Giovedì 10 Sarah Piccioni, Emanuele Fagotti e Lamberto Losani saranno accompagnati dalla pianista Alessia Cecchetti in un omaggio all'opera lirica: brani di Puccini, Leoncavallo, Mozart, Donizetti, Catalani e Tosti
Giovedì 10 Sarah Piccioni, Emanuele Fagotti e Lamberto Losani saranno accompagnati dalla pianista Alessia Cecchetti in un omaggio all'opera lirica: brani di Puccini, Leoncavallo, Mozart, Donizetti, Catalani e Tosti
La mostra allestita a Città della Pieve sta riscuotendo grande successo. Ad agosto e settembre possibili anche visite guidate in notturna
(UNWEB) MAGIONE – Proseguono con il convegno "Incontro a due voci sul paesaggio umbro di Perugino e Dottori" in programma venerdì 11 agosto alle ore 18 alla Torre dei Lambardi di Magione gli appuntamenti proposti nell'ambito della mostra "Alla ricerca del paesaggio, da Perugino a Dottori. Carte e vedute dal XVI al XX secolo".
Chiusa la 17esima edizione del festival di musica classica di respiro internazionale
Alla Sala dei Notari l'opera concertante, diretta dal maestro Alessandro Alonzi, per la regia di Francesca Geretto
Martedì 8 una serata dedicata all'iconica danza argentina: brani di Gardel, Piazzolla, Ponzio e dei tanti maestri che hanno offerto al mondo intero un patrimonio culturale senza tempo
Organizzata dall'Associazione Fabrica Harmonica ETS, è in scena fino al 4 settembre 2023 nei comuni di Trevi, Spello e Acquasparta
Nelle prime settimane molte persone hanno partecipato alle visite guidate quotidiane alle quali ora si aggiungono anche i laboratori per i più piccoli
In collaborazione con il comune di Spoleto e la Biblioteca comunale “Carducci” nell’ambito della manifestazione “Accade d’estate a Spoleto”
(UNWEB) Spoleto, – Lo spettacolo di danza che ha incantato il pubblico della sessantaseiesima edizione del Festival dei Due Mondi sbarca su Rai 5: va in onda giovedì 3 agosto alle ore 22.05 Into the Hairy, nuova creazione della coreografa israeliana Sharon Eyal registrata in occasione della prima italiana al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti dal 30 giugno al 3 luglio 2023.
(UNWEB-ASI) Spoleto - Negli spazi della Galleria ‘La Bottega dell’Arte" in Corso Mazzini, 55 della città umbra , si è tenuta ieri pomeriggio l’inaugurazione della mostra dal titolo: ”Dalla Fotografia alla Pittura”. Una Mostra-Esposizione di dipinti realizzati dalla nota pittrice Miriam Bellon , ma anche un'esibizione delle foto artistiche di Antonio Barbuto.
(UNWEB-ASI) Spoleto - Negli spazi della Galleria ‘La Bottega dell’Arte in Corso Mazzini, 55 della città umbra , si è tenuta ieri pomeriggio l’inaugurazione della mostra dal titolo: ”Dalla Fotografia alla Pittura”. Una Mostra-Esposizione di dipinti realizzati dalla nota pittrice Miriam Bellon , ma anche un'esibizione delle foto artistiche di UNWEB-.
(UNWEB-ASI) Si è confermato anche quest'anno il grande successo della mostra Spoleto Arte presentata dal Prof. Vittorio Sgarbi e dal curatore d'arte Salvo Nugnes.
(UNWEB) Terni. È da tre anni che la sezione ternana di Umbria Jazz ha trovato la collocazione definitiva in un weekend di fine estate. Una scelta, quella della Fondazione Umbria Jazz e delle istituzioni, che è stata premiata da un successo crescente.
(UNWEB) SPOLETO - Lo scorso 2 luglio, nella magica atmosfera del Festival dei due Mondi, il Premio I GRANDI DIALOGHI ha organizzato, presso la Galleria La Bottega dell’Arte di Katy Laudicina, un pomeriggio letterario che ha raccolto un pubblico scelto, soprattutto artisti del pennello e poeti. L’occasione è stata la presentazione del libro di ANNA MANNA “Questa mattina-24.02.2022”, nell’ambito della tematica “L’ARTISTA E IL PROPRIO TEMPO”.
(UNWEB) – Perugia - È giunta al termine la terza edizione di Umbria Cinema, il Festival che ha animato Todi dal 20 al 24 luglio. L'iniziativa, promossa da Regione Umbria, dal Comune di Todi, con direttore artistico il regista Paolo Genovese, presidente della Umbria Film Commission, ha entusiasmato il pubblico presente alla manifestazione, che ha affollato le serate in Piazza del Popolo e assistito alle proiezioni dei nove film in concorso e alle anteprime
(UNWEB) Foligno. "Medicus: premio Gentile da Foligno" ancora tra la gente, giovedì 27 luglio, ore 21.30, questa volta alle Fonti di Sassovivo, per parlare dell'impatto dell'estate sulla salute sia fisica che psicologica.
(UNWEB) Perugia. “La città immaginata. Utopie e progetti architettonici di inizio Novecento a Perugia”. È il titolo della mostra che sarà inaugurata martedì 25 luglio alle 17 presso la Domus Pauperum di corso Garibaldi. L’esposizione, costituita da “cartoline e disegni di una Perugia immaginata e mai realizzata che provocano visioni di un universo parallelo a quello in cui viviamo”, promossa da Vivi il Borgo in collaborazione con la Banca del Tempo di Perugia, prosegue fino a giovedì 10 agosto.
(UNWEB) Perugia, - Ha preso il via la terza edizione di Umbria Cinema, il Festival che sta animando le piazze di Todi in questi giorni e fino a domani 23 luglio 2023.
(UNWEB) CIttà della Pieve. Ammirare i capolavori del Perugino costituisce già un momento indimenticabile, poterlo fare in esclusiva e al chiaro di luna diventa un’esperienza davvero speciale. A partire dal 21 luglio sarà possibile partecipare a una visita guidata a porte chiuse e in notturna della mostra …Al battesimo fu chiamato Pietro. Il Perugino a Città della Pieve. Tutti i venerdì, sabato e domenica di luglio e di settembre e tutte le sere del mese di agosto, alle 21.00, la rassegna di appuntamenti Perugino 500 by night, realizzata grazie al co-finanziamento della Regione Umbria e dal Ministero del Turismo, permetterà ai partecipanti di scoprire le opere esposte in maniera del tutto unica: il tour guidato sarà infatti dedicato a un numero ristretto di partecipanti, con le porte delle tre sedi espositive chiuse al resto del pubblico.
L'esposizione sarà visitabile a Perugia nella sala Cannoniera fino al 5 agosto
In corso la XII edizione della kermesse ideata e diretta dalla pianista Cristiana Pegoraro
Tanti gli appuntamenti in cartellone, tra spettacoli a teatro musica sotto le stelle ed eccellenze del territorio