L'ottava edizione di Perugia1416 è in programma dall'8 all'11 giugno 2023
Il prossimo 26 maggio presso la Taverna Pinseria Torre degli Sciri si terrà la presentazione degli atleti del palio ed il premio Orso 2023
L'ottava edizione di Perugia1416 è in programma dall'8 all'11 giugno 2023
Il prossimo 26 maggio presso la Taverna Pinseria Torre degli Sciri si terrà la presentazione degli atleti del palio ed il premio Orso 2023
(UNWEB) (...) Laudato sie, mì Signore, cun tucte le tue creature (...) Una poesia d’amore, un inno alla vita e alla sua pienezza vissuta nella lode al Padreterno attraverso le creature che, dell’Altissimo, sono l’immagine riflessa.
Il capoluogo umbro si prepara a ospitare grandi nomi dello spettacolo. In primo piano i temi dell'ambiente e della spiritualità. Il manifesto, Spray Movie, quest'anno è firmato da Mamo e Franzò
In un convegno saranno presentati i lavori di digitalizzazione di due importanti progetti realizzati nel Nobile Collegio del Cambio, a Perugia
Si terrà mercoledì 10 maggio 2023, ore 18.00
Sala dei Notari di Palazzo dei Priori, Piazza IV Novembre a Perugia
(IUNWEB) Perugia. Mercoledì 10 maggio, ore 18, nella sala dei Notari di Palazzo dei Priori, è in programma Hagaromo, evento collaterale alla mostra "Jisou. Nel tempo sedimentato di Tayga Abe". Spettacolo tradizionale giapponese con la presenza del famoso attore protagonista Yamai Tsunao, maestro nella scuola Komparu di Noh, la tradizionale arte performativa giapponese che combina l'uso di maschere, movimento e musica. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
(UNWEB) Perugia Quando arriva maggio sull'Umbria iniziano a planare, come rondini, le prime anticipazioni dai molti festival in programma nel periodo estivo: il Festival dei Due Mondi ha già iniziato a rendere pubblica buona parte del programma, così anche Umbria Jazz e il Trasimeno Music Festival di Angela Hewitt.
Inaugurazione sabato 27 maggio 2023, resterà aperta fino al 25 giugno
L'esposizione presso la Tower Gallery nell'area del tempio della Consolazione
Venerdì si è tenuta l'assemblea con i soci presso la sede dell'Associazione
Tra i prossimi impegni l'appuntamento all'Archivio di Stato il 5 maggio e la conferenza del professor Balestracci il 16 maggio
(UNWEB) BASTIA UMBRA, – "Noto con piacere che la mostra è ripartita con entusiasmo e in futuro non potrà che crescere ancora": sono le parole del sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi che, accogliendo l'invito ufficiale inoltratogli dagli organizzatori di "AMAB - Assisi Mostra Arte Antiquariato Bastia Umbra", ha visitato ieri sera, lunedì 24 aprile, i 74 stand allestiti nei padiglioni di Umbriafiere.
Il progetto della scorsa edizione del Festival premiato dall'Associazione Nazionale dei Critici musicali come "novità per l'Italia"
“Raffaello. Il figlio del vento” è lo spettacolo sulla vita di Raffaello Sanzio che chiude la Stagione del Teatro Concordia di Marsciano, giovedì 20 aprile alle 20.45.
Scritto e interpretato dall’attore Matthias Martelli, lo spettacolo è prodotto dal Teatro Stabile dell'Umbria insieme a Melo Tondo Associazione.
Chiusa la II edizione primaverile: tanti i generi musicali ed eventi a Terni, Narni e Amelia
(UNWEB) MONTELEONE DI ORVIETO – Iniziano a fine aprile gli eventi programmati per celebnrare i cinquecento anni dalla morte del Perugino.
I due autori, Umberto Maiorca e Pier Francesco Quaglietti, si sono avvalsi del contributo di Dino Vecchiato e Giampietro Zanon
(UNWEB) Castiglione del Lago, – A causa di un improvviso problema personale dell'autore, l'incontro di sabato 15 aprile con Antonio Caprarica, giornalista, saggista e storico corrispondente RAI da Londra, per la rassegna "Narrazioni: storie, racconti, scritture", è stato rinviato in data da destinarsi.
UmbriaEnsemble – Ministero della Difesa Sabato 15 Aprile, ore 21.30 Circolo Ufficiali Forze Armate d’Italia Roma
UmbriaEnsemble Ministero Cultura/ Fondazione CARIFOL Domenica 16 Aprile, ore 21 Oratorio del Crocifisso, Foligno “Sogna Mia Cara Anima”
(UNWEB) Deruta. Mostre, concerti, visite al Museo Regionale della Ceramica di Deruta e presentazione di libri: è il programma promosso dall'Amministrazione comunale per celebrare, sabato prossimo 15 aprile, il "World Art Day", la giornata mondiale dedicata all'arte. Istituita nel 2019, durante la 40esima sessione della Conferenza Generale dell'Unesco, quale ulteriore e importante occasione per promuoverne lo sviluppo, la diffusione e la fruizione, in ogni sua forma, viene celebrata il 15 aprile in onore del grande genio, scienziato, inventore e artista italiano apprezzato in tutto il mondo, Leonardo Da Vinci, nato, appunto, il 15 aprile 1452.
Esposizione visitabile dal 15 al 29 aprile