Venerdì 19 luglio 2019 | Perugia
Confindustria Umbria (Via Palermo 80/a) | 15 -18:30
Venerdì 19 luglio 2019 | Perugia
Confindustria Umbria (Via Palermo 80/a) | 15 -18:30
Accelerare i lavori sul viadotto Puleto. Per i creditori Astaldi ristorno fino al 70% dei crediti
(UMWEB) Perugia. Ci sarà anche il volo Perugia - Malta tra i collegamenti garantiti da Ryanair per l'inverno 2019/2020.
(UMWEB) La grandine è l’evento atmosferico più temuto dagli agricoltori in questo momento perché i chicchi si abbattono su cereali prossimi alla raccolta, su girasole, mais, frutta e verdura, provocando danni irreparabili alle coltivazioni mandando in fumo un intero anno di lavoro. È quanto sottolinea Coldiretti Umbria in riferimento alle forti grandinate di ieri su alcune zone della regione, a cominciare dall’eugubino, Fossato di Vico e Alto Tevere.
(UMWEB) Terni. Per essere competitiva un’azienda deve ormai integrare la sostenibilità all’interno delle proprie strategie e legare i risultati economici a ricadute positive per le comunità in cui opera. Acciai Speciali Terni ha risposto a questa nuova sfida, presentando oggi a Roma il suo primo bilancio di sostenibilità. Un report che si affianca a quello economico per valutare l'impatto dell’azienda sul territorio in cui opera e sugli stakeholder con cui si relaziona. La presentazione si è svolta a Palazzo San Macuto, a Roma, alla presenza, tra gli altri, dell'onorevole Barbara Saltamartini, presidente della Commissione attività produttive della Camera, il senatore Gianni Girotto, presidente della Commissione attività produttive del Senato , l'onorevole Rossella Muroni della Commissione ambiente della Camera e Mauro Agostini, direttore generale di Sviluppumbria.
I produttori raccontano: successo e tanta solidarietà, anche per le specialità salvate dal sisma
69 per l’Umbria, dalla caciotta alla cipolla di Cannara
(UMWEB) Lo sconto in fattura per i lavori relativi a ecobonus e sismabonus rischia di distorcere la concorrenza a danno dei piccoli imprenditori. A dirlo è l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che, in una pronuncia del 17 giugno, riconosce e condivide le ragioni espresse da Confartigianato in merito all’articolo 10 del Decreto Crescita. Secondo l’Autorità Antitrust la norma, nella sua attuale formulazione, appare suscettibile di creare restrizioni della concorrenza nell’offerta di servizi di riqualificazione energetica a danno delle piccole e medie imprese, favorendo i soli operatori economici di più grandi dimensioni.
(UMWEB) Terni. Confartigianato Terni, ha ideato e realizzato con la collaborazione di 32 negozi del centro città di Terni una nuova azione commerciale coordinata, denominata “SERATE HAPPY SHOPPING”
(UMWEB) Ilaria Caporali Presidente Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria, che ha guidato per un anno l’Interregionale del Centro dei Giovani Imprenditori di Confindustria, un comitato che riunisce i Gruppi di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, passa il testimone a Giulio Natalizia, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria (Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo).
(UMWEB) Dissuasori di parcheggio, aree per il carico e scarico delle merci nel centro storico, sicurezza nelle periferie: questi i temi centrali affrontati dal direttivo di Confcommercio Todi nella sua ultima riunione, vere e proprie emergenze per gli imprenditori del territorio, scontenti e perfino disorientati per il comportamento dell’amministrazione comunale, che sembra aver rinunciato ad una condivisione vera delle sue scelte con i cittadini di Todi.
(UMWEB) Todi. L’Amministrazione Comunale di Todi vuole congratularsi ufficialmente con la società Eles, che ha sede nella nostra città, per il grande successo del suo debutto in borsa sul mercato Aim. Il titolo, collocato a 1,90 euro, ha toccato un top a 3,5595 euro (+87%). Il titolo ha registrato una domanda pari a 5,1 volte l'offerta, un record per il mercato Aim Italia. Eles produce apparecchiature per il test e il controllo dell'affidabilità dei semiconduttori, e negli ultimi tre anni ha raddoppiato i ricavi con l'80% del fatturato all'estero.
Taglio del nastro all’insegna dei prodotti dell’agricoltura locale per l’inaugurazione del Punto Campagna Amica de “La Valle Verde - Garden Center” di Francesco Capalbo, a Montesperello di Magione.
(UMWEB) Perugia. L’Assemblea dei soci della SASE SpA, società di gestione dello scalo internazionale dell’Umbria San Francesco di Assisi, riunitasi oggi ha approvato il bilancio di esercizio del 2018 che per il secondo anno consecutivo registra una chiusura in attivo.
(UMWEB) Perugia – Imprese di piccola e media dimensione a conduzione familiare, accomunate dall'aver continuato la tradizione di famiglia, con investimenti in ricerca e sviluppo spesso ridotti, mediamente orientate a una programmazione a breve periodo, con un fatturato importante proveniente dall'estero e in particolare dagli Stati Uniti. Sono alcune delle caratteristiche del comparto della ceramica umbra emerse dall'indagine a campione effettuata nell'ambito del progetto Interreg Europe "Clay", finalizzato a sostenere la competitività delle piccole e medie imprese ceramiche e che, con la Regione Umbria come capofila, riunisce sei partner europei che hanno importanti tradizioni ceramiche e un bacino crescente di piccole e medie imprese innovative.
Per l’occasione, presso il Mercato di Campagna Amica di Foligno, la festa del grano “dalla mietitura alla pasta”, con un laboratorio per famiglie e bambini
(UMWEB) La notizia shock è di pochi giorni fa, la Regione Umbria ha deciso di tagliare il 10% dei servizi del trasporto pubblico locale, colpendo così cittadini e intere comunità nel loro diritto alla mobilità e mettendo a rischio centinaia di posti di lavoro e la sopravvivenza delle imprese artigiane locali che erogano il servizio insieme a Busitalia.
(UMWEB) . Sono 12 le aziende di Umbria Aerospace Cluster che partecipano al 53° International Paris Air Show Le Bourget, il Salone Internazionale dell’Aeronautica e dello Spazio in corso a Parigi in questi giorni.
In fase di collocamento l’azienda ha raccolto 6.9 milioni di euro
Il piano finanziario presentato ha convinto il 75% di essi, principalmente istituzioni e banche - Il presidente Laerte Grimani: “Con questa ristrutturazione aziendale preservati posti di lavoro e tutelati interessi dei soci”
Firmati lunedi' 17 giugnoda Sii e assoconsumatori il regolamento per il BII e il protocollo d’intesa. Presidente Puliti e AD Buonfiglio: “Due importanti strumenti per essere sempre più vicini ai cittadini”.