(ASI) Perugia EuroCoop è una organizzazione che riunisce le associazioni nazionali delle cooperative di consumatori di 19 paesi europei. Al momento sta cercando un tirocinante per la sezione che si occupa di comunicazione.
(ASI) Perugia EuroCoop è una organizzazione che riunisce le associazioni nazionali delle cooperative di consumatori di 19 paesi europei. Al momento sta cercando un tirocinante per la sezione che si occupa di comunicazione.
Contributi di solidarietà, formazione gratuita e matching tra domanda e offerta di lavoro
(ASI) PERUGIA - Sono tante le imprese e i lavoratori del settore turismo che hanno beneficiato dei contributi economici di sostegno erogati dall’Ente Bilaterale del Turismo per l’anno 2014.
Una pubblicazione edita da Unitab con il supporto di JTI (Japan tobacco international
Gioglio: tabacco produzione agricola di pari dignità di altre e risorsa per Alta Valle Tevere
(ASI) Perugia. Il valore della relazione, tema della convention CDO Cafè che si è svolta l’altro ieri al Castello di Monterone, ha affrontato in un modo nuovo l’essere imprenditori, professionisti, manager e collaboratori.
Successo per il workshop Crescimpresa, organizzato dai Giovani Imprenditori Confcommercio della provincia di Perugia
(ASI) Perugia. Prima lo scenario su tutte le opportunità che i social dei social media offrono alle imprese del commercio e turismo per acquisire reputazione, valorizzare il proprio brand e promuoversi in un mercato potenzialmente immenso; poi tanti gruppi, composti da una decina di imprenditori e gestiti da esperti web e social, a cui sono state sottoposte questioni specifiche e con cui sono stati approfonditi temi di particolare interesse per i singoli.
(ASI) Perugia, - Per favorire l'occupazione e l'incontro domanda e offerta lavoro per i giovani e non solo, puntando su formazione e chance in arrivo dall'Europa, la Provincia di Perugia informa su occasioni di lavoro, concorsi pubblici, corsi di formazione professionale, stage e tirocini, con notizie provenienti dalle proprie strutture: Centri per l'Impiego, Sportelli del Lavoro, Sportelli del Cittadino ed InfoEuropa.
Dal 2009 al 2014 crescita di fatturato del 55%. Obiettivo “TIER1” per le aziende del Polo: partner strategici e non più solo fornitori
(ASI) Perugia. A distanza di un anno dalla prima elaborazione UniCredit e Confindustria Umbria si sono ritrovate per un approfondimento sul Polo della Meccatronica Umbria con l’obiettivo di verificare, a distanza di un anno dalla prima elaborazione, se il percorso di crescita e sviluppo avviato negli ultimi anni conferma le sue aspettative.
(ASI) Perugia. - Sono 51 le neo imprese nate in Umbria grazie ai bandi promossi dall’Agenzia Umbria ricerche (Aur) e dalla Regione Umbria, perlopiù composte da giovani creativi ed innovativi che hanno deciso di mettersi in gioco nonostante la crisi economica. Proprio di queste start up, nate grazie ai bandi finanziati con risorse del Fondo Sociale Europeo (FSE) e del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2007-2013, si è parlato oggi, a Foligno, nello “Spazio Zut”, nell’ambito dell’iniziativa “La creatività e le potenzialità dell'Umbria. Nuove imprese si raccontano”.
(ASI) Perugia– “La Regione Umbria ha fatto della ricerca e dell’innovazione un asse prioritario della sua programmazione, in tutti i settori, in particolare per rendere maggiormente competitivo il settore agroalimentare. Basti pensare che nel programma di sviluppo rurale per il periodo 2014-2020 abbiamo destinato all’innovazione oltre 100 milioni di euro, pari all’11,7 per cento delle risorse disponibili per il Programma, una percentuale doppia rispetto alla media delle altre regioni italiane”.
30 settembre, workshop Crescimpresa, organizzato dai Giovani Imprenditori Confcommercio della provincia di Perugia
(ASI) Facebook, Twitter e tutti gli altri social media possono essere una grande risorsa per le imprese del commercio e del turismo, purché vengano gestiti bene e soprattutto senza "improvvisare". Il 30 settembre (ore 14 - 16.30, sede di Perugia dell'Università dei Sapori), appuntamento Crescimpresa 2015 dedicato appunto alla pianificazione strategica nella gestione dei social per le imprese del retail e turismo. Un gruppo di esperti saranno a disposizione delle imprese per consulenze personalizzate.
(ASI) Perugia. Dei 92 Comuni umbri, solo 45 hanno ritenuto di dover rispondere alla specifica richiesta della Regione Umbria circa la loro attività di vigilanza e controllo sulle strutture ricettive, le agenzie di viaggio, le professioni turistiche: meno della metà. Si sono astenuti, ad esempio, Comuni a forte vocazione turistica, come Assisi, Norcia, Cascia e Gubbio.
(ASI) Perugia – La Regione Umbria accelera le procedure per impegnare ulteriori 500mila euro per l’attuazione della misura 313, a sostegno di interventi di promozione delle attività turistiche del territorio rurale nei mesi di ottobre e novembre, e rialloca le risorse del bando precedente in modo da finanziare l’intera graduatoria dei progetti presentati da soggetti pubblici.
Consegnato nel quartiere generale del gigante californiano il premio all’agenzia web perugina leader nazionale nel web marketing turistico. Paolo Bomparola (Ceo): “un riconoscimento che ci entusiasma e lancia una sfida per il futuro”
(ASI) Perugia - Rappresentare in modo originale e non convenzionale l’Umbria, attraverso un video che sia un invito a scoprire la regione, le sue bellezze meno note, l’artigianato di pregio, l’enogastronomia, la spiritualità, le peculiarità delle stagioni. Sono i requisiti richiesti a quanti vorranno cimentarsi nel concorso “Umbria movie”, lanciato dalla Regione Umbria. Un concorso che nasce per “promuovere l’Umbria attraverso nove storie appassionanti raccontate da nove videomakers di talento. Brevi cortometraggi – come spiega il bando - in grado di valorizzare la conoscenza e la reputazione dell’Umbria quale punto di riferimento per il turismo e la cinematografia internazionale”.
Mercato ICT in ripresa: + 1,7% nel 2015
(ASI) Perugia. Tante piccole e medie imprese che possono contribuire in modo decisivo allo sviluppo e alla valorizzazione dell’intero tessuto produttivo. Sono le imprese dell’ICT- Information and Communication Tecnology e del digitale, che hanno ora in Umbria una specifica associazione di rappresentanza: nell’ambito di Open Opportunity è stata infatti costituita formalmente Assintel Umbria Confcommercio, la seconda esperienza territoriale in Italia, dopo la Sicilia.
(ASI) Terni - Nel 2014 in Umbria sono stati affidati 916 contratti per lavori pubblici, forniture di beni e servizi con importo a base d'asta superiore a 150.000 euro, per un totale di circa 727 milioni (726.871.102 euro), aggiudicati o affidati dalle stazioni comunali, provinciali e regionale o con sede legale nel territorio umbro.
(ASI) Perugia – “La mia presenza qui oggi non ha un valore formale, ma vuole testimoniare l’impegno concreto della RegioneUmbria a fianco del lavoro e dei lavoratori”: lo ha affermato il vicepresidente della Regione Umbria con delega allo Sviluppo economico, Fabio Paparelli, intervenendo al presidio degli operai della Trafomec di Tavernelle.
(ASI) Da lunedì 21 settembre l’Agenzia territoriale di Narni sarà operativa presso la nuova sede in Piazza Marzio Galeotto 8, nel locali del complesso del Beata Lucia messi a disposizione dal Comune in comodato d’uso gratuito.
(ASI) Perugia – Sostenere le imprese in difficoltà prima che la crisi economica sia conclamata: con questo obiettivo la Regione Umbria ha deciso di costituire un’unità tecnica per le crisi d’impresa, nell’ambito dell’Assessorato regionale allo Sviluppo economico.
(ASI) Perugia. I produttori umbri titolari di diritti di reimpianto di vigneti concessi prima del 31 luglio 2008 e non ancora utilizzati alla data del 31 dicembre 2015 possono convertire i diritti in autorizzazioni, da utilizzare al più tardi entro il 31 luglio 2016. I titolari di diritti di reimpianto concessi dopo il 31 luglio 2008 hanno invece tempo entro il 31 dicembre per tramutare quelli non utilizzati in autorizzazioni, da utilizzare al più tardi entro il 31 dicembre 2023. È quanto ha stabilito la Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Fernanda Cecchini.
Prenderà parte a due fiere in programma in Lituania ed in Estonia grazie all'adesione al progetto promosso dalla Camera di Commercio di Perugia con il bando "Fiere estero 2015"
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .