(UNWEB) Confartigianato Terni torna a denunciare l’impossibilità per le imprese del territorio di sopportare i continui incrementi di tasse e tariffe locali, schiacciate come sono dagli effetti della crisi Covid. Invece di programmare e sostenere una ripresa dell’economia si continuano a deliberare aumenti di oneri fiscali. Questa volta il Comune di Terni prevede enormi incrementi delle tariffe cimiteriali e va a colpire imprese e famiglie in uno dei tratti caratteristici e più tradizionali della comunità locale che annette grande considerazione al culto dei defunti.


Quella di aprile era attesa ma è stata più forte di quanto si temesse. Le temperature scese ampiamente sotto lo zero non hanno lasciato scampo alle viti, agli olivi, a tanti alberi da frutta in piena fioritura e alle orticole, favino e grano. Prime segnalazioni degli agricoltori: "È da mettersi le mani nei capelli".
Si comincia dalle proposte e dall’ascolto della comunità. Fino al 15 aprile chi vuole può presentare la propria idea
La presidente Sara Marianeschi: “Le imprese vivono una situazione di gravissimo disagio: hanno bisogno di risposte coraggiose”
(UNWEB) Assisi. Sono 21 le assunzioni in programma nel Comune di Assisi per coprire il fabbisogno del personale tra contratti a tempo determinato e indeterminato.
Impianti antibrina al lavoro, ma è allarme nelle campagne per gli effetti del freddo fuori stagione
(UNWEB) È importante aver ottenuto il taglio del costo del lavoro ma occorre rafforzare le misure di sostegno all’agricoltura nei settori che hanno avuto perdite più rilevanti come quello dell’allevamento, dell’agriturismo, del vino e della birra ma anche promuovere l’economia circolare a favore del biogas. È quanto ha chiesto Coldiretti all’audizione sul Dl Sostegni alla Commissione Bilancio del Senato proprio in occasione della diffusione dei dati Istat dai quali emerge che più di quattro aziende agricole su dieci (40,8%) non hanno ricevuto alcun tipo di sostegno economico. La Coldiretti ha chiesto anche la proroga della sospensione delle rate di mutui bancari ed ha formulato al Ministero delle Politiche Agricole una proposta per il riparto del fondo filiere, a favore dei settori più danneggiati.
(UNWEB) “Come se non bastasse ciò che gli anziani stanno già soffrendo a causa della pandemia in corso, si aggiungono anche i soliti problemi mai risolti.
I #FinalistiErcoleOlivario2021 verranno svelati, a partire da lunedì 19 aprile ogni giorno, nei canali social del concorso (www.facebook.com/premioercoleolivario e www.instagram.com/ercoleolivario/ )
“Il sindacato scende in campo a sostegno di strutture sanitarie, cittadini e lavoratori” - Lanciata anche una campagna di ‘reclutamento’ tra medici e infermieri pensionati
(UNWEB) Quando la sfida parte dai mercati internazionali, e dalle grandi piazze del web, allora il gioco si fa duro. Amazon, il grande e noto colosso dell’e-commerce, non fa eccezione. Ecco dunque che la sfida lanciata dal colosso internazionale è stata raccolta in Umbria da un gruppo di giovani. Il desiderio di mettersi in gioco raccogliendo la “challenge” indetta da Amazon è ciò che ha animato Edoardo Moretti. Nell’accettare la sfida, il giovane perugino ha coinvolto un team di giovani per formare un gruppo motivato e competente.
(UNWEB) Foligno. “Entro quest’anno le ex ‘Grandi Officine’ torneranno ad assumere: è una notizia che non esito a definire storica e sono orgoglioso che sia, di fatto, anche il frutto di un lavoro continuo e costante, portato avanti sin dall’inizio, in stretta sinergia da questa amministrazione comunale e dall’amministrazione regionale”. Lo sottolinea in una nota il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini.
(UNWEB) TERNI – – Quello post covid sarà un turismo slow che rilancerà l’Umbria del sud anche come elemento strutturale dell’offerta regionale. E ciò che è stato detto stamattina ad Amelia in occasione della presentazione, nel piazzale del Rio Grande, fatta dal coordinatore del progetto Federico Rubini, del circuito “Le Terre dei Borghi Verdi”, un progetto sostenuto dalla Regione e che mette insieme 17 comuni del territorio ternano (Acquasparta, Alviano, Amelia, Attigliano, Avigliano Umbro, Calvi dell’Umbria, Giove, Guardea, Lugnano in Teverina, Montecastrilli, Montecchio, Narni, Otricoli, Penna in Teverina, San Gemini, Stroncone e Terni.).
La distribuzione dei pacchi viveri viene fatta dalla Caritas in collaborazione con i servizi sociali del Comune
