Venerdì 10 novembre ore 20.45, nell'ambito della Rassegna “Perché non ballate?”
Venerdì 10 novembre ore 20.45, nell'ambito della Rassegna “Perché non ballate?”
(UNWEB) SPOLETO - Vivace risposta dei pittori a Spoleto all’invito della Galleria LA BOTTEGADELL’ARTE di Katy Laudicina in Corso Mazzini. Nell’estate rovente, che si è appena congedata dall’ incantevole paesaggio umbro, i pennelli si sono sciolti tra colori e versi alla ricerca di un linguaggio simbiotico tra la POESIA e la PITTURA. In vetrina, in Galleria, per tutta l’estate si sono mostrate le grandi pergamene con le poesie di quattro poeti molto amati nella città di Spoleto.
Dalla nascita della pittura en plein air all'eredità artistica del movimento della macchia. La grande mostra di Gubbio rilegge la storia dei Macchiaioli, una rivoluzionaria stagione dell'arte italiana e francese dell'Ottocento.
Alle Logge dei Tiratori si possono ammirare oltre 80 opere, raramente visibili al pubblico, dei grandi protagonisti di questo movimento, quali Signorini, Fattori, Abbati, Lega, Cabianca, Sernesi in dialogo con quelle di alcuni dei rappresentanti della Scuola di Barbizon, quali Corot, Daubigny, Troyon, Rousseau.
A cura di Simona Bartolena. Gubbio, Logge dei Tiratori 4 novembre 2023 – 3 marzo 2024 Inaugurazione: venerdì 3 novembre, ore 17
(UNWEB) Da mercoledì 8 novembre a sabato 11 Perugia ospiterà la 58ma Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria organizzata da Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria, Direzione Regionale Musei Umbria, Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria.
(UNWEB) Dopo il debutto in prima assoluta lo scorso 15 ottobre a Spoleto, La locandiera di Carlo Goldoni per la regia di Antonio Latella – nuova produzione del Teatro Stabile dell’Umbria – apre la Stagione del Teatro degli Illuminati di Città di Castello, martedì 31 ottobre alle 20.45 (replica sold out), per poi proseguire la sua tournée al Teatro Morlacchi di Perugia da mercoledì 1 a domenica 5 novembre (mercoledì ore 20.45, giovedì ore 19.30, venerdì ore 20.45, sabato ore 18 e domenica ore 17).
Ora l'attenzione è già su Terni, dove la manifestazione sbarcherà a dicembre, e sulla 'prima' di UmbriaLibri Politics a gennaio 2024 sempre nel capoluogo umbro
(UNWEB) Perugia.Dal 29 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024 la città di Perugia ospita presso il Museo civico di Palazzo della Penna la mostra “Rinascimento in bottega. Perugino tra i grandi della storia” organizzata dal Comune di Perugia, in partenariato con l’Università degli Studi di Perugia e il Nobile Collegio del Cambio e con il contributo del Comitato promotore delle celebrazioni per il quinto centenario della morte del pittore Pietro Vannucci detto Il Perugino.
(UNWEB) Gubbio. "Presentiamo una Stagione che vanta attori, copioni e contenuti di prim’ordine – ha spiegato in conferenza stampa il Sindaco Filippo Stirati – e che riaprirà le porte di un vero e proprio punto di riferimento per la città di Gubbio, ossia il Teatro Luca Ronconi, un luogo che non è solo un cartellone di spettacoli, pur di altissimo valore, ma anche e soprattutto espressione del sentire di una comunità intera”.
Un appuntamento dedicato alla scrittrice Ada D'Adamo recentemente scomparsa: Loretta Santini di Elliot parlerà con Monica Fanicchi del caso letterario del 2023
(UNWEB) Spoleto, Anche quest’anno il Festival dei Due Mondi dedica alla città un appuntamento musicale in occasione delle festività natalizie. Sabato 16 dicembre alle ore 20:00 sul palcoscenico del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti arriva la grande tradizione del gospel newyorkese, con l’esibizione del coro Dream Gospel Voices.
(UNWEB) Il presidente della Fondazione di Partecipazione Umbria Jazz, Gian Luca Laurenzi, e David Bogen, Interim President e Provost delBerklee College of Music di Boston, hanno siglato a Boston nella giornata di ieri un accordo che rinnova la collaborazione tra il prestigioso College e la Fondazione Umbria Jazz per altri tre anni. La partnership tra Umbria Jazz e il College di Boston continua all’insegna della comune volontà di proseguire un percorso portato avanti da più di trentacinque anni e che ha dato vita ad uno dei progetti formativi più longevi del College: le Umbria Jazz Clinics.
Perugia, 27 ottobre, ore 11,30 Palazzo Graziani, Sala delle colonne.
(UNWEB) Perugia. Prosegue con la danza la Stagione 23/24 del Teatro Morlacchi di Perugia. Giovedì 26 ottobre alle 19.30 in scena Time is out of joint, uno spettacolo creato e diretto da Marta Bichisao e Vincenzo Schino del progetto artistico OPERA BIANCO; sul palco i performer Marta Bichisao, Samuel Nicola Fuscà, C.L. Grugher, Luca Piomponi, Dario Salvagnini e Simone Scibilia.
A presentare i loro libri, tra gli altri, Aldo Cazzullo, Paolo Di Paolo e Mario Tozzi
Agabiti: "Continua il percorso di rinnovamento di un evento sempre più importante anche per la promozione della regione"
(UNWEB) Prende il via la stagione de “Gli Amici della musica” con due concerti in programma, rispettivamente, il 29 ottobre ed il 5 novembre
(UNWEB) Terni. La Stagione 23/24 del Teatro Secci di Terni prende il via martedì 24 e mercoledì 25 ottobre, alle ore 20.45, con la commedia Coppia aperta quasi spalancata di Dario Fo e Franca Rame, una favola tragicomica interpretata da Chiara Francini e Alessandro Federico, diretti da Alessandro Tedeschi.
(UNWEB) Perugia. Sabato 21 ottobre 2023, alle ore 17, all’Auditorium di Santa Cecilia, presentazione della raccolta di po’esie di Franco Prevignano, La biga dei Crostangoli, a cura di Fabio Versiglioni, Futura Libri.
(UNWEB) Francesco Mangano Assessore alla Cultura di Corciano: “Presentiamo una Stagione importante, in cui risaltano le innumerevoli sfumature del teatro, grazie a un Cartellone di qualità che conta su talenti emergenti e attori di rilievo nazionale. Calcheranno le scene del Teatro della Filarmonica personaggi del calibro di Antonio Catania, Miranda Foschi, Simona Cavallari e Gianmarco Tognazzi, impegnati in opere apprezzate ovunque.
(UNWEB) Perugia. Martedì 17 ottobre 2023, alle ore 17, a Perugia, presso l’aula Magna dell’Università per Stranieri, si terrà la conferenza concerto su “Itinerari musicali 2023 – 100° Anniversario della nascita di Maria Callas”.
(UNWEB) Perugia. Mercoledì 18 ottobre 2023, alle 17.00 presso la sala della Vaccara si terrà la presentazione del libro “Narciso in frantumi. L’umano e il suo bisogno di una seconda identità” di Luigi Cimmino.