(ASI) Perugia. Sei un imprenditore del settore agroalimentare, artigianato o turismo? Allora puoi ricevere i servizi gratuiti di digitalizzazione offerti dalla Camera di Commercio di Perugia tramite il progetto Made in Itay - Eccellenze in digitale.
(ASI) Perugia. Sei un imprenditore del settore agroalimentare, artigianato o turismo? Allora puoi ricevere i servizi gratuiti di digitalizzazione offerti dalla Camera di Commercio di Perugia tramite il progetto Made in Itay - Eccellenze in digitale.
Adesioni aperte e gratuite fino al 15 settembre
(ASI) Perugia. Distinguersi in un mercato sempre più concorrenziale, associare sempre più la propria immagine al concetto di qualità, accrescere gli elementi di attrattività e competitività verso i consumatori, rafforzando il rapporto di consulenza e di personalizzazione del servizio.
(ASI) Perugia. Chiara Pucciarini, presidente del Gruppo Giovani imprenditori Confcommercio della provincia di Perugia, è stata eletta vicepresidente del Gruppo Nazionale Giovani Imprenditori Confcommercio: un riconoscimento importante per la giovane imprenditrice perugina del settore mobile, e per tutta l’Umbria.
“Sono onorata di essere stata chiamata a questo ruolo, di cui sento anche la responsabilità”, commenta Chiara Pucciarini.
(ASI) Perugia– “L’accordo firmato oggi dal Ministero delle Politiche agricole e dalla multinazionale Philip Morris, tra i maggiori acquirenti del tabacco italiano riveste grande importanza per il comparto e in particolare per l’Umbria, che produce circa il 35 per cento del tabacco nazionale, con una produzione di altissima qualità”.
(ASI) – Orvieto, – Innovazione, competitività, ma anche qualità dei servizi nelle aree rurali, con una visione strategica che guarda alla crescita “intelligente, sostenibile e inclusiva di tutta l'Umbria. Sono questi gli obiettivi e le sfide che si pone l'Umbria con il nuovo Programma di sviluppo rurale 2014-2020, in stretta integrazione con gli altri “assi” della programmazione comunitaria per l'utilizzo del Fondo di sviluppo regionale (Fesr) e del Fondo sociale Europeo (Fse).
(ASI) Orvieto– “La nuova programmazione per lo sviluppo rurale dell’Umbria parte con le migliori condizioni: sono già stati attivati bandi per circa 60 milioni di euro e, a poco più di un mese dall’approvazione formale da parte della Commissione europea, abbiamo già proceduto agli adempimenti richiesti dai regolamenti comunitari, a cominciare dall’insediamento del Comitato di sorveglianza, l’organismo preposto a vigilare sull’efficienza e l’efficacia del programma e sulla sua attuazione”.
(ASI) Perugia - Ulteriori 130 mila euro andranno a sostenere le iniziative di promozione turistica e culturale dell’Umbria a Expo 2015: lo ha deciso la giunta regionale che, su proposta dell’assessore alle politiche agricole, Fernanda Cecchini, ha assegnato al Parco 3A-PTA finanziamenti aggiuntivi finalizzati a sostenere iniziative di promozione del territorio umbro nell’ambito della esposizione internazionale, sia all’interno della Cascina Triulza che del Padiglione Italia.
(ASI) Perugia – Si terrà giovedì 23 luglio a Orvieto la presentazione del Programma di sviluppo rurale (Psr) per l’Umbria 2014-2020 che, fra i primi programmi regionali approvati dalla Commissione Europea, definisce priorità e interventi per l’impiego di 877 milioni di euro di finanziamenti pubblici. L’evento di lancio, al quale interverrà la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, si terrà nella Sala dei Quattrocento di Palazzo del Popolo. I lavori, che si apriranno alle 9 con il saluto del sindaco di Orvieto, Giuseppe Germani, saranno conclusi dall’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini.
(ASI) Nel mese di giugno 2015 sono state autorizzate complessivamente 67,9 milioni di ore di cassa integrazione guadagni (CIG), con una diminuzione del 3,3% rispetto a giugno 2014, mese nel quale le ore autorizzate erano state 70,2 milioni.
(ASI) Perugia - La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta della presidente Catiuscia Marini, ha riconfermato Giuliano Nalli amministratore unico dell’Agenzia forestale regionale. La nomina che ha durata triennale potrà, secondo la legge regionale 18/2011 che istituisce tra l’altro l’Agenzia forestale regionale, essere rinnovata una sola volta e in ogni caso non potrà eccedere la legislatura regionale.
(ASI) Perugia. Un progetto di promozione sui mercati innazionali ispirato al tema del Food innovation, capace di promuovere le migliori qualità dell’Umbria e delle sue produzioni. Un sistema integrato che porta ad Oriente il saper fare umbro, coniugando esperienze, know how, con la ricerca di funzionalità e senso estetico.
E’ Umbria Experience a Pechino, esempio concreto e replicabile di collaborazione fra più soggetti, pubblici e privati, in grado di esportare in un’area in forte espansione economica il meglio della produzione umbra, dal manifatturiero, all’artigianato artistico, all'agroalimentare.
(ASI) Perugia – “Il combinato disposto degli incentivi previsti dalla legge di stabilità sulle assunzioni a tempo indeterminato e delle modificazioni introdotte dal Job Act, con l’inserimento del contratto a tutele crescenti, sta dispiegando i suoi effetti positivi in termini di incremento di contratti di lavoro stabili anche in Umbria”: lo afferma il vicepresidente e assessore regionale allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, rendendo noto che “come evidenziano gli ultimi dati INPS, negli ultimi cinque mesi, stiamo assistendo ad una progressiva trasformazione dei contratti precari in forme più stabili di lavoro con l’attivazione di rapporti a tempo determinato, ma soprattutto con un incremento di oltre 50% dei contratti a tempo indeterminato che risulta superiore alla media nazionale, secondo solo al Friuli Venezia Giulia”.
(ASI) Perugia – L’assessore regionale all’Agricoltura e Cultura Fernanda Cecchini parteciperà domani, venerdì 17, all’incontro su “La ricchezza intangibile dell’olivo” che si terrà a Palazzo Vitelli di Città di Castello, alle ore 17. All’iniziativa, che si avvale del patrocinio della Regione Umbria, prenderanno parte imprenditori, rappresentanti ed esperti del settore per un confronto sulla filiera olivicola olearia italiana.
Già al lavoro per la nuova trasferta dedicata alla promozione dell’Olio Dop Umbria
(ASI) Foligno, - È stato un grande successo quello ottenuto da East Umbria di Ati3 in questo mese, progetto di promozione turistica e valorizzazione dei prodotti certificati e identitari che in collaborazione con la Strada dell’Olio Dop Umbria per un mese hanno animato a Milano un’area di Cascina Triulza per Expo, una al Mercato Metropolitano per Expoincittà e una al Teatro Manzoni, uno dei Teatri più prestigiosi di Milano, nei pressi del Teatro alla Scala.
(ASI) È attiva da oggi, sul sito dell’Inps, la procedura per ottenere il biglietto gratuito di ingresso a Expo Milano 2015. Per richiederlo bisogna disporre del PIN Inps e completare la procedura on-line all’indirizzo www.inps.it. Chi non avesse il PIN lo può richiedere sempre sul sito dell’Istituto, chiamando il numero verde oppure presso una delle sedi dell’Inps.
(ASI) Perugia. E’ stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Rossa, l’avviso pubblico per la presentazione di progetti in ambito lavorativo, di formazione professionale o di inserimento sociale di giovani bisognosi, residenti nel Comune di Perugia, pubblicato dalle Opere Pie Riunite di Perugia per il 2015.
(ASI) Nei primi cinque mesi del 2015 aumentano, rispetto al corrispondente periodo del 2014, le assunzioni a tempo indeterminato (+152.722), aumentano anche i contratti a termine (+51.270) mentre diminuiscono le assunzioni in apprendistato (-19.021).
(ASI) Perugia – “La strategia scelta dalla Regione Umbria è quella di accelerare tempi e procedure per entrare subito nella completa operatività della programmazione 2014-2020 per lo sviluppo rurale, come ci consente la stretta continuità con quella precedente che si chiuderà entro l’anno”. L’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, lo ha sottolineato aprendo stamani i lavori del “Tavolo Verde”, nella sede dell’Assessorato regionale. “
(ASI) Perugia – “Salutiamo con soddisfazione la nascita in Umbria di manifestazioni come ‘Viniveri’ che fanno conoscere e apprezzare il lavoro e l’esempio di vignaioli, umbri e italiani, che fanno della qualità delle produzioni, del rispetto della natura e dell’ambiente, della salute dei consumatori la loro missione”.
(ASI) Perugia – “Dopo l’approvazione formale da parte della Commissione Europea, il Programma di sviluppo rurale dell’Umbria 2014-2020 entra nella sua piena operatività: sono già stati attivati i bandi della nuova programmazione relativi agli investimenti e all’intero arco delle misure a superficie e si è provveduto all’istituzione degli organismi previsti dai regolamenti comunitari, il Comitato di sorveglianza e l’Autorità di gestione, con compiti di vigilare e garantire l’efficace, efficiente e corretta attuazione del programma”.
(ASI) Perugia – Un maggior rilascio di acqua dall’invaso di Montedoglio a scopo irriguo per avere a disposizione i quantitativi di acqua necessari e far fronte alle situazioni di criticità che, a causa delle elevate temperature di questi giorni, si verificano in particolare per le colture in piena fase di sviluppo, quali tabacco, mais e anche per le orticole.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .