(UNWEB) Perugia. Elena Sofia Ricci, GianMarco Tognazzi, Maurizio Donadoni tre protagonisti straordinari per VETRI ROTTI, l’opera del drammaturgo americano Arthur Miller, in scena al Teatro Morlacchi di Perugia, da mercoledì 7 a domenica 11 febbraio.
(UNWEB) Perugia. Elena Sofia Ricci, GianMarco Tognazzi, Maurizio Donadoni tre protagonisti straordinari per VETRI ROTTI, l’opera del drammaturgo americano Arthur Miller, in scena al Teatro Morlacchi di Perugia, da mercoledì 7 a domenica 11 febbraio.
(UNWEB) Perugia. Si attende per Domenica 4 febbraio 2018 alle ore 17:30, presso la Sala dei Notari di Perugia il concerto del Quartetto di Cremona accompagnato dal violoncellista britannico Jamie Walton, ospiti della stagione concertistica 2017/2018 degli «Amici della Musica» del capoluogo umbro e della Fondazione Perugia Musica Classica Onlus.
Il primo concerto dell’Associazione Amici della Radioterapia Oncologica di Perugia in collaborazione con la Fondazione Perugia Musica Classica Onlus
(UNWEB) Panicale.Al teatro Caporali di Panicale, venerdì 2 febbraio, alle 21, lo spettacolo finalista della rassegna In-box 2017, VANIA, con Francesca Gemma, Sara Bellodi, Fabio Zulli, Umberto Terruso, l’ideazione e la regia Stefano Cordella.
(UNWEB) Amelia. I palazzi signorili, i musei e la grande tradizione motoristica di Amelia entrano nella rete museale umbro-laziale nata dall’accordo di cinque comuni fra amerino e alto Lazio per mettere insieme il patrimonio culturale e sviluppare turismo.
(UNWEB) Gualdo Tadino. Venerdì 2 febbraio alle 21, Enrico Lo Verso salirà sul palco del Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, con Uno Nessuno Centomila, per la regia di Alessandra Pizzi.
(UNWB) Con la felicissima registrazione delle ultime due opere, si conclude brillantemente il monumentale progetto discografico di registrazione di tutti i Quartetti per Archi di Giovanni Battista Viotti; progetto ideato, coordinato e realizzato da UmbriaEnsemble per la casa discografica Brilliant Classics.
(UNWEB) Perugia. Cinque attori di grande livello, Gigio Alberti, Filippo Dini, Giovanni Esposito, Valerio Santoro e Gennaro Di Biase sono gli interpreti di REGALO DI NATALE, lo spettacolo tratto da uno tra i più belli e avvincenti film di Pupi Avati, in scena al Teatro dell’Accademia di Tuoro, mercoledì 31 gennaio, alle 21 e al Teatro Comunale di Todi, giovedì 1 febbraio, alle 21.
Domenica 28 gennaio 2018 ore 18:00 Teatro Cucinelli Solomeo
(ASI) Perugia. In collaborazione con gli Amici della Musica di Perugia – Fondazione Perugia Musica Classica e la Fondazione Brunello e Federica Cucinella - Solomeo, Domenica 28 gennaio 2018 alle ore 18:00, presso il Teatro Cucinelli di Solomeo si terrà al un concerto de I Solisti di Pavia.
(UNWEB) Le teste si possono tagliare o contare. Nel 1931 il regime fascista scelse entrambe le soluzioni e impose a tutti i professori universitari un giuramento di fedeltà al Duce. Giurarono in 1238. Solo in dodici si rifiutarono, eroi per caso di un’Italia civile a cui era rimasta solo quell’estrema decenza: il coraggio di dire di no.
Berté:«Questioni ancora aperte e di difficile soluzione, per la scarsità di documenti sulla vita di Dante».
(UNWEB) Perugia, – Un altro importante tassello di rilevanza scientifica si associa oggi al ciclo d’incontri “Sei anni con Dante”, nato per l’occasione dei 750 anni dalla nascita del padre della lingua italiana (2015) e quella dei 700 anni dalla morte (2021). L’evento ha visto la partecipazione della professoressa Monica Berté, dell’Università degli Studi “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara, che ha dissertato su “Dante secondo gli antichi biografi”, nell’ aula VI di palazzo Gallenga dell’Università per Stranieri di Perugia.
(UNWEB) Marsciano. Martedì 30 gennaio, alle 21, il Teatro Concordia di Marsciano ospita la messinscena di uno dei testi più celebri di Diego Fabbri, IL SEDUTTORE, con un ottimo cast di attori, Roberto Alpi nei panni del protagonista e Laura Lattuada, Agnese Nano, Isabel Russinova.
(UNWEB) Perugia. La Fondazione Ranieri di Sorbello in occasione della sezione espositiva allestita a Palazzo Sorbello in Piazza Piccinino, 9 dal titolo “Baldassarre Orsini (1732-1810) nella Biblioteca Sorbello: un excursus tra manoscritti ed opere stampate a Perugia tra la seconda metà del XVIII e gli inizi del XIX secolo”, propone una serie di incontri per approfondire questo celebre personaggio perugino che fu una figura di spicco nella vita culturale, artistica, scientifica e letteraria del secondo Settecento italiano, e che fu anche autore della celebre “Guida al forestiere per l’augusta città di Perugia”.
(UNWEB) Perugia. Per la prima volta nella sua storia il Conservatorio di Musica Francesco Morlacchi di Perugia realizza, a partire dal 25 gennaio prossimo e fino all’11 ottobre, una propria Stagione di Concerti, una nuova e originale “offerta musicale“ per la città.
(UNWEB) Perugia - È stato prorogato al 28 febbraio prossimo il termine per la presentazione delle domande per accedere ai contributi previsti dal bando della Regione Umbria per le Imprese culturali e creative “Supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio, anche attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, creative e dello spettacolo”.
(UNWEB) Perugia. Al teatro Morlacchi di Perugia, sabato 27 alle 18 e domenica 28 gennaio alle 17, l’affermata compagnia di danza Aterballetto presenta WOLF una nuova creazione firmata da Hofesh Shechter, uno dei coreografi contemporanei più intensi e viscerali, forse perché la musica è quasi sempre composta da lui stesso e s'intona strettamente all'energia del movimento.
(UNWEB) Terni - Dopo il successo che a Nettuno, ha visto i giornali battezzarla indiscussa regina della luce, per il notevole impatto cromatico che i suoi dipinti sembravano sprigionare, Antonella Bonaffini esporrà a Terni, nella prestigiosa galleria Mentana, nel centro storico, in occasione della festività di S.Valentino, patrono della città.
(UNWEB) Perugia. Ennesima proroga, a causa delle molte richieste, fino a lunedì 29 gennaio, della chiusura della mostra Grimm Museum. Amuleti e fiabe dall’Umbria allestita al Museo archeologico nazionale dell’Umbria (piazza Giordano Bruno, 10, Perugia) dalla direttrice Luana Cenciaioli e curata da Barbara Lachi e Ayumi Makita, in arte Grimm Twins. L’esposizione attraverso disegni e oggetti propone una storia immaginaria ispirata dai fratelli Grimm e dalle loro fiabe e coinvolge e dall’importante e rara collezione di amuleti di Giuseppe Bellucci (Perugia, 1844-1921) ospitata al MANU.
(UNWEB) Perugia, Sono stati già oltre duemila i visitatori della mostra “Giuseppe Magni e lo Storicismo”, dedicata all’arte della maiolica italiana, allestita nelle stanze del Palazzo Ducale di Gubbio.
(UNWEB) Perugia, – “Dante secondo gli antichi biografi” è il tema della conferenza di Monica Berté che si terrà giovedì 25 gennaio 2018, con inizio alle ore 16.00, nell’ aula VI di palazzo Gallenga dell’Università per Stranieri di Perugia. L’incontro s’inserisce nell’ambito del ciclo di incontri “Sei anni con Dante 2015-2021”, organizzato dall’Università per Stranieri di Perugia.
(UNWEB) Magione. Altra anteprima nazionale nei teatri dell’Umbria, questa volta al Mengoni di Magione, giovedì 25 gennaio alle 21, debutta LA SIGNORA DELLE CAMELIE. Protagonisti del capolavoro di Dumas, Marianella Bargilli, Ruben Rigillo, Silvia Siravo e Carlo Greco, diretti da Matteo Tarasco.