(ASI) Perugia- “Nuove produzioni cartografiche e loro utilizzo; data base geotopografico della Regione Umbria” è il tema dell’incontro che si terrà giovedì 3 dicembre alla Scuola umbra di Amministrazione pubblica si Pila (pg), a partire dalle ore 9.
(ASI) Perugia- “Nuove produzioni cartografiche e loro utilizzo; data base geotopografico della Regione Umbria” è il tema dell’incontro che si terrà giovedì 3 dicembre alla Scuola umbra di Amministrazione pubblica si Pila (pg), a partire dalle ore 9.
(ASI) Perugia - Favorire il ricambio generazionale dell’agricoltura umbra, che ha un indice di invecchiamento superiore alla media nazionale, e potenziare la competitività del settore attraverso l’insediamento di conduttori giovani e dinamici, di età compresa fra i 18 e i 40 anni, in grado più degli altri di introdurre nuove soluzioni tecniche ed organizzative innovative e migliorare la gestione aziendale, anche in termini ambientali.
(ASI) Città della Pieve. Venerdì 27 novembre 2015 alle ore 17 si svolgerà a Palazzo della Corgna a Città della Pieve, il convegno conclusivo, organizzato dal Gal Trasimeno-Orvietano, nel quale saranno illustrati i risultati prodotti dall’esperienza Approccio Leader Asse IV PSR 2007-2013.
Con “Legalità, mi piace”, anche l’Umbria partecipa alla mobilitazione Confcommercio
(ASI) Perugia. Furti, abusivismo, contraffazione, rapine, tangenti, usura: sono tanti i fenomeni criminali che colpiscono le imprese del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti e che rendono più difficile il loro lavoro, anche se in Umbria la percezione di peggioramento dei livelli di sicurezza è più contenuta che in altre realtà italiane.
Partecipano la presidente della regione marini e il consigliere regionale chiacchieroni
(ASI) PERUGIA, - I nuovi bandi del Piano di Sviluppo Rurale dell’Umbria 2014-2020 saranno al centro dell’incontro pubblico che si svolgerà giovedì 26 novembre 2015 alle ore 20.30 presso la “Domus Pacis” di Santa Maria degli Angeli (Assisi).
(ASI) Prosegue l’operazione trasparenza “Inps a porte aperte”. In questa sezione, raggiungibile dall’home page del sito istituzionale (ww.inps.it) vengono pubblicate informazioni che chiariscono le regole previste per la composizione e l’effettivo funzionamento dei maggiori fondi speciali gestiti dall’Istituto e di quelle categorie di lavoratori che usufruiscono di particolari regole contributive e previdenziali.
(ASI) Roma - Fare il punto su quanto realizzato e sui risultati ottenuti dalla Regione Umbria nella promozione turistica, illustrare gli appuntamenti in programma per il prossimo periodo natalizio, presentare la campagna di comunicazione “A Natale regalati l’Umbria” , premiare i nove video finalisti del concorso “UmbriaMovie” sono questi, in estrema sintesi, i temi affrontati stamani, a Roma, nel corso della conferenza stampa a cui ha partecipato il Vicepresidente della Regione Umbria e Assessore al turismo, Fabio Paparelli, il dirigente del servizio turismo della Regione Umbria, Antonella Tiranti e la Manager dell’agenzia Doc, Valeria Saggio.
(ASI) Perugia– “Dopo un trend positivo durato per circa dieci anni, in Umbria, nel 2013 si ha una rapida inversione di tendenza e cala la produzione generale, per la prima volta non più in controtendenza con il mercato nazionale, ma il settore è sano e guarda avanti”.
(ASI) Perugia. Per analizzare e denunciare l'entità e le conseguenze dei fenomeni criminali sull'economia reale e sulle imprese, Confcommercio organizza il 25 novembre la Giornata di mobilitazione nazionale "Legalità, mi piace".
(ASI) Perugia - L’Agenzia di rating Standard & Poor’s ha confermato in data 20 novembre 2015 il rating BBB- con outlook Stabile alla Regione Umbria, pari a quello della Repubblica italiana.
Olio e Vino insieme per un matrimonio di “eccellenza”! La Strada dei Vini del Cantico, dopo “Versando Torgiano” e la “Giornata della Gentilezza” a Monte Castello di Vibio, il 22 novembre farà tappa a Spello per la manifestazione legata a Frantoi Aperti “L’Oro di Spello”.
(ASI) Perugia - Un fine settimana, sabato 21 e domenica 22 novembre, all’insegna dell’olio extravergine di oliva Dop Umbria e del pane tipico di Gualdo Cattaneo per la settima edizione di “Sapere di Pane Sapore di Olio”, iniziativa organizzata dal Comune di Gualdo Cattaneo ed inserita tra gli appuntamenti di “Frantoi Aperti”. Il programma è stato illustrato nel corso di una conferenza stampa a Perugia, a Palazzo Donini, alla presenza dell’assessore regionale alle Politiche agricole Fernanda Cecchini. Sono intervenuti il sindaco di Gualdo Cattaneo, Andrea Pensi, la vicesindaco e assessore alla Cultura Elisa Benvenuta e, per “Umbria Mia” che ne cura la segreteria organizzativa, Michela Menghini.
(ASI) Perugia – Il livello “sempre elevato d’infortuni nel settore dell’agricoltura, il cui indice di frequenza è maggiore rispetto a quello dei settori Industria e Terziario, rende necessario un grado d’attenzione mirato a individuare soluzioni efficaci per circoscrivere il fenomeno e a selezionare strumenti più idonei a ridurre i rischi lavorativi, anche attraverso azioni di formazione destinate al mondo della scuola”.
Perugia, - No all’allarmismo ingiustificato, ma massima vigilanza a tutela dei consumatori. La Federazione Dettaglianti dell’Alimentazione FIDA Confcommercio della provincia di Perugia interviene così sullo scandalo dell’olio d’oliva commercializzato come extravergine.
Soddisfatta Confcommercio Umbria, che sta già lavorando sul territorio e tra le imprese in vista del prossimo bando
(ASI) Perugia. “Entrambi i progetti presentati con il supporto della nostra organizzazione sono stati approvati, e le nostre imprese ammesse alla graduatoria. Siamo molto soddisfatti. Il nostro impegno sul fronte della riqualificazione dei centri storici, e delle attività economiche che vi operano, non può che essere rafforzato da questo risultato”.
Buoni risultati per la ricettività alberghiera secondo i dati Benchmarking di Federalberghi Confcommercio
(ASI) Perugia. I dati dell’Osservatorio statistico mensile Federalberghi Confcommercio della provincia di Perugia, riferiti a Eurochocolate 2015, confermano ancora una volta che i grandi eventi fanno bene al turismo umbro, con qualche novità.
(ASI) Perugia. Il marketing applicato alle persone. Un paradosso? Una provocazione? Niente di tutto ciò. Manuel Schneer e Adriana Velazquez, gli autori del manuale “Come costruire il tuo brand”, ne dimostrano tutta la validità per la competitività nel lavoro e nelle professioni.
Ampio e documentato dossier presentato all’Osservatorio regionale per gli studi di settore: "La crisi non è finita, occorre calibrare meglio gli indicatori di normalità economica"
(ASI) Corciano. Imprenditori di successo si nasce o si diventa? Può un imprenditore divenire il primo intralcio della propria azienda? Alla prima domanda è difficile dare una risposta, visti i numerosi esempi che confermano l’una o l’altra ipotesi.
(ASI) Terni. Lavoro. Giovani. Famiglie. Imprese. Glocal. Internazionalizzazione. Temi di stringente attualità, al centro dell’attenzione e del dibattito socio politico. Proprio questi argomenti sono stati il fulcro della tavola rotonda “Regionalismo ed economie locali nel contesto internazionale”, che ha visto protagonisti docenti universitari e personalità di spicco del mondo imprenditoriale, economico, finanziario. Il convegno è stato fortemente voluto da Tommaso Sediari, governatore del Distretto 108L (Umbria, Lazio, Sardegna), nell’ambito del Congresso Lions di Autunno che si è svolto al Garden Hotel di Terni dal 6 all’8 novembre.
(ASI) Perugia – “La Regione Umbria chiuderà entro la fine dell’anno la programmazione 2007-2013 con il pieno utilizzo delle risorse pubbliche disponibili per lo sviluppo rurale e intanto, procedendo in linea con la tabella di marcia che si è data e in anticipo rispetto ad altre regioni italiane, prosegue nell’attivazione delle misure della nuova programmazione”.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .