui tassi si fanno sempre più largo quelli variabili con cap, formula in crescita di quasi sei volte.
Dal 22 al 31 luglio 2022 Solomeo - Perugia
Dopo due anni di fermo causa covid il bellissimo borgo umbro è di nuovo pronto ad accogliere i visitatori tra menestrelli, giocolieri e giullari
L'Associazione commenta i dati del Sole24Ore già denunciati dalla ricerca CNA-Cresme e invita a una riflessione urgente per promuovere un nuovo modello di sviluppo
"Siamo in un momento cruciale per la vita delle imprese e delle famiglie: serve un Governo stabile e nel pieno delle sue funzioni operative"
(UNWEB) Il via libera definitivo della Camera dei Deputati alla riforma degli ITS, che entrano a far parte integrante del sistema terziario di istruzione tecnologica superiore, dà un rinnovato impulso anche all’offerta formativa di ITS Umbria Academy.