img 7625(ASI) Perugia. Dalla collaborazione tra Eurochocolate, a Perugia fino al 25 Ottobre, e Movimento Turismo del Vino, Strade del Vino, Strade dell'Olio DOP "Umbria", Comune di Gubbio e Comune di Pietralunga nasce il progetto Umbria da leccarsi i baffi, iniziativa volta a promuovere e far conoscere le bellezze dell'Umbria anche attraverso gli straordinari prodotti autunnali offerti dalla Regione.

(ASI) Perugia- È pienamente operativa la nuova versione della piattaforma regionale on line per il rilascio e la trasmissione dell’Attestato di prestazione energetica (“Ape”).
“L’Umbria – sottolinea l’assessore regionale all’Ambiente Fernanda Cecchini – è la prima Regione a mettere a disposizione dei tecnici uno strumento che semplifica notevolmente il sistema della certificazione energetica degli edifici, adeguandolo alle linee guida nazionali entrate in vigore il 1 ottobre scorso”.

(ASI) Perugia- “I dati che riguardano i flussi turistici nel periodo estivo in Umbria ci restituiscono un quadro più che positivo dell’andamento del settore”: lo ha detto il vice presidente della Giunta regionale ed assessore al turismo, Fabio Paparelli commentando i dati forniti dall’Osservatorio regionale sul turismo.

WTE 2015Soddisfazione generale per il successo dell’appuntamento che ha permesso a oltre 60 buyer turistici internazionali di conoscere da vicino il territorio umbro.
(ASI) Si è chiusa con risultati decisamente concreti l’edizione 2015 del WTE Unesco interamente dedicata alla regione dell’Umbria. Innanzitutto, la piena soddisfazione degli operatoti locali che nell’ambito dell’incontro b2b hanno avuto la possibilità di presentare le proprie strutture e offerte turistiche ai buyer. Ma anche quella dei TO italiani e stranieri che hanno potuto toccare con mano la ricchezza della regione, la qualità dell’offerta turistica, l’accoglienza e le peculiarità del territorio.

(ASI) Perugia - La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta del vice presidente ed assessore allo sviluppo economico Fabio Paparelli, ha assegnato alle Province di Perugia e Terni le risorse per l’attuazione della legge regionale 12/95 finalizzata a sostenere l’imprenditorialità giovanile. “Si tratta – ha spiegato l’assessore – di 660 mila euro assegnati, sulla base di stanziamenti precedenti, per il 60 per cento alla Provincia di Perugia e per la restante quota a quella di Terni che andranno a finanziare le richieste presentate dal 1 ottobre 2015 al 30 gennaio 2016. La legge 12 – ha ricordato Paparelli - è rivolta ai giovani tra i 18 e i 35 anni, ma il limite di età può arrivare anche a 40 per quei lavoratori che sono in cassa integrazione o in mobilità, per portatori di handicap o per le donne che intendono reinserirsi nel mercato del lavoro. Le agevolazioni, che vanno a coprire le spese di acquisto di macchinari e attrezzature, impianti, licenze o brevetti o per la ristrutturazione di fabbricati, possono essere richieste entro un anno dalla costituzione dell’impresa”.

Grazie al progetto dei Giovani Imprenditori Confcommercio della provincia di Perugia, saranno presentate sette nuove idee di business da esportare

(ASI) “Idea Impresa Umbria”, progetto dei Giovani Imprenditori Confcommercio della provincia di Perugia, sarà presentato domani 14 ottobre a Milano, nello spazio ADI (Associazione Design Industriale) messo a disposizione della Regione Umbria e grazie al contributo del Centro Estero Umbria.

(ASI) Perugia, - Per favorire l'occupazione e l'incontro domanda e offerta lavoro per i giovani e non solo, puntando su formazione e chance in arrivo dall'Europa, la Provincia di Perugia informa su occasioni di lavoro, concorsi pubblici, corsi di formazione professionale, stage e tirocini, con notizie provenienti dalle proprie strutture: Centri per l'Impiego, Sportelli del Lavoro, Sportelli del Cittadino ed InfoEuropa.

vino umbria(ASI) Perugia– “La Regione Umbria ha utilizzato per intero le risorse assegnate per l’attuazione delle misure dell’Ocm Vino per l’annualità 2015, con un totale di 6,5 milioni di euro di contributi erogati. È una conferma della dinamicità e della forza del settore vitivinicolo in Umbria e dell’efficacia e della celerità del lavoro degli uffici regionali, che permetterà entro il 15 ottobre la liquidazione da parte di Agea di circa 4,9 milioni di euro di contributi ai produttori umbri”. È quanto afferma l’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, rendendo noto che nei giorni scorsi gli uffici regionali hanno concluso l’istruttoria ed approvato gli elenchi di pagamento delle domande per l’erogazione dei contributi previsti dalle misure degli investimenti e della ristrutturazione vigneti per l’annualità 2014/2015 nell’ambito dal Programma nazionale di sostegno del settore vino (Ocm Vino).

merloni comitato roma(ASI) Perugia– “La Regione Umbria in collaborazione con la Regione Marche e le strutture tecniche del Ministero dello Sviluppo Economico prosegue l’attività finalizzata all’avviamento delle nuove misure finalizzate al sostegno degli investimenti nei 17 comuni umbri ricompresi nell’area di crisi della Antonio Merloni Spa in amministrazione straordinaria”: a renderlo noto è il vicepresidente della Regione Umbria con delega allo Sviluppo economico, ricordando che con decreto ministeriale 9 giugno 2015 sono stati stabiliti i termini, le modalità e le procedure per la presentazione delle domande di accesso, nonché i criteri di selezione e valutazione per la concessione ed erogazione delle agevolazioni previste dalla legge 181/89 in favore di programmi di investimento finalizzati al rilancio di tutte le aree di crisi, con impatto significativo sullo sviluppo dei territori e dell’occupazione.

euribor(ASI) Perugia. Il dipartimento di Economia e la Banca di Credito Cooperativo di Spello e Bettona hanno organizzato l’incontro “L’efficienza dei mercati interbancari: il caso dell’Euribor e gli effetti sui conti delle banche minori”, a Perugia, lunedì 12 ottobre 2015, alle ore 10, nell’Aula 1 del Dipartimento di Economia.

Debutta a Expo 2015, il progetto dei Giovani Imprenditori Confcommercio della provincia di Perugia “Idea Impresa Umbria”

(ASI) Sono giovani, sono umbri, hanno dato vita a imprese che stanno sul mercato con successo, dimostrando con i fatti che una piccola regione come l’Umbria può generare idee innovative di business, che possono essere addirittura esportabili al di fuori dei confini regionali.

(ASI) Perugia– “La Regione Umbria incrementa significativamente le dotazioni finanziarie di strumenti a sostegno dell’innovazione del sistema economico e produttivo regionale e imprime senza indugio una forte accelerazione all’attuazione degli interventi della nuova programmazione comunitaria”. È quanto sottolinea il vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico Fabio Paparelli, rendendo noto che la Giunta regionale ha disposto di innalzare da 500mila a 2 milioni di euro la dotazione dello strumento a sportello che favorisce la creazione e il consolidamento di start up innovative e di incrementare da 1,5 milioni a 6 milioni di euro la dotazione a sostegno dei progetti di innovazione delle piccole e medie imprese.

(ASI) Perugia, - Per favorire l'occupazione e l'incontro domanda e offerta lavoro per i giovani e non solo, puntando su formazione e chance in arrivo dall'Europa, la Provincia di Perugia informa su occasioni di lavoro, concorsi pubblici, corsi di formazione professionale, stage e tirocini, con notizie provenienti dalle proprie strutture: Centri per l'Impiego, Sportelli del Lavoro, Sportelli del Cittadino ed InfoEuropa.

insieme sul palco del cluster(ASi) Milano. A Expo Milano 2015, la Camera di Commercio di Perugia è stata protagonista nel Cluster Cacao e Cioccolato, di cui Eurochocolate è Official Content Provider, per esaltare il connubio olio-cioccolato e per promuovere il progetto Ercole Olivario, il prestigioso premio nazionale assegnato a Perugia dal 1993.

tartufi citerna 4 (ASI) Perugia - Gare gastronomiche e culinarie, degustazioni di prodotti tipici locali, spettacoli, giochi, incontri culturali e una mostra mercato dedicata alla gastronomia e all’artigianato: è un cartellone ricco di appuntamenti e novità quello che caratterizza la 14esima edizione de “La Bisaccia del Tartufaio – Sapori e Saperi Valtiberini”, in programma a Citerna sabato 10 e domenica 11 ottobre.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190