coldirettiumbria(UNWEB) Sono 7.910 i coltivatori diretti, coloni e mezzadri e Imprenditori agricoli professionali (IAP), cui si devono aggiungere anche i coadiuvanti familiari e lavoratori stagionali, che in Umbria possono beneficiare dell’indennità dei 600 euro per il mese di marzo prevista dal decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020 (Cura Italia). È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti in riferimento al via libera alla presentazione online delle domande all’INPS per gli aiuti per la crisi provocata dal coronavirus.

coldirettiumbria(UNWEB) Bene la sospensione delle rate dei mutui Ismea alle aziende agricole, per fare fronte alle conseguenze dell’emergenza Coronavirus in Italia, così come il via libera alla collaborazione nei campi anche di parenti lontani fino al sesto grado, in una situazione in cui molti sono senza lavoro, reddito e con difficoltà anche per la spesa, sopperendo alla mancanza di manodopera. È quanto afferma Coldiretti Umbria in riferimento agli ultimi provvedimenti adottati dall’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare e dal Decreto “Cura Italia”.

coldirettiumbria(UNWEB) L’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., per gli imprenditori che intendono saperne di più sulle novità normative.

Sul sito Coldiretti Umbria le FAQ aggiornate.

coldirettiumbria(UNWEB) Soddisfazione viene espressa dalla Coldiretti Umbria per la proroga dei permessi di soggiorno per lavoro stagionale in scadenza, al fine di evitare agli stranieri di dover rientrare nel loro Paese proprio con l’inizio della stagione di raccolta nelle campagne. L’importante novità è stata resa nota da Coldiretti che aveva chiesto urgentemente il provvedimento per sopperire alla mancanza di manodopera stagionale in agricoltura e non pregiudicare le forniture di generi alimentari a negozi e supermercati.

 AVIS

80x190