Dottori(UNWEB) In occasione dei 25° anniversario dell'istituzione di relazioni diplomatiche tra Italia e Biellorussia, il sottosegretario agli Affari Esteri Amendola è andato in missione a Minsk. Oltre a discutere dei rapporti bilaterali  tra i due Paesi,  a conclusione della giornata, il Sottosegretario si è recato al Museo Nazionale d’Arte della Repubblica dove è esposta la mostra “Dottori, Chagall, Soutine, Khodasevich-Léger.

DSC 3630(UNWEB) Perugia. La Stagione 2017/2018 degli Amici della Musica di Perugia e la Stagione musicale 2017/2018 del Teatro Cucinelli sono state presentate oggi a Palazzo dei Priori, con un calendario integrato e una comunicazione reciproca, offrendo un inedito modello di rafforzamento dell’offerta musicale in Umbria, prodotto di un dialogo operoso fra le due istituzioni, che perseguono i medesimi obiettivi artistici su un percorso condiviso.

festival 10(UNWEB) Roma. Si è aperta con un pensiero dedicato al presidente onorario della Fondazione Festival dei due Mondi Spoleto, Carla Fendi, la presentazione dei Festivals in Umbria che si è tenuta, oggi, al museo Maxxi di Roma, a cui hanno partecipato il vice presidente della Giunta regionale e assessore al turismo, Fabio Paparelli, l'assessore alla cultura, Fernanda Cecchini, e in rappresentanza dei diversi Festival umbri, Giuliano Giubilei (Festival delle Nazioni), Renzo Arbore (Umbria Jazz), Eugenio Guarducci (Todi festival), Anna Calabro (Sagra Musicale Umbra) e Giorgio Ferrara (Festival di Spoleto). Presente la vicepresidente della Camera, Marina Sereni.

ColleCardinale FestaDellaMusicaMercoledì 21 Giugno, ore 21, Villa di Colle del Cardinale (PG)

(UNWEB) Perugia. Nobile famiglia perugina, le cui origini risalgono già all’inizio del Duecento, i Della Corgna raggiunsero il loro massimo potere politico e fulgore culturale in pieno Rinascimento, in coincidenza con il pontificato di Giulio III (Giovanni Maria Ciocchi del Monte), zio per parte materna dei due più importanti personaggi del casato: Ascanio I e suo fratello, il Cardinale Fulvio.

musica bach 2(UNWEB) Perugia. Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha deciso di dare quest'anno un forte segnale per la promozione della Festa della Musica, iniziativa che, come avviene in altre parti d'Europa, è finalizzata a un messaggio di cultura, partecipazione, integrazione, armonia. In occasione della Festa della Musica, il Polo museale dell'Umbria ha organizzato per mercoledì 21 giugno quattro eventi.

(UNWEB) Perugia. Costruire ponti tra culture, relazioni internazionali e legami tra persone che condividono le medesime prospettive di dialogo e confronto è possibile ed auspicabile; oggi, di più, è urgente. L’incontro diretto tra le persone, come si sa, è la via più sicura per costruire relazioni fertili e di qualità con il comune obiettivo di una reciproca soddisfazione ed un costante arricchimento; così come è universalmente noto il potere della Musica nel toccare le corde più profonde dell’animo umano superando barriere culturali e linguistiche.

(UNWEB) Perugia. Al via questa mattina in Piazza San Francesco al Prato la prima delle tre gare della sfida di Perugia 1416, il Tiro del Giavellotto. Ad aggiudicarsela è stato il Magnifico Rione di Porta Sant’Angelo, che con il suo atleta Carlo Cintioli, ha guadagnato i primi 6 punti della gara e si è portato primo in classifica generale con il massimo di 20 punti.

Il libro di Costante Morini celebra la ricorrenza. Prossimo appuntamento a fine giugno con un evento sui Gesuiti
(UNWEB) – Panicale, – Da trenta anni si adopera, senza soluzione di continuità, per tenere vivo il desiderio di conoscenza e amore per la cultura e la storia di Panicale e non solo.

 AVIS

80x190