Domenica 3 Settembre, ore 6.30, Giardini Carducci, Perugia
Domenica 3 Settembre, ore 6.30, Giardini Carducci, Perugia
(UNWEB) Per la prima volta due musei del Polo museale dell’Umbria hanno realizzato un’esposizione in sinergia.
Ancora aperte le prevendite on line su Ticket Italia
(UNWEB) Todi. Pamela Villoresi e Marco Scolastra raccontano in anteprima nazionale, domani, venerdì 1 settembre, Eleonora Duse al Teatro Comunale di Todi. Prosa e musica del suo tempo per tracciare il ritratto della grande attrice italiana, donna indipendente e coraggiosa, pioniera in molti campi dell'arte e della vita.
In occasione del ricco programma di iniziative culturali e dello “Sbaracco”, venerdì 1 e sabato 2 settembre le mostre “Da Giotto e Morandi” e “Un immenso bene umbro” si possono visitare fino alle 23.00
Il virtuoso chitarrista vietnamita porterà con sé il pubblico nel suggestivo Saiyuki Viaggio in Occidente. Tutti gli appuntamenti di martedì
Assessore Lorenzo Pierotti, in provincia di Livorno il 1° Premio e, a seguire, Campobasso e Perugia
(UNWEB) Perugia. Al Museo archeologico nazionale dell’Umbria, piazza Giordano Bruno, 10, Perugia, venerdì 1 settembre si svolgeranno quattro iniziative importanti. Innanzitutto, in occasione della quindicesima edizione di “Velimna, gli Etruschi del fiume”, con inizio alle ore 10 e proseguimento nel pomeriggio studiosi e ricercatori si ritroveranno per un convegno, coordinato dalla direttrice Luana Cenciaioli, su “Etruschi e Umbri, genti di confine”.
(UNWEB) Castiglione del Lago, - La tredicesima edizione del Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago si chiude domani sera, domenica 27 agosto, nella splendida cornice dei giardini di Villa Nazarena di Pozzuolo Umbro per l'unico concerto gratuito della rassegna, tradizionale appuntamento ormai da tantissimi anni, con l'Insieme Vocale "Commedia Harmonica" di Assisi che presenta "Il fanciullo ch'è in noi: le canzoni dei film di Walt Disney" un piacevole e divertente racconto dei classici dei cartoni, da "Biancaneve e i sette nani" a "La Bella e la Bestia".
(UNWEB) Orvieto. Nell’ambito dei progetti di valorizzazione dei beni culturali stabiliti dal Mibact, Ministero beni e attività culturali e del turismo, mercoledì 30 agosto al Museo archeologico nazionale di Orvieto saranno previste dalle ore 15 alle 19 visite guidate a cura del personale.
27 Agosto, ore 6.30, Giardini Carducci, Perugia
(UNWEB) Perugia. Profuma di Spagna il secondo appuntamento con i Concerti dell’Alba a Perugia, ideati da UmbriaEnsemble ed organizzati, sostenuti e realizzati grazie al Comune di Perugia, Assessorato alla Cultura. Più di un Concerto, “Follie di Spagna” è uno spettacolo a tutto tondo dove la Musica si sposa con la Danza per dipingere – complice l’emozione del sole nascente che scalda ed indora la scena – un vivace ritratto della Spagna più autentica, quella che attraverso secoli di storia, reciproche influenze e contaminazioni ha generato stili e capolavori divenuti patrimonio universale.
(UNWEB) Castiglione del Lago, Il talentuoso Trio Paderewski, composto dal violoncellista Francesco Bartoletti, dal violinista David O'Doherty e dalla pianista Catherina Lemoni O'Doherty sarà protagonista domani 25 agosto della decima serata del Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago.
(UNWEB) Perugia, “VELIMNA è una realtà importante che è andata crescendo negli ultimi quindici anni. In occasione dell’edizione di quest’anno saranno coinvolti il Museo archeologico nazionale dell’Umbria, che ha sede a Perugia, e il Museo archeologico nazionale di Spoleto con un convegno che getterà nuova luce sul rapporto tra Etruschi e Umbri e una mostra che coinvolgerà due realtà territoriali”.
(UNWEB) NARNI – E’ in programma per domani sera il Grand Galà Di Luci della Ribalta, la rassegna concertistica dell’associazione Mozart Italia Terni in svolgimento al centro storico. Nella suggestiva cornice del Chiostro di Sant’Agostino, il programma prevedrà una parte dedicata alle colonne sonore dei grandi film.
Dal 26 al 30 agosto tra Trevi e Spello lo spazio per questo antico strumento a corde
Tra gli eventi, sabato 26 agosto alle 21.30, il concerto del chitarrista Frank Bungarten
(UNWEB) Cannara. Mercoledì 30 agosto prossimo è prevista nella Galleria Baglioni di Cannara (PG) l’inaugurazione della nuova Personale di Pittura dell’artista umbra Maria Oliva Tulli, “OLTRE IL TEMPO 2017 - XV Edizione”. L’Evento, come sempre organizzato dalla Scuola “ARTE DANZA” di Todi, è giunto alla quindicesima installazione consecutiva e si articolerà in due periodi: dal 30 agosto al 3 settembre e dal 6 al 10 settembre, con orario al pubblico 19.30-24.00. L’ingresso alla Mostra è gratuito.
Presenze in netto aumento e il Festival torna tra i grandi protagonisti dell’estate umbra
(UNWEB) Castiglione del Lago, - Il Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago sta riscuotendo il successo che merita: il pubblico apprezza le scelte della Direttrice Artistica Marzia Zacchia Crispolti, con musica eseguita ogni sera ad alto livello grazie alla qualità degli interpreti internazionali, nella splendida cornice di Palazzo della Corgna.
Mercoledì 23 agosto Kornelia Bruggmann e Egidius Streiff sono gli interpreti di Kafka-Fragmente
(UNWEB) – Panicale, – Propone uno dei capolavori vocali del ventesimo secolo il terzo appuntamento del Festival Musica Insieme Panicale. Kafka-Fragmente è il titolo del concerto di mercoledì 23 agosto alle ore 19,30 al Teatro Cesare Caporali. Un ciclo di 40 lieder abbastanza brevi su frammenti di Franz Kafka per una combinazione inusitata di voce femminile e violino, composta dal grande compositore ungherese György Kurtág. Un ciclo riconosciuto, subito dopo la prima esecuzione nel 1985, come uno dei capolavori vocali del XX secolo. Interpreti della serata gli svizzeri Kornelia Bruggmann ed Egidius Streiff.
(UNWEB) AMELIA – Potrebbero essere straordinari i risultati dello studio sulla statuita del Germanico. Lo afferma l’amministrazione comunale che ricorda come l’indagine commissionata pochi mesi fa sul prestigioso reperto archeologico sia di carattere innovativo. “I risultati – fanno sapere il vice sindaco Andrea Nunzi e l’assessore alla cultura, Federica Proietti - saranno comunque annunciati in una specifica conferenza ad inizio 2018”.
Domenica 20 agosto il gran finale del Corciano Festival 2017. Sul palco per il concerto di chiusura il Maestro Federico Mondelci con la Corciano Festival Orchestra