Sotto le stelle del Teatro Romano, il coreografo Benjamin Millepied torna a danzare con il pianista Alexandre Tharaud in uno spettacolo pieno di charme
Sotto le stelle del Teatro Romano, il coreografo Benjamin Millepied torna a danzare con il pianista Alexandre Tharaud in uno spettacolo pieno di charme
Rettore Valerio De Cesaris: “un’opportunità unica di acquisire competenze pratiche e teoriche in queste aree cruciali, ma ha anche favorito lo scambio culturale e linguistico tra le università coinvolte”
La nona edizione della manifestazione si terrà dal 13 al 16 giugno 2024
Stefano Venarucci: "Sono ampiamente soddisfatto". Tante le iniziative in programma anche nei prossimi mesi
Venerdì l’appuntamento promosso da Eticamente e Comune di Gubbio, con il patrocinio dell’associazione Maggio Eugubino e il sostegno della Fondazione Perugia
L'ottava edizione della manifestazione si conclude domenica 11 giugno 2023
Oggi sarà la volta della Mossa alla Torre mentre domani il Gran Corteo e la terza gara decreteranno il nome del Rione vincitore del Palio 2023
Ieri la prima dell'opera Anna Bolena di Gaetano Donizetti dedicata alle celebrazioni del Centenario Maria Callas
Protagoniste indiscusse Maria Agresta e Annalisa Stroppa, due allieve vincitrici e debuttanti al Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto
Boom di studenti per Minioperatour a Spoleto - L'opera lirica a scuola
International Opera Masterclass dal 1 al 12 agosto con concerto finale "Lezioni di canto show"
Il progetto di una scuola di canto italiana rivolta a giovani tenori di tutto il mondo
Il premio “I grandi dialoghi” presenta le poesie di anna manna
Decima edizione della manifestazione dal 16 al 20 giugno
Strade, piazze, cortili e giardini palchi naturali per band e gruppi
Campeggio creativo, workshop e dj set a Villa Redenta per il secondo weekend di Festival. Biglietti in vendita da lunedì 5 giugno
Lunedì 5 giugno, dalle 18 al Teatro Morlacchi di Perugia, si terrà la presentazione pubblica della nuova Stagione con il Direttore del TSU Nino Marino insieme all'esperto forestale e giornalista Antonio Brunori.
(UNWEB) Che relazione c’è tra le splendide sale affrescate di un Palazzo nobiliare del tardo Rinascimento e la Musica di Beethoven? A prima vista, si direbbe, nessuna. Al contrario, invece, un profondo legame unisce questi capolavori, che pure sono figli di Arti diverse – la Pittura in un caso, la Musica nell’altro – di epoche e di storie diverse.
Appuntamento a cura di Agimus
L'ottava edizione di Perugia1416 è in programma dall'8 all'11 giugno 2023
Molte le novità ma anche tanta tradizione
L'ottava edizione di Perugia1416 è in programma dall'8 all'11 giugno 2023
Lo studente dell'Accademia di Belle Arti ha vinto il concorso "Un palio d'artista per il Rione vincitore nell'edizione 2023 della sfida e delle gare atletico-sportive di Perugia 1416"
Allo studente dell'Aba i 500 euro messi in palio dall'Associazione
In arrivo la 18esima edizione della manifestazione musicale internazionale ospitata in diverse sedi a Perugia e Magione
I PRIMI 50 ANNI DI UMBRIA JAZZ (E NON DIMOSTRARLI)
(UNWEB) Nell’estate del 1973 manifesti sui muri dell’Umbria annunciavano un nuovo evento. Si chiamava Umbria Jazz, si sarebbe svolto dal 23 al 26 agosto in tre città della regione e avrebbe avuto alcune caratteristiche più uniche che rare, soprattutto per un festival jazz: le location erano piazze e parchi; i concerti erano gratuiti; il festival era itinerante (ogni sera, una città diversa).
L'ottava edizione di Perugia1416 è in programma dall'8 all'11 giugno 2023
Il prossimo 26 maggio presso la Taverna Pinseria Torre degli Sciri si terrà la presentazione degli atleti del palio ed il premio Orso 2023
(UNWEB) (...) Laudato sie, mì Signore, cun tucte le tue creature (...) Una poesia d’amore, un inno alla vita e alla sua pienezza vissuta nella lode al Padreterno attraverso le creature che, dell’Altissimo, sono l’immagine riflessa.