La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia rappresentata in Cassa Depositi e Prestiti e Acri con due prestigiosi incarichi nazionali

La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia rappresentata in Cassa Depositi e Prestiti e Acri con due prestigiosi incarichi nazionali
(UNWEB) – Perugia- “Horizon Europe 2021-2027: nuove opportunità per potenziare Ricerca & Innovazione in Umbria”: è stato questo il tema al centro della virtual conference organizzata da Sviluppumbria SpA, in collaborazione con il progetto Innetwork, la rete Enterprise Europe Network e gli uffici della Regione Umbria a Bruxelles che si è svolta ieri. Tanti gli interventi di alto profilo e i temi di grande attualità in agenda che hanno permesso di tracciare con chiarezza e visione le opportunità messe a disposizione dall’Unione Europea nel settore della Ricerca e Innovazione attraverso Horizon Europe, il Programma che, con un bilancio di 95,5 miliardi di euro per il periodo 2021-2027, intende aumentare la competitività e rafforzare lo spazio di ricerca europea.
Da Confcommercio e Federmoda, informazioni sui saldi estivi 2021 per acquisti in sicurezza, utili sia per gli esercenti che per i clienti
Per le imprese associate, esclusive condizioni di acquisto dei prodotti Würth
Appello di Romano Cardinali, presidente Fipe Umbria Confcommercio, a Michele Fioroni e Marco Squarta: “La Regione rispetti gli impegni assunti con gli imprenditori dei ristoranti e bar umbri”
In Umbria, ai lavoratori del comparto sono destinati circa 5,5 milioni di euro. L’anno passato a ricevere il sussidio sono stati 17.225 addetti di 4.435 aziende della regione
L'impresa si occupa di disinfestazioni, derattizzazioni, sanificazione e pulizie
(UNWEB) Terni. Confartigianato Terni sostiene da sempre la soluzione della fermata a Orte dei treni ad alta velocità come fattore strategico per lo sviluppo dell’Umbria meridionale. Dal 13 giugno il frecciarossa direzione Nord (Firenze, Bologna, Reggio Emilia, Milano, Torino) fermerà a Orte alle 6.41 e il ritorno in direzione Sud fermerà alle 22.20: questo risultato è una grande soddisfazione per le forze sociali che si sono battute per conseguirlo e ci dà ragione sul livello di concretezza e realizzabilità dell’obiettivo per il nostro territorio.
(UNWEB) Si parte con una dotazione di oltre 5 milioni di euro di budget disponibile per sostenere progetti in questo ambito. L’unione fa la forza per incentivare la ricerca scientifica, rafforzando il trasferimento delle innovazioni: questa la ricetta della terza edizione di AGER per potenziare la competitività del settore primario.
Contributi di solidarietà e formazione gratuita: nel 2020, gli Enti paritetici umbri hanno già erogato un milione di euro
(UNWEB) Fertitecnica Colfiorito e FAO collaborano all'organizzazione del "Social Hackathon Umbria 2021" che, dopo una pausa dovuta alla pandemia, torna dal 1° al 4 luglio con un'edizione incentrata sulla sostenibilità. L'azienda umbra - leader nel mercato dei legumi secchi, cereali e semi - e l'Agenzia delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura rinnovano una sinergia ormai consolidata, partecipando alla realizzazione dell'evento di co-creazione digitale incentrato sui 17 obiettivi ONU per lo sviluppo sostenibile, che quest'anno si svolgerà nell'area del Parco di Colfiorito.
Tra le varie proposte il ristori per le Città Santuario, investimenti per l’ottavo centenario della morte di San Francesco e più attenzione per i commercianti. Consegnato il piano “Destinazione Assisi”
(UNWEB) Perugia, - Sono stati proclamati oggi in Umbria, a Perugia, presso la sede della Camera di Commercio dell'Umbria, i vincitori della XXIX edizione dell'Ercole Olivario, il concorso nazionale dedicato alle eccellenze olearie italiane, organizzato da Unioncamere Nazionale insieme alla Camera di Commercio dell'Umbria, in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, il Ministero dello Sviluppo Economico e il sostegno del Sistema Camerale Nazionale, delle associazioni dei produttori olivicoli, degli enti e delle istituzioni impegnate nella valorizzazione dell'olio extravergine di oliva italiano di qualità.
(UNWEB) “Ci stiamo battendo affinché siano inserite clausole sociali per ottenere fondi comunitari” - Il segretario Marcaccioli: abbiamo ottenuto dal Governo il bonus per i lavoratori agricoli
Clima pazzo, api "affamate": si preannuncia un'altra stagione difficile. Valorizzare il prodotto locale, occhio all'etichetta!
Assisi ha partecipato - con 18 imprese - alla seconda fase dell’iniziativa di digitalizzazione delle attività locali, che in tutto coinvolge 9 borghi, da Nord a Sud Italia. 12 le attività di Norcia già operative dal 2020, in tutta Italia sono 140.
Webinar 'PAC post 2020, evoluzione e prospettive', promosso da Anga Umbria (Giovani di Confagricoltura) in collaborazione con l'Istituto Agrario di Todi.
Dalle importanti risorse in campo, minori comunque rispetto alle precedenti, fino ai rischi di fare in partenza una foto poco realistica del mondo agricolo e che la PAC finisca per non essere, prima di tutto, solo uno strumento economico degli agricoltori ma anche 'burocratico' ed 'elettorale'
(UNWEB) Continua il processo di Digital transformation avviato da Angelantoni Test Technologies di Massa Martana con l’obiettivo di rendere sempre più efficaci e rapidi i processi informativi e migliorare l’esperienza dei clienti, offrendo contenuti di valore ed esperienze “su misura”, rispetto ai loro bisogni e interessi.
(UNWEB) Soddisfazione viene espressa da Coldiretti Umbria, per la decisione del Servizio Sostenibilità ambientale, valutazioni e autorizzazioni ambientali della Regione Umbria, che ha determinato che occorrerà la "VIA" (Valutazione d'Impatto Ambientale), per autorizzare l'uso di CSS (Combustibile Solido Secondario), in due impianti di Gubbio.
(UNWEB) Mentre l'inflazione totale cresce su base mensile dello 0,4% e su base annua dell'1,1% (aprile 21/aprile 2020), calano i prezzi al consumo dei prodotti alimentari, in particolare di quelli freschi ("non lavorati"). Degni di nota i cali dei prezzi della frutta (da +3,6% a -0,6% ad aprile 2021 su aprile 2020; -0,5% ad aprile rispetto a marzo) e di quelli dei vegetali diversi dalle patate (da +0,3% a -1,7%; +4,8% sul mese). Lo sottolinea Confagricoltura in base ai dati diffusi da Istat sui prezzi al consumo.
Gli anziani, una risorsa per tutta la società: serve favorirne un ruolo proattivo!