Il Maestro Rullo: "Tutto nasce da una richiesta da parte di due musicisti ucraini per diffondere la pace attraverso la musica"
Il Maestro Rullo: "Tutto nasce da una richiesta da parte di due musicisti ucraini per diffondere la pace attraverso la musica"
(UNWEB) Perugia- Si terrà venerdì,24 novembre, alle ore 16, alla Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori, il convegno di studi"Per i 700 anni dello Statuto del 1323 della Mercanzia di Perugia",il secondo appuntamento organizzato dalla stesa istituzione, in occasione dell'importante ricorrenza perla corporazione degli antichi mercanti, che fino a tutto il secolo XVIII ebbe primissima importanza nel governo della città.
(UNWEB) Perugia. Raccolta fondi chiusa per l’affresco di Castel D’Arno piccolo borgo fortificato già dal 1059, sorto nell’area dell’antica città umbro etrusco-romana di Arna tra il V e il IV secolo a.C.. Il toponimo deriva dalla radice arn che significa "corrente del fiume"; infatti la città sorgeva tra due grandi corsi d’acqua, il Tevere ed il Chiascio, e nella zona scorre un piccolo torrente denominato Rio d'Arno.
(UNWEB) Perugia. La Stagione 23/24 del Teatro Morlacchi di Perugia ospita lo scrittore e autore Stefano Massini con il suo spettacolo L’interpretazione dei sogni – liberamente ispirato dagli scritti di Sigmund Freud – con le musiche di Enrico Fink eseguite dal vivo. In scena da venerdì 24 a domenica 26 novembre (venerdì alle 20.45, sabato alle 18 e domenica alle 17).
(UNWEB) Perugia. Primo clarinettista solista dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, dopo aver passato 15 anni nello stesso ruolo con l’Orchestre National de France e periodi più brevi come collega “ospite” della Filarmonica di Berlino, della Chicago Symphony e dell’Orchestra della Radio Bavarese, Alessandro Carbonare è l’atteso protagonista del prossimo appuntamento della stagione concertistica degli Amici della Musica di Perugia, domenica 25 novembre alle 17.30 alla Sala dei Notari. Ad accompagnarlo, nel concerto perugino, il pianista Enrico Pace.
Quest’anno il progetto è dedicato al tema dell’intelligenza artificiale. Si parte il 20 novembre a Tavernelle con Rocco Tanica
(UNWEB) “Siamo particolarmente felici di presentare al pubblico del Caporali la nuova Stagione 2023/2024, con sei appuntamenti che non mancheranno di stupire, emozionare, affascinare, commuovere e far ridere gli spettatori”, sottolinea il Sindaco di Panicale Giulio Cherubini.
(UNWEB) Dopo il grande successo dei primi concerti, la Stagione concertistica della Filarmonica Umbra continua il 17 novembre al Teatro Sergio Secci alle ore 21.00 con l'ORCHESTRA FEMMINILE DEL MEDITERRANEO.
Per l'importante ricorrenza saranno presentati il restauro e la digitalizzazione degli Statuti e delle Matricole e si terrà un convegno di studi sugli statuti delle corporazioni medievali
(UNWEB) Perugia. Tutti i giovedì alle ore 16, al Museo civico di Palazzo della Penna, Via Podiani, 11, i visitatori potranno prenotare la visita guidata gratuita alla mostra Rinascimento in bottega. Perugino tra i grandi della storia. L’esposizione, aperta dal 29 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024, è organizzata dal Comune di Perugia, in partenariato con l’Università degli Studi di Perugia e il Nobile Collegio del Cambio e con il contributo del “Comitato promotore delle celebrazioni per il quinto centenario della morte del pittore Pietro Vannucci detto Il Perugino.
Sabato 11 novembre, alla Sala dei Notari di Perugia, si è tenuta la cerimonia di proclamazione e premiazione dei vincitori della IV edizione del Premio Letterario Nazionale Clara Sereni.
(UNWEB) Perugia. La Stagione 23/24 del Teatro Morlacchi di Perugia ospita Edoardo Leo, uno degli attori italiani più interessanti e versatili della sua generazione, che porta in scena in veste di autore, regista e attore il suo TI RACCONTO UNA STORIA. Letture semiserie e tragicomiche, un reading-spettacolo che racconta suggestioni, ricordi, letture e pensieri raccolti dall'inizio della sua carriera ad oggi.
Domani, alle ore 17:00, nell’aula magna di Palazzo Gallenga
Si inizia il 30 novembre con "Gola e altri pezzi brevi" di Mattia Torre
Lunedì 13 Novembre 2023 ore 11 Sala Pagliacci, Palazzo della Provincia, Perugia
(UNWEB) – perugia 12 nov. 023 - "Il Tullio e l'eolao più stranissimo di tutto il Canton Ticino" di Davide Rigiani (Minimum Fax) è il libro che si è aggiudicato il premio Severino Cesari edizioni 2023.
(UNWEB) Torna per il secondo anno consecutivo, il 25 novembre p.v., la stagione di prosa promossa da Teatro al Centro (TEC) al Teatro Clitunno di Trevi che con un cartellone ricco di spettacoli vuol offrire al pubblico un'occasione di vivere il teatro a tutto tondo, in tutte le sue forme, spaziando dalla tradizione alla sperimentazione, dal teatro per adulti al teatro ragazzi. Nove spettacoli di prosa, uno di danza, tre dedicati ai più giovani, tre matinée riservate alle scuole, nonché tre eventi speciali dedicati all'Umbria per un'offerta culturale trasversale in grado di accontentare tutti i gusti dei fruitori, dagli adulti ai piccoli ospiti.
Mercoledì 8 novembre alle 21, al Teatro Excelsior Bettona, si terrà un evento aperto al pubblico per presentare la nuova Stagione
(UNWEB) La Stagione 23/24 del Teatro dell'Accademia di Tuoro sul Trasimeno, organizzata dal Teatro Stabile dell'Umbria in collaborazione con il Comune, prende il via sabato 9 dicembre alle 20.45 con Alessandro Benvenuti e il suo spettacolo Panico ma rosa. Dal diario del tempo sospeso: sogni e bisogni, ricordi e crudeltà, fantasie e humor. Un viaggio nella mente di un comico che nel cercare un nuovo senso della vita per non impazzire “reinventa il passato di chierichetto, stabilisce inediti e proficui rapporti con tortore, passerotti, merli, cornacchie, piccioni e gabbiani. Mescola sogni e aneddoti. Progetta linguaggi comico barocchi. Decide di rinascere a nuova vita digerendo il suo passato e i fantasmi che lo hanno abitato con la spudoratezza che solo gli adulti che si stufano di essere tali possono vantare”.
La conferenza rientra nell'ambito della rassegna che si tiene presso il complesso monumentale
Dalle ore 11:00 di oggi saranno disponibili online i biglietti e il programma ufficiale di Umbria Jazz Winter #30