(UNWEB) –Perugia – “La Regione Umbria potrà chiudere nei tempi previsti l’iter istruttorio di oltre 10mila domande per le diverse misure del Programma di sviluppo rurale connesse a superficie e animali, garantendo gli aiuti ad altrettanti beneficiari, grazie al supporto di sette tecnici di Agea che si aggiungeranno a due esperti già messi a disposizione in precedenza”. È quanto sottolinea l’assessore regionale alle Politiche agricole Roberto Morroni, rendendo noto che la Giunta regionale, su sua proposta, ha approvato l’integrazione dell’Accordo di collaborazione fra la Regione Umbria e l’organismo pagatore Agea per la gestione della funzione di autorizzazione e controllo delle domande di pagamento nell’ambito del Psr 2014-2020.


(UNWEB) L’azienda umbra ha attivato una raccolta fondi sul territorio, per supportare l’ospedale Misericordia di Perugia in questo grave momento di crisi sanitaria.
Inviata una lettera all'assessore regionale alle politiche agricole e agroalimentari Roberto Morroni, visto pure che si sta entrando in una fase di sofferenza di liquidità, con alcune richieste: accelerazione pagamenti e anticipo acconti, facilitazione del credito, rispetto degli impegni legati alla partecipazione di aziende a bandi pubblici, concordare con Governo e AGEA provvedimenti per affrontate le prossime scadenze burocratiche.
(UNWEB) La lotta al Coronavirus passa anche attraverso l'eccellenza e l'organizzazione di una azienda di Corciano, la DeWALT Industries Tools Spa, del gruppo StanleyBlack&Decker, che ha saputo realizzare e anticipare eccezionali misure e modelli di prevenzione e di sostegno sanitario-piscologico nei confronti dei dipendenti.
(UNWEB) Un aumento degli acquisti di frutta e verdura pari a circa il 20% si è verificato nei mercati contadini nella prima settimana di marzo rispetto allo stesso periodo del mese precedente.
(UNWEB) Si è svolto nella sede di Confindustria Umbria, a Perugia, l’incontro tra gli imprenditori umbri e due dei candidati alla Presidenza nazionale di Confindustria: Giuseppe Pasini e Licia Mattioli. Un confronto aperto e costruttivo, organizzato in due momenti separati, nel corso dei quali i candidati hanno illustrato agli industriali i punti-chiave del proprio programma elettorale e ascoltato le istanze del tessuto produttivo regionale.
Dalla delibera della Giunta Tesei per le 'Zone vulnerabili da Nitrati di origine agricola' buone notizie per gli agricoltori, i primi a rispettare l'ecosistema e a condividere le politiche ambientali sostenibili che puntino, come in questo caso, a ridurre l'accumulo di nitrati nelle acque sotterranee e superficiali
Infrastrutture, crescita sostenibile e valorizzazione delle eccellenze. Approfondimento promosso dalla Sezione di Orvieto di Confindustria Umbria
(UNWEB) Marsciano. Un weekend all’insegna dello shopping super conveniente e super scontato, con “contorno” di eventi per grandi e piccoli: nel centro storico di Marsciano il 7 e l’8 marzo arriva la prima edizione dello “Sbaracco”, che coinvolge le imprese commerciali, impegnate ad offrire per l’occasione promozioni eccezionali.
(UNWEB) Perugia.” Potrebbe sembrare anacronistico parlare di ottimi risultati in un periodo come questo, ma per troppo tempo sono state diffuse notizie negative sullo scalo, pertanto l’aeroporto Umbro, comunica che il mese di febbraio 2020 conferma la già brillante crescita a due cifre rispetto al periodo dello scorso, infatti nel mese in oggetto, fa registrare un incremento del +42,2% di passeggeri
(UNWEB) Perugia, La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia ha nominato oggi i primi dieci membri del Comitato di Indirizzo (CdI) individuati nell'ambito delle terne inviate da Enti ed Istituzioni. Di seguito i nomi:
(UNWEB) Perugia. Si è tenuto stamane un cordiale incontro tra il Prefetto di Perugia Claudio Sgaraglia e Coldiretti Perugia, rappresentata dal Presidente Giampaolo Farchioni e dal Direttore Mario Rossi.
70% le disdette nel breve periodo: le imprese turistiche umbre di tutto il comparto, assieme a quelle dell’indotto, le più colpite dalla psicosi coronavirus
Confcommercio Umbria: “Bene l’iniziativa dell’assessore Agabiti. Ora occorre una legge regionale speciale per la rigenerazione urbana delle nostre città”
