Sisters foto 3 Pino Le Pera(UNWEB) Solomeo. Saranno Isabella Ferrari e Iaia Forte a inaugurare la Stagione di prosa e danza del teatro Cucinelli di Solomeo, giovedì 16 novembre, alle 21.
Dirette da Valerio Binasco, stimato regista della scena italiana, le due artiste sono le protagoniste del raffinato e ironico testo di Igor Esposito, SISTERS come stelle nel buio.

22424380 860411937466470 8155295648731022489 o(UNWEB) Terni - Dopo l’anteprima di venerdì, si inaugura ufficialmente sabato 11 novembre a Palazzo Gazzoli la tredicesima edizione di Popoli e Religioni – Terni Film Festival che per la prima volta, vede la presenza di una doppia giuria ecumenica. Ad affiancare la giuria internazionale del festival ci sarà infatti la giuria della rivista protestante Confronti e la giuria Signis, l’agenzia internazionale per le comunicazioni che sarà rappresentata all’inaugurazione dalla presidente europea Magali Van Treeth.

Sketches e short plays 2 1030x687(UNWEB) ASSISI – Il 16 Novembre alle ore 21:15 il Piccolo Teatro degli Instabili inaugura la Stagione Teatrale 2017/18 “Spirito libero” con il nuovissimo spettacolo “Sketches & Short Plays” di Harold Pinter per la regia di Maurizio Schmidt e con un cast eccezionale composto da Marco Sgrosso, Elisabetta Vergani e la band dal vivo Tano e l’ora d’aria.

Enrico Lo Verso kb3F 1280x960Produzione(UNWEB) Guardo Tadino. E’ stata presentata nella giornata di mercoledì 8 novembre con una conferenza stampa presso la Sala Giunta del Municipio la Stagione di Prosa 2017/2018 promossa dal Comune di Gualdo Tadino e dal Teatro Stabile dell’Umbria con la collaborazione ed il sostegno di Unigualdo, di Educare alla Vita Buona e del Rotary Club di Gualdo Tadino.

Flora(UNWEB) Perugia. Ci saranno anche due opere del pittore futurista perugino Gerardo Dottori tra quelle esposte a Milano dal 14 febbraio al 25 giugno 2018, nell’ambito della mostra “Arti in Italia. 1918-1943” (titolo provvisorio), curata da Germano Celant e voluta dalla Fondazione Prada.

Carmen Tori.jpeg(UNWEB) Magione. Il Balletto di Siena inaugura la Stagione del Teatro Mengoni di Magione, venerdì 10 novembre, alle 21, con Carmen, el Traidor, una moderna rilettura della celeberrima partitura di Bizet, con le coreografie di Marco Batti.

Restauro affreschi oratorio S AnnaLe opere tornano all’originario splendore dopo l’incendio del 1986
(UNWEB) Sigillo, - Ritorna nella chiesa di Sant’Anna, nel cimitero di Sigillo, uno splendido affresco del 1633 attribuito al Ferri, insieme ai marmi della facciata, realizzati nel 1507 dal maestro lapicida Michelangelo Lucesole da San Pellegrino di Gualdo.

festival 2 (UNWEB) Perugia – “Con il progetto delle residenze artistiche, uno dei punti avanzati della collaborazione fra Regione e Ministero dei Beni culturali per l’innovazione e la qualificazione del sistema dello spettacolo dal vivo, abbiamo sostenuto la creazione di una ‘serra’ e ora, con il debutto del ‘Corsia Festival’, vediamo i germogli che sono nati dai semi che abbiamo piantato”.

UE Schubertiade Bevagna29.10.17w(UNWEB) Un solo numero del catalogo cronologico di Otto E. Deutsch separa il Quintetto per Archi in Do Maggiore D956 dall’ultimo ciclo di Lieder, D957, noto come “Schwanengesang”, titolo apocrifo quanto mai suggestivo a testimonianza dell’estrema stagione creativa di Franz Schubert: il suo canto del cigno, appunto.

foto libri(UNWEB) Perugia– “Umbrialibri si conferma sempre più come grande attrattore di interesse da parte del pubblico ed aggregatore dei protagonisti culturali umbri e non solo. Forti del notevole successo dell’edizione che si è da poco conclusa, vogliamo continuare a rafforzare la promozione dell’editoria e dell’offerta culturale umbra con iniziative su tutto il territorio regionale e lungo tutto l’arco dell’anno”.

DSC 3244(UNWEB) Perugia. E’ stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, la mostra “Bacosi, astratto, informale, paesaggista”, in programma presso il museo civico di palazzo della Penna da domani, 28 ottobre, al 3 dicembre, a cura di Massimo Duranti e Andrea Baffoni.
Nel pomeriggio di oggi a partire dalle ore 18 è prevista l’inaugurazione.

biblioteche 1 (UNWEB) Perugia - La biblioteca va sempre più caratterizzandosi come nuovo centro di conoscenza, di dialogo e partecipazione, come fattore di cambiamento e di sviluppo sociale delle comunità, come luogo di attività e servizi per migliorare l'apprendimento, per favorire l'inclusione sociale e l'accesso all'informazione: è quanto emerso nel corso del convegno su “comunità e conoscenza: strategie partecipative per promuovere il cambiamento” che si è tenuto, oggi, a Perugia.

TortoraTra i più piccoli premiata anche la pievese Ludovica Catena. Per la giuria “edizione di alta qualità”
(UNWEB) – Città della Pieve, Va ad Olena Miso il primo premio del 13° Concorso Pianistico Internazionale “Lia Tortora”. Con 98 punti su 100 è stata la ventiseienne ucraina ad aggiudicarsi il premio principale del concorso dedicato alla memoria di Lia Tortora, pianista e insegnante di musica di solida preparazione, prematuramente scomparsa nel 1973.

UE Rossiniana Barcellona.w(UNWEB) Barcellona. Sul finire dell’ VIII° secolo D.C., l’Impero carolingio conquistò definitivamente la Catalogna sottraendola al dominio arabo; da allora, sotto l’egemonia della contea di Barcellona, la Catalogna cominciò a sviluppare una sempre più marcata identità. Identità che si sarebbe poi manifestata nei secoli nella difesa della propria autonomia linguistica ma anche in una forte vocazione artistica che ha interessato e tuttora interessa i più vari ambiti creativi, dall’architettura alla musica, alla danza, alla letteratura, alla pittura, al teatro...

Copenaghen 5(UNWEB) Narni. “Io penso che sarebbe stato un errore imperdonabile dar vita a una compagnia teatrale che porti il mio nome senza pensare all'opportunità di rimettere in scena Copenaghen.” Così Umberto Orsini spiega la sua decisione di riallestire lo storico spettacolo di successo che debutterà in anteprima nazionale al teatro Manini di Narni, giovedì 19 ottobre, alle 21. In scena con Umberto Orsini, Massimo Popolizio e Giuliana Lojodice, diretti da Mauro Avogrado.

 AVIS

80x190