La presidente Nunzia Frustagatti ha incontrato il sindaco Antonino Ruggiano, al quale ha chiesto chiarimenti anche su dissuasori e parcheggi
La presidente Nunzia Frustagatti ha incontrato il sindaco Antonino Ruggiano, al quale ha chiesto chiarimenti anche su dissuasori e parcheggi
Appello per riconsiderare gli importi, modificando le vigenti disposizioni comunali
Il turismo in campagna, sempre più vetrina del territorio
In Umbria il giro d’affari raggiunge i 505,4 milioni di euro, per una quota di mercato del 32,89 per cento
Il Gruppo chiude il 2018 con un fatturato di 3.032 milioni di euro, in crescita del 2,36 per cento rispetto all’anno precedente, e un utile portato a patrimonio di 42 milioni di euro
(UMWEB) – Perugia– La promozione dell’Umbria nel mercato nazionale ed internazionale basata su azioni e programmi che si avvalgono anche di campagne di comunicazione multicanale, sta dando risultati positivi: lo dimostrano i dati relativi ad aprile 2019, mese in cui l’Umbria ha registrato 286.701 arrivi e 617.758 presenze con una variazione percentuale del +12.9 per cento negli arrivi e +12.5 per cento nelle presenze rispetto al 2018: è quanto emerso stamani nel corso della conferenza stampa tenuta dal presidente della Regione Umbria, con delega al Turismo, Fabio Paparelli, per presentare la campagna estiva finalizzata alla promozione turistica dell’Umbria e l’andamento dei flussi turistici del primo quadrimestre 2019.
(UMWEB) Terni. Confartigianato Imprese Umbria organizza la Scuola per Genitori “Insieme per Crescere” sinonimo di un’iniziativa di successo, che coinvolge in un circuito virtuoso genitori, educatori ed esperti, e pone al centro dell’attenzione la famiglia e le esigenze educative dei genitori.
(UMWEB) – perugia, 7 giu. 019 – Una competizione per premiare l’eccellenza dell’olio extravergine di oliva, ma anche un’ulteriore occasione per mettere in evidenza uno straordinario patrimonio paesaggistico e sperimentare nuovi e antichi legami fra condimento e alimento. È quanto offre “L’oro di Agilla” che vede gli oli extravergini del Trasimeno protagonisti, sabato 8 e domenica 9, a Passignano sul Trasimeno. Con il patrocinio, tra gli altri, della Regione Umbria e del Gal Trasimeno-Orvietano, Aprol (Associazione produttori olivicoli) Perugia e l’associazione “Le Olivastre” organizzano un concorso itinerante negli otto comuni del lago per i migliori oli del Trasimeno intitolato “L’oro di Agilla” che viene arricchito da numerosi eventi.
(UMWEB) La difesa della biodiversità non ha solo un valore naturalistico ma è anche il vero valore aggiunto delle produzioni agricole Made in Italy. È quanto sostiene Coldiretti Umbria, in riferimento al convegno di sabato 8 giugno a Vallo di Nera presso l’ex convento di Santa Maria, su “Biodiversità in Comune”, in cui verranno illustrati “I Sigilli di Campagna Amica”.
Due le classi coinvolte, 5° T1 e 5° T2. I ragazzi, il lavoro del futuro deve essere attento all’ambiente
(UMWEB) Terni. L’azienda di Terni Garofoli spa, insieme ad altri 21 dei migliori fornitori di Leonardo, entra nell’ “Elite Leonardo Lounge”, il programma di rafforzamento della filiera di fornitura lanciato dal gruppo industriale tra i leader mondiali nei settori della difesa, aerospazio e sicurezza.
(UMWEB) – Perugia - Si svolgerà domani, giovedì 6 giugno, con inizio alle ore 10, nella sede di AUR - Agenzia Umbria Ricerche, in via M. Angeloni 80/A, a Perugia, un Working Group sul tema “Horizon 2020: opportunità di finanziamento per il settore agroalimentare regionale”, organizzato dal Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria 3A-PTA, in collaborazione con AUR – Sportello APRE Umbria e APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, durante il quale verranno illustrate le opportunità di finanziamento contenute nelle varie sezioni del Programma Horizon 2020 di interesse per il settore Agroindustriale, fornendo così una panoramica generale ed onnicomprensiva sui bandi attuali e futuri.
(UMWEB) Mario Rossi, è il nuovo direttore della Coldiretti Umbria: succede a Diego Furia che ha diretto la federazione negli ultimi cinque anni. Nato a Todi, cinquantatreenne, sposato con due figli, con una lunga esperienza in Coldiretti, negli ultimi cinque anni ha guidato la federazione di Arezzo.
(UMWEB) Con l’arrivo del sole nelle campagne è corsa alle semine e ai trapianti primaverili per recuperare il tempo perduto a causa del maltempo incessante nel mese di maggio.
(UMWEB) Perugia, – È stato siglato, a Palazzo Gallenga, il protocollo d’intesa tra l’Università per Stranieri di Perugia e l’Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Azienda (AIDDA). La convenzione, di durata triennale, è stata firmata dalla rettrice, prof.ssa Giuliana Grego Bolli, e dalla presidente della delegazione umbra di Aidda Tiziana Tombesi.
(UMWEB) Roma, Si chiude un Maggio di ribalta internazionale per la Fertitecnica Colfiorito SRL, azienda umbra leader del settore dei legumi secchi, cereali e semi. L’azienda è stata ospite degli eventi delle Nazioni Unite dedicati allo sviluppo sostenibile dell’alimentazione e dell’agricoltura in tutto il mondo, forte del suo essere la prima PMI italiana a siglare un accordo con FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura.
L’attività formativa coinvolgerà manager e personale delle aziende ma anche professionisti e giovani in cerca di altissima specializzazione
Con Campagna Amica le merende a Km zero, i cuochi contadini protagonisti degli Show-cooking
(UMWEB) Perugia. Coldiretti Umbria partecipa all’edizione 2019 di “Birba chi legge - Assisi fa storie”, Festival di narrazione per bambini e ragazzi, in programma nella Città di Francesco dal 30 maggio al 2 giugno.
L’Accademia di alta formazione di Confindustria Umbria
Martedì 28 maggio 2019 ore 12 sede di Confindustria Umbria - Perugia
Installati i nuovi cartelli dotati di qrcode per una visita interattiva del borgo. L’artista Köbi firma la nuova mappa del centro storico
(UMWEB) – Paciano, – A Paciano beni culturali e servizi turistici a portata di smartphone.
L’Accademia di alta formazione di Confindustria Umbria
Martedì 28 maggio 2019 ore 12 sede di Confindustria Umbria - Perugia
Nel primo trimestre dell’anno aumentano del 13,28% gli arrivi e del 20,11% le presenze
Numeri record negli ultimi dieci anni con una crescita del 77% di arrivi e del 35% di presenze