Il 29 gennaio l'ENSEMBLE MUSICA CIVICA renderà omaggio alla Divina Maria Callas nel centenario della sua nascita, con uno spettacolo teatral musicale organizzato dalla Filarmonica Umbra dal titolo VISSI D'ARTE. VISSI PER MARIA
Il 29 gennaio l'ENSEMBLE MUSICA CIVICA renderà omaggio alla Divina Maria Callas nel centenario della sua nascita, con uno spettacolo teatral musicale organizzato dalla Filarmonica Umbra dal titolo VISSI D'ARTE. VISSI PER MARIA
(UNWEB) Perugia Si è svolta stamane, nella Sala Riunioni del Rettorato di Palazzo Gallenga, la conferenza stampa di presentazione della 48ma stagione concertistica AGIMUS, che da quasi mezzo secolo si svolge presso l’Università per Stranieri di Perugia.
(UNWEB) Saint -Saëns in persona avrebbe applaudito soddisfatto l'interpretazione data al suo "Carnevale degli animali", dai giovani talentuosi musicisti dell'Ensemble Strumentale del Conservatorio "F. Morlacchi" di Perugia, che il 21 gennaio, al Teatro Consortium di Massa Martana, hanno eseguito per la stagione concertistica della Filarmonica Umbra, il noto divertissement, affiancati dal giovanissimo attore ternano Nicola Vantaggi, voce narrante del testo di Michele Marco Rossi.
Un’innovativa e sorprendente produzione, nella quale le molteplici possibilità comunicative e la poetica magia del teatro di figura trovano la loro massima espressione.
Il regista sta tenendo una Masterclass di Recitazione Cinematografica
Il direttore Alberto Pasquale e Daniele Corvi, membro del Cda, hanno portato i loro saluti al maestro
Reading teatrale tratto dal testo inedito di Maria Grazia Calandrone che sarà accompagnata dalle musiche dal vivo del quartetto d'archi UmbriaEnsemble
Con il sostegno della Regione Umbria e il Patrocinio del Comune di Montefalco.
(UNWEB) Perugia. La Stagione 22/23 del Teatro Morlacchi di Perugia ospita Samusà di e con Virginia Raffaele, attrice, imitatrice, conduttrice televisiva e radiofonica, una delle artiste più amate e apprezzate del panorama italiano degli ultimi anni e vincitrice del Premio Duse 2022. La regia si avvale della grande firma di Federico Tiezzi; lo spettacolo, già sold out, in scena al Morlacchi dal 25 al 29 gennaio (mercoledì alle 20.45, giovedì alle 19.30, venerdì alle 20.45, sabato alle 18 e domenica alle 17), è scritto da Virginia Raffaele, Giovanni Todescan, Francesco Freyrie, Daniele Prato, con Federico Tiezzi.
I lavori sono possibili grazie all’impegno di Coop Centro iItalia e Fondazione NOI Legacoop Toscana
(UNWEB) Perugia. Il 2023 è l'anno di importanti cinquecentenari. Della morte del Perugino, certamente, oltre che di Luca Signorelli. Ma è anche l'anniversario della nascita di Thadea, figlia segreta dell'imperatore Carlo V e di una bellissima donna perugina. Ancora in pochi conoscono la sua appassionante storia, recentemente riemersa dagli archivi e strappata a un lunghissimo silenzio.
Da mercoledì 18 a domenica 22 gennaio 2023 – Teatro Morlacchi
(UNWEB) Perugia. Per i cinquant’anni dello slogan “l’Italia ha un cuore verde – l’Umbria”, la creatrice Serena Ciai presenta il suo percorso d’artista dagli anni ’70 ai giorni nostri.
Chiusa la conferma dei prestiti: “In esposizione trenta opere mai riunite fino ad ora”
Mercoledì 18 Gennaio, ore 17 Sala dei Notari, Perugia
Sabato 14 gennaio al Teatro Comunale Luca Ronconi
(UNWEB) Perugia. Sarà il presidente della Sir Safety Umbria Volley Perugia Gino Sirci il primo ospite del 2023 di "Incontri e Dialoghi a Santa Giuliana".
In sala dei Notari "Cappuccetto rozzo reloaded", all'Afterline il Cringe party
Presente Sgarbi. Il sindaco: fucina di idee e progetti per crescita umana e culturale dei cittadini
Al suo interno biblioteche, archivi storici, musei, pinacoteche e sedi di associazioni
(UNWEB) Perugia. Ritorna dopo tre anni, nell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve, in forma itinerante, la Sacra rappresentazione dell’arrivo dei Magi promossa dalla Pastorale familiare insieme alle Parrocchie del territorio. Si tratta di un evento religioso, ma anche socio-aggregativo e culturale, che richiama la partecipazione di numerose famiglie. L’ultima rappresentazione risale al 6 gennaio 2020, presso il complesso dell’Unità pastorale di San Sisto-Sant’Andrea delle Fratte-Lacugnano, nel cuore della principale zona industriale di Perugia con lo “storico” stabilimento della Nestlé-Perugina.
(UNWEB) Dopo il successo ottenuto dalla prima edizione dal progetto "Fuori Festival" organizzato dall'Associazione Umbria Film Festival APS di Montone anche quest'anno verranno riproposti alcuni eventi che legano il cinema allo spettacolo dal vivo realizzati con la collaborazione dei Comuni di Montone e Città di Castello, finanziati dalla Regione con fondi POR - FESR 2014-2020 - Asse 3 - Azione 3.2.1 - Piano sviluppo e coesione FSC (D.L. n. 34/2019) "Bando per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo - Anno 2022" e con i Fondi del Programma di sviluppo Rurale per l'Umbria 2014-2020.
(UNWEB) Narni. L'11 gennaio 2023 il Teatro Manini ospita Tommaso Ragno protagonista dello spettacolo "Una Relazione per un'Accademia", di Franz Kafka, in una produzione Infinito Teatro in collaborazione con Argot Produzioni.
(UNWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO – Saranno Gianluca Cerasola e il concerto "Il soffio del flauto" i protagonisti della prima giornata della quinta edizione di "Ars Contemporanea", il festival di cinema, musica, libri e incontri con il tema, quest'anno, "Affabulazione dell'anima". Il festival, che è anche un premio, si svolgerà nella splendida Sala dell'Investitura di Palazzo della Corgna a Castiglione del Lago dal 6 all'8 gennaio.