Fino al 30 giugno al Museo civico di Palazzo della Penna
Fino al 30 giugno al Museo civico di Palazzo della Penna
Palazzo Baldeschi 21 giugno - 2 ottobre 2023
(UNWEB) Roma, – Il Festival delle arti performative più antico d'Italia alza il sipario sulla sessantaseiesima edizione, in programma quest'anno dal 23 giugno al 9 luglio 2023, e trasforma ancora una volta Spoleto nella città delle arti.
La premiazione si è svolta martedì 28 marzo presso lo stadio di Domiziano a Roma
Ventiquattro le realtà premiate in 8 diverse categorie e su 3.468 eventi segnalati
Dialogo tra autori: Leonardo Varasano e Alessandro Campi
(UNWEB) – Montone, L’arrivo della bella stagione porta nuove proposte culturali per scoprire il borgo di Montone e le sue bellezze artistiche.
Biglietti disponibili da domani mercoledì 5 aprile, ore 12
(UNWEB) Perugia. Martedì 11 aprile alle ore 11:00 presso la Sala dei Notari si terranno le celebrazioni per il 60° anniversario dell’inaugurazione della Città della Domenica e della sua storia attraverso testimonianze ed immagini.
La decima edizione del festival di letteratura ispanoamericana si svolgerà dal 7 all’11 giugno tra Perugia e Castiglione del Lago
L’attore romano presenterà il libro autobiografico del direttore sportivo perugino Il mio calcio furioso e solitario
(UNWEB) Trevi. Il Complesso Museale di San Francesco di Trevi con l'arrivo della bella stagione riprende il suo consueto orario dal martedì alla domenica e Menti Associate propone un programma ricco di iniziative che riempiranno i fine settimana di curiosità, arte e buon gusto.
Oltre 250 costumi storici di scena sono giunti a Spoleto in questi giorni. Verranno presto esposti a teatro.
(UNWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO – Per la serie "La Grande Arte al Cinema" al Temporary Cinema di Palazzo della Corgna a Castiglione del Lago da lunedì 3 aprile un film evento che celebra Pietro Vannucci detto "il Perugino" in occasione dei 500 anni dalla sua morte: si tratta di "Perugino. Rinascimento immortale".
(UNWEB) Perugia. “Riscoprire il nostro paesaggio, le bellezze della nostra regione per tutelarlo e promuoverlo all’esterno è stato il motivo che ci ha spinto a realizzare questa opera di divulgazione dei nostri territori” è quanto affermato dal Direttore Generale di Arpa Umbria, Luca Proietti, nell’aprire la giornata dedicata alla presentazione del docufilm “Sulle sponde del Perugino”.
A Spoleto il concerto con il Quartetto del Mare e la Piccola Orchestra dei Popoli Iniziativa benefica a favore della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti.
Con il patrocinio di Rai Per la Sostenibilità Biglietti in vendita da domani giovedì 30 marzo ore 10
(UNWEB) Perugia. Il 30 marzo alle ore 10 appuntamento presso la Sala dei Notari a Perugia per la proiezione del docufilm ‘Sulle sponde del Perugino’ di Giovanni Piscaglia, un progetto sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Umbria e Arpa Umbria.
L'assessore all'incontro all'Unistra: "occasione imperdibile per la città"
(UNWEB) Perugia. La Stagione 22/23 del Teatro Morlacchi di Perugia si conclude all’insegna della danza con lo spettacolo Il mondo altrove di Nicola Galli, in scena sabato 1 aprile alle 18 nell’ambito della Rassegna “Perché non ballate?”, attraverso cui il Teatro Morlacchi si fa palcoscenico privilegiato per le più significative esperienze della nuova danza, aprendosi al pubblico di domani.
Il documento, in due frammentarie parti, è conservato a New York e Londra
L’iniziativa fa parte dei Seminari e incontri sulle professioni del cinema e del digitale del Corso di laurea magistrale in Comunicazione pubblicitaria, storytelling e cultura dell'immagine (Compsi)
L’evento è in programma giovedì 30 marzo, alle ore 18:00 a Palazzo Gallenga
(UNWEB) Deruta. Leggere per apprendere, conoscere, crescere: è questo il senso della Giornata Nazionale per la Promozione della Lettura, fissata per il prossimo 24 marzo. Diverse le iniziative in programma, con il patrocinio del Comune di Deruta.