Cuochi contadini in azione a Perugia per la festa degli innamorati: in agriturismo spazio alla naturalità con le eccellenze del territorio
Cuochi contadini in azione a Perugia per la festa degli innamorati: in agriturismo spazio alla naturalità con le eccellenze del territorio
(UNWEB) “La FABI regionale esprime forte preoccupazione per la situazione che si sta venendo a creare nel sistema bancario umbro.
In particolare, come Sindacato più rappresentativo del settore bancario siamo allarmati per l’annunciata chiusura di alcuni sportelli bancari (a Perugia e Spoleto) da parte del Gruppo Intesa San Paolo che ha deciso di procedere con la riorganizzazione del modello di servizio della Rete. E lo siamo altrettanto per quanto scritto nel Piano di Unicredit con cui si è annunciato la chiusura di 450 filiali in tutto il territorio nazionale e di sicuro saranno colpiti sportelli anche in Umbria.
(UNWEB) “Due imprese - Una storia in Umbria” è il volume che ripercorre la nascita, lo sviluppo e l’evoluzione del gruppo industriale Mignini&Petrini, leader a livello regionale e tra i maggiori in Italia nel settore della produzione di alimenti per animali.
(UNWEB) È possibile presentare presso gli uffici Epaca Coldiretti la domanda di disoccupazione agricola per l’anno 2020. Sono interessati - informa Coldiretti - tutti coloro che hanno lavorato in agricoltura, anche per un breve periodo nel 2019, indipendentemente dall’attuale occupazione. Si tratta infatti di un importo annuale erogato dall’INPS su domanda, a cui hanno diritto gli operai che lavorano in agricoltura, tenuto conto della forte “stagionalità” del comparto, con periodi di picco, come le stagioni delle raccolte, alternati a periodi di pausa come quelli invernali. Il lavoro dell’operaio agricolo ha infatti caratteristiche particolari legate alla stagionalità - ricorda Coldiretti - e quindi vi sono momenti di fermo, per i quali i lavoratori sono coperti da disoccupazione.
Alle 10.30 nel salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia. In programma tre weekend dedicati a etica (dal 21 al 23 febbraio), gusto (29 febbraio e primo marzo) e innovazione (7 e 8 marzo)
(UNWEB) PERUGIA – L'Umbria del vino vola per la prima volta a Parigi. Ancora uno stand collettivo, firmato da Umbria Top Wines, per immergersi in un contesto di livello globale insieme a 2.220 espositori da tutto il mondo. Dopo aver archiviato con successo la trasferta olandese al Bellavita Expo di Amsterdam, la società cooperativa del vino umbro che raggruppa oggi la maggioranza delle aziende vitivinicole regionali, con una rappresentanza di 10 cantine sarà quindi al Wine Paris (Paris Expo Porte de Versailles) dal 10 al 12 febbraio 2020.
Credito alle imprese: presentato “Fiar Umbria” fondo di investimento dedicato alla crescita delle imprese della regione.
Parte dall’Umbria il primo esperimento di finanza locale sostenuto da Confindustria, Gepafin e Azimut
Nel giorno della presentazione sottoscritti oltre 2 milioni di euro
Sabato mattina al Mercato Coperto di Perugia, gli agrichef, i cuochi contadini, con le “ricette degli avanzi”
(UNWEB) AVIGLIANO UMBRO “La Grotta Bella di Santa Restituta ha potenzialità turistiche e scientifiche immense e per caratteristiche e dimensioni si avvicina molto alle Grotte di Frasassi. Come Comune abbiamo già cofinanziato il primo step del progetto di studio insieme al fondamentale contributo della Fondazione Carit. Proprio ieri abbiamo deciso di stanziare ulteriori fondi di bilancio per proseguire nella seconda fase”. A dirlo è il sindaco di Avigliano Umbro, Luciano Conti, a proposito della scoperta archeologica di pochi giorni fa da parte del Gruppo Speleologico di Todi che ha rinvenuto il teschio di una bambina di 7 anni all’interno di uno dei cunicoli della grotta.
Terzo podio consecutivo nella classifica di gentleman che incrocia i giudizi delle principali guide enologiche
Il fondatore dell'azienda RF Microtech nominato Grande Ufficiale
Nuovo direttivo Federdistat Vv.f. cisal, entra in segreteria nazionale Vincenzo Filice, segretario regionale Cisal Umbria
(UNWEB) Perugia. Conoscere il proprio territorio attraverso alimentazione e benessere psicofisico. Con questo spirito Tulli Ospitalità Srl ha organizzato a Sellano “Meditazione con gusto”, primo incontro del più ampio progetto “L’uomo in natura, il suo benessere”, realizzato in collaborazione con l’Istituto alberghiero “G. De Carolis” di Spoleto. Nei suggestivi spazi del Convento di Acqua Premula, residenza d’epoca di proprietà della famiglia Tulli, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di coniugare corpo e mente, abbandonando tensioni e fonti di stress quotidiane. Per l’occasione, gli allievi dell’Istituto alberghiero hanno curato l’aperitivo vegetariano con i prodotti del territorio.
(UNWEB) Terni. Confartigianato Imprese Terni ancora una volta protagonista nel supporto alla internazionalizzazione delle proprie aziende associate.
Prandini: L'agricoltura italiana la più green d'Europa
(UNWEB) Perugia. Si è tenuta giovedì la prima delle due conferenze stampa di presentazione di A Porte Aperte 2020, la convention di Cancelloni Food Service che, dal 17 al 19 febbraio 2020 al polo fieristico di Bastia Umbra aprirà una finestra sul futuro della ristorazione, dell’hôtellerie e dell’ospitalità.
(UNWEB) L’azienda Fucine Umbre di Terni, leader nel settore aerospaziale, ha ricevuto la visita dell’assessore regionale allo Sviluppo economico, Michele Fioroni. A fare gli onori di casa Antonio Alunni, presidente e CEO di Fucine Umbre e presidente di Confindustria Umbria. Nel corso dell’incontro, il presidente Alunni ha mostrato all’assessore Fioroni lo stabilimento che produce componenti in materiali metallici destinati al settore aeronautico con clienti in Europa, nelle Americhe e in Asia.
Open Day all’IIS “Cavour-Marconi-Pascal” di Perugia in collaborazione con Confindustria Umbria
(UNWEB) Un altro importante riconoscimento per Fertitecnica Colfiorito. L’azienda umbra leader del mercato dei legumi secchi, cereali e semi, è stata infatti annoverata tra i “100 Ambasciatori Nazionali”, premio dedicato ad aziende, Comuni, enti, associazioni e istituti italiani che con il loro operato contribuiscono alla crescita del territorio.
Massimiliano Gatti con il primo allevamento hi-tech italiano allo stato brado, vince l’Oscar Green nazionale
L'incontro si è svolto presso lo stabile dell'ex Caserma della Milizia, in via Campomicciolo 1, nei locali dell'ex caserma della Milizia, precedentemente destinati ad ospitare il centro di ricerca biomedica di Terni