Domani 16 dicembre, ore 11, conferenza stampa a Perugia per presentare gli esiti della sperimentazione condotta su 103 imprese umbre
Domani 16 dicembre, ore 11, conferenza stampa a Perugia per presentare gli esiti della sperimentazione condotta su 103 imprese umbre
(ASI) Perugia. E’ appena nata una nuova associazione in casa Confcommercio Umbria: si chiama OSAP e rappresenta i poliambulatori, i laboratori di analisi, fisioterapici e di diagnostica per immagini accreditati. Un centinaio di imprese in Umbria, che svolgono un servizio indispensabile ai cittadini nell’integrazione del servizio pubblico.
Produttività, ecosostenibilità e risparmio energetico è il titolo del Convegno organizzato da CASARTIGIANI Terni e dal Coordinamento provinciale Casartigiani Giovani Terni.
La quarta edizione della rassegna dedicata alle aziende agrituristiche italiane a Milano il 24 e il 25 gennaio 2016 tra prodotti tipici,laboratori e spettacoli musicali
I 5 milioni di agrituristi valgono oltreun miliardo di euro e la seconda regione preferita è l’Umbria (34%)
Mercoledì 16 dicembre, conferenza stampa a Perugia per presentare gli esiti della sperimentazione condotta su 100 alberghi e ristoranti
(ASI) Perugia. 103 imprese turistiche - alberghi e somministrazione - hanno partecipato attivamente al Progetto Turismo e Sicurezza voluto da Inail, Ente Bilaterale del Turismo dell’Umbria, Ente Bilaterale del Terziario della provincia di Perugia per la definizione di un modello tutto umbro di “buone prassi”, finalizzato al miglioramento degli standard adottati dalle aziende in materia di sicurezza sul lavoro.
(ASI) Perugia. Le professioni legate alla vendita – tecnici della distribuzione, commessi, agenti di commercio, specialisti nella commercializzazione di beni e servizi – sono oggi le più richieste dal mercato del lavoro. In Umbria, l’utilizzo dello strumento “tirocinio formativo” all’interno del programma Garanzia Giovani, rappresenta un altro indicatore interessante dei fabbisogni professionali e quindi delle relative dinamiche occupazionali. Fra le aziende che hanno utilizzato lo strumento, il 30% ha inserito “addetti a mansioni di vendita” ed il 17% “addetti al marketing (con competenze in web marketing)”.
(ASI) Perugia - “La coltivazione del tabacco resta un punto importante della nostra agricoltura e dell'economia dell'Umbria”: lo ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ha partecipato, assieme all'assessore regionale all'agricoltura, Fernanda Cecchini, all'iniziativa sul tema “coltiviamo il futuro”, ad Ospedalicchio di Bastia Umbra, presso lo stabilimento Deltafina, organizzata da Philip Morris.
(ASI) Perugia. Una festa doppia, con un unico protagonista: le imprese del commercio, turismo e servizi che stanno sulla breccia anche da 4 generazioni e da oltre 100 anni, che sono riuscite ad affrontare il cambiamento, che hanno saputo tramandare saperi ed esperienza da nonni a nipoti, e non solo da padre a figlio. In occasione di un momento conviviale, a cui hanno partecipato l’assessore regionale al Commercio Fabio Paparelli, la presidente del Consiglio regionale dell’Umbria Donatella Porzi, il sindaco di Perugia Andrea Romizi, l’assessore al commercio del Comune di Perugia Cristiana Casaioli, il Rettore dell’Università per Stranieri Giovanni Paciullo, il comandante provinciale dei Carabinieri Colonnello Cosimo Fiore, il comandante provinciale della Guardia di Finanza Colonnello Dario Solombrino, il presidente regionale Confcommercio Aldo Amoni, Confcommercio della provincia di Perugia ha festeggiato 70 anni: “l’associazione fra i commercianti della provincia di Perugia” fu costituita esattamente il 12 gennaio 1945, davanti al Notaio Antonio Maestrini, in un Palazzo in Piazza Danti n. 4, a Perugia.
(ASI) Perugia – L’Umbria fa rete per la promozione e la valorizzazione dei territori e della cultura del suo olio extra vergine di oliva: a questo scopo, oggi a Palazzo Donini, è stato sottoscritto un protocollo d’intesa fra Regione Umbria, Coordinamento regionale Città dell’Olio, Associazione nazionale Città dell’Olio, Unioncamere Umbria e Associazione regionale Strada Olio Dop Umbria.
(ASI) Perugia – Promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei territori e della cultura dell’olio extravergine di oliva umbro, con beneficio delle imprese della filiera olivicola e dei consumatori: è con questa finalità che Regione Umbria, Coordinamento regionale delle Città dell’Olio, Associazione nazionale Città dell’Olio, Unioncamere Umbria e Associazione regionale Strada Olio Dop Umbria sottoscriveranno, mercoledì 9 dicembre a Perugia (ore 10.30, Salone d’Onore di Palazzo Donini) un protocollo d’intesa.
E’ una iniziativa Crescimpresa 2015, organizzata dai Giovani Imprenditori Confcommercio della provincia di Perugia
(ASI) Perugia. Con lo slogan “Fai decollare la tua impresa!”, i Giovani Imprenditori Confcommercio della provincia di Perugia organizzano un workshop destinato alle imprese del terziario, che vogliono scoprire come vendere di più e meglio.
(ASI) Perugia- “Un ulteriore milione di euro va ad integrare le risorse del bando 2015 per le reti di imprese per l’internazionalizzazione, portando così la dotazione finanziaria a complessivi 2 milioni di euro”: lo ha annunciato il vice presidente e assessore allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, a seguito dell’approvazione da parte della Giunta regionale dell’Umbria di un apposito provvedimento.
(ASI) Perugia. “Abbiamo a disposizione una banca dati aggiornata e certificata a supporto degli strumenti di programmazione territoriale, ambientale e paesaggistica e dei progetti che riguardano il territorio lungo il fiume Tevere e attorno al lago Trasimeno, quali il ‘Progetto Tevere’ e il ‘Progetto integrato d’area del Trasimeno”.
(ASI) Perugia - Sono prive di fondamento e non veritiere le affermazioni di un dirigente di Confesercenti circa l’esclusione del progetto “Associazione Centro Commerciale Naturale di Terni” a valere sul bando regionale per i centri commerciali naturali di Perugia e Terni.
(ASI) Viene pubblicata la circolare n.197 che attua le disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, come previsto dal decreto legislativo n. 148 del 14 settembre 2015.
(ASI) Venerdì 11 dicembre 2015 Spoleto si “regalerà” a turisti e visitatori con un pacchetto promozionale che permetterà di visitare la città usufruendo di iniziative e servizi gratuiti.
(ASI) Perugia – “Il cuore dell’accordo su Ast di un anno fa - oltre alla salvaguardia dei posti di lavoro - era la prospettiva di sviluppo industriale non solo della fabbrica, ma di tutto il territorio. Una prospettiva che solo gli investimenti possono rendere concreta”.
Con “Botteghe in Luce” le eccellenze artigianali animano il centro storico per il Natale
L’iniziativa è del Comune di Torgiano, in collaborazione con Vivi Torgiano City Mall, Confcommercio, Confartigianato e CNA
(ASI) Perugia- Si presenta rinnovata e con alcune sorprese la XXXII edizione di Expo Regalo, in programma dal 5 al 13 dicembre ad Umbriafiere di Bastia Umbra. La manifestazione, presentata stamani dal presidente di Epta Confcommercio, Aldo Amoni, e dall’assessore del Comune di Bastia Umbra, Filiberto Franchi, alla presenza dell’assessore regionale all’agricoltura Fernanda Cecchini e del dirigente dell’assessorato al commercio della Regione Umbria, Giovanni Moriconi, resta ad ingresso gratuito e sarà affiancata da due “special events”: Futur Expo, dal 5 all’8 dicembre, dedicato alla tecnologia e alla microelettronica, e Umbria Player, dall’11 al 13 dicembre, dedicato al gioco e al fumetto. La nuova formula prevede una diversa articolazione degli spazi, anch’essi rinnovati esternamente e internamente, in tre padiglioni dedicati agli addobbi natalizi, all’outlet e al food.
Al via il Progetto Città del Cinema di Changsha. Opportunità per 380 unità commerciali e produttive, le selezioni da dicembre 2015.
(ASI) Perugia, InfoEuropa della Provincia di Perugia Tirocinio retribuito presso Agenzia Eu-Lisa. Si tratta di un’agenzia europea fondata nel 2011 con lo scopo di fornire soluzioni a lungo termine per il management operativo dei sistemi IT di larga scala, strumenti essenziali per lo sviluppo delle politiche migratorie dell'UE. L'agenzia offre tirocini retribuiti presso la sua sede di Tallin (Estonia) per periodi variabili dai 3 ai 12 mesi.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .