(UNWEB) Perugia. Approvato dalla giunta, su proposta dell’assessore Cristina Bertinelli, il Piano programma e bilancio economico di previsione sia per il 2020 che per il triennio 2020/2022 di Afas, l’azienda speciale che gestisce le 11 farmacie comunali del perugino (a cui si devono aggiungere le tre fuori comune, di Magione, Todi e Città della Pieve, i cui risultati di gestione, comunque, non fanno parte del piano né del bilancio di previsione approvato).


(UNWEB) Perugia. Non saranno applicate sanzioni e interessi nel caso in cui i gestori delle strutture ricettive provvedano ad effettuare il versamento e a presentare la relativa dichiarazione dell’imposta di soggiorno del primo trimestre 2020 entro e non oltre il 15 luglio 2020, in coincidenza, cioè, con la scadenza prevista per il secondo trimestre.
Agabiti: grande soddisfazione per accoglimento delle nostre richieste, con risposte concrete per il presente e strategie per il futuro.
A maggio incontro con la Presidente Tesei per capire la volontà di sostenere il comparto della ceramica
(UNWEB) Si è conclusa toccando la cifra di 180 mila euro la raccolta fondi promossa da Confindustria Umbria per sostenere il sistema sanitario regionale in questa fase di emergenza.
(UNWEB) Non basta dire che è urgente riaprire le attività Occorre poter avviare subito gli interventi organizzativi, avere la disponibilità effettiva dei dispositivi di protezione personale idonei e garantire l’operatività degli strumenti in supporto alla liquidità delle imprese
(UNWEB) AEFI-Associazione Esposizioni e Fiere Italiane, chiede il sostegno economico per interventi urgenti e misure dedicate al settore per i danni subìti per gli eventi annullati e posticipati a causa del Covid-19. Il Governo non ha ancora considerato nessuna delle istanze avanzate dal settore: ora chiediamo siano inserite nel Decreto del 23 Aprile.
(UNWEB) Bastia Umbra - ISA SpA - azienda umbra tra i player più importanti al mondo nella produzione di arredamenti per bar, gelaterie, pasticcerie ed espositori refrigerati per Food&Beverage e Retail - ha messo in atto una serie di iniziative di rafforzamento della sicurezza e reso operativo, tra i primi in Italia, un sistema ad alta tecnologia di "SWAT - System Workers Advance Tracing" per garantire i massimi standard di sicurezza di tutti i dipendenti. Per formare gli operatori al rispetto della reciproca distanza di sicurezza, il reparto Information Technology di ISA ha messo a punto "ISA Safety System", un progetto ad alta tecnologia sviluppato in collaborazione con HPE - Hewlett Packard Enterprise, leader mondiale per le soluzioni ad alto valore tecnologico.
(UNWEB) Terni. La Camera di Commercio di Terni e il Punto Impresa Digitale offrono alle imprese del territorio dei percorsi formativi #iomiformoacasa ripensati in considerazione dell'emergenza sanitaria in corso per essere seguiti a distanza.
(UNWEB) Mettendo a frutto la propria esperienza nel campo della moda, tre aziende tessili umbre si sono messe al lavoro per produrre mascherine da destinare a farmacie, commercianti e clienti. Si tratta di Badiali Cashmere (Foligno), Roscini Atelier-Pattern (Spello) e Confezioni Gap (Città di Castello), che hanno deciso di rispondere in maniera sinergica all'emergenza sanitaria causata dal Coronavirus.
(UNWEB) Terni.Confartigianato imprese Terni informa che Artigiancassa ha promosso una iniziativa benefica a supporto delle imprese in questo periodo di emergenza, che è a disposizione anche delle imprese del nostro territorio.
In occasione dell’assemblea elettiva, Assintel Umbria – l’associazione delle imprese ICT di Confcommercio – ha fatto il punto sul ruolo del settore per il “dopo” lockdown. Roberto Palazzetti confermato coordinatore regionale.
Il ‘Franchetti-Salviani’ di Città di Castello sta valutando l’iniziativa del Collegio di Perugia - Da remoto, i professionisti possono approfondire con i giovani materie extracurriculari
In videoconferenza circa 200 tecnici per il primo dei quattro seminari in programma - Investiti i settori vitivinicolo, olivicolo, agrituristico, del latte, della carne, vivaistico, e della selvicoltura.
Uil Umbria fornisce i dati: presentate 3.294 domande e liquidati oltre 600mila euro - Il segretario Bendini “La bilateralità, se ben messa in campo, funziona ed è fondamentale”
(UNWEB) Il primo software con «intelligenza aumentata» per la gestione della revisione contabile. Lo ha realizzato Nts Project, azienda di Bastia Umbra specializzata nella progettazione e realizzazione di sistemi informativi aziendali, per Rsm Società di Revisione e Organizzazione Contabile Spa. Si tratta di un sistema del tutto innovativo, destinato a rivoluzionare il mondo della revisione contabile, che l'azienda umbra ha messo a punto in sinergia con il professor Raffaele D'Alessio, del Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems DISA-MIS dell'Università degli Studi di Salerno.
