Appuntamento sabato 20 gennaio con la compagnia “I sacchi di sabbia”
Appuntamento sabato 20 gennaio con la compagnia “I sacchi di sabbia”
(ASI) Perugia. Si terrà Domenica 21 gennaio 2018 alle ore 17:30, presso il Teatro Morlacchi Perugia il concerto del pianista BENEDETTO LUPO per gli «Amici della Musica» del capoluogo umbro, Fondazione Perugia Musica Classica Onlus, Stagione 2017- 2018. Il programma monografico prevede la esecuzione della serie completa dei tre quaderni di IMAGES pianistiche, incluso quello riscoperto e pubblicato nel 1976 di CLAUDE DEBUSSY.
(UNWEB) ASSISI – Il 28 gennaio il Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi è lieto di ospitare uno spettacolo molto speciale fuori abbonamento in occasione delle Giornate della Memoria:
(UNWEB) Perugia – Sono cinque i progetti regionali e otto quelli di iniziativa dei Comuni del “cratere” del sisma 2016 che verranno finanziati con gli 824mila euro destinati all’Umbria nel riparto del contributo straordinario per la realizzazione di attività di spettacolo dal vivo nei territori delle quattro regioni colpite dal terremoto e il cui utilizzo è stato disciplinato da un accordo tra Regione Umbria e Ministero dei beni e delle attività culturali.
(UNWEB) Gubbio. Sabato 20 gennaio, alle 21, in anteprima nazionale al Teatro Luca Ronconi di Gubbio, Valentina Lodovini e Ivano Marescotti in I HAVE A DREAM interpretano alcuni dei più significativi discorsi che hanno cambiato la storia.
(UNWEB) Perugia. Sabato prossimo 20 gennaio 2018 al Teatro Morlacchi di Perugia è di scena il FAMILY CONCERT «I RAGAZZI DELLA VIA PAL», spettacolo musicale per attori, coro di voci bianche ed ensemble.
Il Balletto del Teatro Nazionale di Györ, porta, venerdì 19 gennaio al Comunale di Todi e sabato 20 gennaio a Spoleto al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, due capolavori, il Bolero di Maurice Ravel e i Carmina Burana di Carl Orff.
(UNWEB) Foligno. Sta ottenendo un grande successo in tutti i teatri toccati dalla tournée OCCIDENT EXPRESS scritto da Stefano Massini e prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria. Lo spettacolo torna nella nostra regione venerdì 19 gennaio, alle 21, al Teatro Politeama Clarici di Foligno.
(UNWEB) Panicale. Al Caporali di Panicale, giovedì 18 gennaio, alle 21 con La leggenda del pallavolista volante lo sport incontra il teatro e si fa metafora della vita.
Andrea Zorzi detto “Zorro” – il pallavolista due volte campione del mondo e tre volte campione europeo con l’indimenticabile Nazionale di Julio Velasco – sale per la prima volta sul palcoscenico e, grazie alla penna e alla regia di Nicola Zavagli, ci racconta la sua grande avventura. Attorno a lui, la verve esplosiva dell’attrice Beatrice Visibelli disegna un paesaggio narrativo carico di ironica allegria, dando vita alla moltitudine di personaggi che hanno accompagnato la vita e la carriera di questo autentico mito dello sport italiano.
(UNWEB) Perugia- È appena uscito il regolamento dell’edizione 2018 di “Storie Sottobanco”, il concorso letterario per ragazze e ragazzi tra i 13 e i 18 anni residenti in Umbria, organizzato dal 2009 dalla Regione Umbria all’interno delle attività di “Umbrialibri”. Un progetto rivolto ai giovani per coinvolgerli e appassionarli alla lettura e alla letteratura, viste anche come strumenti di espressione, di ricerca e di identificazione delle proprie individualità.
(UNWEB) Perugia– La Giunta regionale dell’Umbria, nell’odierna seduta, ha assegnato 150 mila euro all’Istituto Superiore di Studi Musicali “Giulio Briccialdi” di Terni quale contributo per l’annualità 2018. Un contributo straordinario di 40 mila euro, per il 2018, è stato inoltre assegnato dall’esecutivo al Conservatorio di Musica Francesco Morlacchi di Perugia.
(UNWEB) Assisi. Liberamente ispirato al romanzo di Lewis Carroll “Alice in Wonderland” arriva sul palco del teatro Lyrick di Assisi, nell'ambito della stagione Concentrato di emozioni, il prossimo 20 gennaio alle ore 20 Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie, spettacolo per bambini e famiglie, con la regia di Chiara Noschese. In scena una favola moderna che, tra risate e commozione, parla di amicizia, di amore, di forza e di coraggio.
(UNWEB) Terni. SEMPRE DOMENICA, lo spettacolo ispirato al tema del lavoro, vincitore del Premio In-Box 2017, farà due recite fuori abbonamento al teatro Secci di Terni mercoledì 17 e giovedì 18 gennaio, alle 21.
(UNWEB) Perugia. Al teatro Morlacchi di Perugia, mercoledì 17 e giovedì 18 gennaio, il pluripremiato testo di Florian Zeller, IL PADRE.
Lo spettacolo è interpretato con grande sensibilità e maestria da Alessandro Haber e Lucrezia Lante Della Rovere, superbamente affiancati da David Sebasti, Daniela Scarlatti, Ilaria Genatiempo e Riccardo Floris, l’apprezzata regia è di Pietro Maccarinelli.
(UNWEB) Tuoro. Al Teatro dell'Accademia di Tuoro sul Trasimeno, domenica 14 gennaio alle 21, IL PADRONE il bellissimo testo di Gianni Clementi, vincitore del premio Siae.Agis.Eti nel 2007.
(UNWEB) Città di Castello. Colpi di scena, battute comiche, amicizia, rancori e legami profondi nella divertente commedia degli scrittori francesi Matthieu Delaporte e Alexandre de La Patellière, LÉ PRENOM, in scena al Teatro degli Illuminati di Città di Castello, lunedì 15 gennaio alle 21.
(UNWEB) Bevagna. In occasione delle iniziative per il Giorno della Memoria, che ricorre il 27 gennaio, il Comune di Bevagna e il Teatro Stabile dell’Umbria hanno voluto inaugurare la Stagione di Prosa del Torti di Bevagna, sabato 13 gennaio, alle 21, con Primo il toccante spettacolo con Jacob Olesen, tratto dal capolavoro di Primo Levi, "Se questo è un uomo".
(UNWEB) Marsciano. La popolare artista di talento Syria, torna in Umbria, giovedì 11 gennaio, alle 21, al Teatro Concordia di Marsciano, con lo spettacolo di teatro-canzone Bellissime.
Un viaggio musicale tra le melodie rese immortali dalle interpreti femminili che hanno scritto la storia della musica italiana: da Dalida, Patty Pravo, Rita Pavone a Nada, Antonella Ruggiero, Anna Oxa, Loretta Goggi, passando per le sorelle Berté, Mina, Ornella Vanoni, e con un’incursione particolarmente sentita nel repertorio romanesco dell’indimenticabile Gabriella Ferri.
Domenica 7 gennaio concerto per pianoforte e violoncello al Teatro degli Avvaloranti
(UNWEB) – Città della Pieve, – Saranno gli artisti Gilda Buttà al pianoforte e Luca Pincini al violoncello i protagonisti del Concerto d’anno nuovo in programma per domenica 7 gennaio alle ore 17,30 al Teatro Accademia degli Avvaloranti di Città della Pieve.
Domenica 7 Gennaio, ore 11, Salone d’Apollo, Palazzo della Penna, Perugia
(UNWEB) Perugia. “Epifania, tutte le feste le porta via”, recita così un proverbio della tradizione popolare. E con l’Epifania, o meglio con l’ultimo giorno di festa del fine settimana dell’Epifania, Domenica 7 Gennaio, si conclude anche la ricca rassegna di eventi di cultura e spettacolo “Atmosfere di Natale” curata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia.
Il concerto del 6 gennaio alla Sala dei Notari, alle ore 17 con ingresso libero, con la direzione dei Maestri Angelo Breccolenti ed Eleonora Bastianelli.
Nel 2018 la società musicale festeggerà 40 anni di attività.