rappresentantiAgricoltura e turismo sono la forza dello sviluppo rurale

(ASI) Korça, Albania - Le buone pratiche realizzate in Umbria, soprattutto nell'Alta Valle del Tevere, che hanno intrecciato con successo agricoltura e turismo costituiscono una delle linee guida per il progetto Creare, acronimo di Creating a Raising and Enduring Albanian Rural Economy, presentato ufficialmente a Korça, capoluogo dell'omonima regione nel sud – est dell'Albania.

bit piero(ASI) – Perugia – Fare un bilancio del progetto turistico, unico nel suo genere, creato attorno a Piero della Francesca e alle sue opere e gettare le basi per lo sviluppo dell’iniziativa rafforzando la sinergia tra le regioni Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Marche: questo l’obiettivo della conferenza stampa che si è tenuta stamani alla Bit di Milano, alla quale ha preso parte il vicepresidente della Regione Umbria con delega al Turismo, Fabio Paparelli, insieme all’assessore al Turismo della Regione Emilia Romagna, Andrea Corsini, della Toscana, Stefano Ciuoffo e del vicepresidente del Consiglio regionale delle Marche, Renato Minardi.

Faber Fossato(ASI) Fossato di Vico. Immaginare un futuro per un territorio devastato dalla crisi economica e messo in ginocchio dalla mancanza di lavoro. Recuperare le competenze professionali che la regione ha prodotto in tanti anni di lavoro specialistico attraverso la creazione di spazi all'interno dei quali ricollocare le persone disoccupate e che hanno diritto ad un lavoro, ex e anche non Merloni.

(ASI) Perugia– L’Aur – Agenzia Umbria Ricerche, di concerto con la Regione Umbria, sperimenta, per l’apprendistato di secondo livello, un’azione che ha lo scopo di potenziare gli strumenti e le opportunità formative del contratto di apprendistato attraverso la promozione della mobilità transnazionale individuale degli apprendisti e degli operatori dell’apprendistato: in proposito è stato aperto il bando utile a finanziare la mobilità all’estero per apprendisti ed operatori esperti di apprendistato.

ConsiglioOSAPUmbria(ASI) Perugia. Migliorare la qualità complessiva del servizio reso ai cittadini umbri, riducendo le odiose liste di attesa e gli scomodi e costosi viaggi oltre regione, per ottenere prestazioni sanitarie di alta qualità e con tempi accettabili. E’ un obiettivo possibile, sostengono le aziende sanitarie private OSAP Umbria Confcommercio, che su questi temi hanno incontrato, per la prima volta, l’assessore regionale alla sanità Luca Barberini.

PSX 20160205 154138se ne e’ parlato  in un incontro organizzato dal comune di Perugia. Tra gli argomenti caldi il piano regionale dei rifiuti e la nuova auri

(ASI) Si è svolto venerdì pomeriggio in un gremitissimo Auditorium di Santa Cecilia a Perugia l’incontro, organizzato dal Comune di Perugia, sul sentito tema della gestione dei rifiuti nell’ottica dell’Economia circolare così come indicata dalla Commissione Europea, anche alla luce del collegato ambientale alla legge di stabilità italiana.

anteprima sagrantinoIl modello Montefalco come esempio virtuoso di marketing territoriale

In occasione dell’evento di presentazione del grande rosso umbro a stampa specializzata e buyer, il Consorzio Tutela Vini Montefalco chiama a raccolta gli operatori del settore in un ambizioso progetto di collaborazione

Ascani Gueu2(ASI) – Intervista esclusiva con due importanti ospiti intervenuti all’incontro di Futuro Umbria di sabato 30 gennaio. L’incontro dell’associazione è stata un importante manifestazione volta all’internazionalizzazione. In particolare l’associazione ha già provveduto ad avviare progetti per proficui scambi con la Costa d’Avorio. La Dott.ssa Elisabetta Ascani, amministratrice della Divan Scarl, in collaborazione con Futuro Umbria, hanno provveduto ad invitare una delegazione della Costa d’Avorio con il Dott. Gilles Diènot Gueu, presidente del consiglio economico sociale dello sviluppo della regione di San Pedro nella Costa d’Avorio.

Presentata oggi l’indagine nazionale Confcommercio

(ASI) Perugia. La fiscalità locale continua a rappresentare un peso crescente per le imprese. Un carico di tributi divenuto, oramai, troppo oneroso e ingiustificato se si considerano le iniquità che lo caratterizzano. Tra le varie tasse, quella relativa ai rifiuti (TARI) è emblematica. Nonostante una significativa riduzione nella produzione dei rifiuti, infatti, in soli 5 anni il tributo ha subito un incremento percentuale del 55%.

(ASI) Perugia. L’operazione condotta dall’Ispettorato repressione frodi (ICQRF) che ha portato alla scoperta di oltre 2.000 tonnellate di extravergine di oliva proveniente da Grecia e Spagna falsamente fatturato italiano, per un valore di oltre 13 milioni di euro, conferma l’allarme lanciato sul moltiplicarsi di frodi nel comparto.

(ASI) Perugia. Crescimpresa 2016, il programma di incontri tecnici voluto dai Giovani Imprenditori Confcommercio Umbria su temi fondamentali per condurre un’impresa con successo, parte giovedì prossimo, 4 febbraio, con un workshop dal titolo "Controllo di gestione: sai se la tua impresa guadagna?"
L’incontro è in programma alle 14:00, presso la sede di Perugia di Confcommercio: in via Settevalli, 320.

IMG 5359(ASI) Perugia- Un sostegno agli investimenti che migliorano le prestazioni e la competitività delle imprese agricole e agroalimentari del territorio e contribuiscono alla sua complessiva crescita economica e sociale. È questa la grande opportunità offerta dal Programma di sviluppo rurale della Regione Umbria per il periodo 2014-2020. I nuovi bandi sono stati presentati ieri a Montefalco agli imprenditori della città nel corso di un incontro al teatro San Filippo Neri al quale hanno preso parte il sindaco Donatella Tesei e l’assessore regionale all’Agricoltura Fernanda Cecchini.

RobertoLaureziFuturoUmbria(ASI) – A margine dell’incontro svoltosi presso il Perusia Hotel sabato 30 gennaio Roberto Laurenzi, presidente di Futuro Umbria, associazione organizzatrice e promotrice dell’incontro economico – culturale, ha concesso ad Umbria Notizie Web, gruppo Agenzia Stampa Italia, un intervista esclusiva per affrontare i temi più attuali ed esporre gli obbiettivi dell’associazione.

montone(ASI) Montone, - L’amministrazione comunale di Montone ha indetto un avviso pubblico riguardante la concessione di contributi a sostegno del pagamento dell'IMU 2015, a favore delle imprese che nell’anno solare scorso hanno avviato l’attività in un insediamento nel territorio comunale, e verso i titolari del diritto di proprietà (o altro diritto reale di godimento) su immobili concessi in locazione a imprese che abbiano avviato l’attività nel medesimo periodo.

LOCANDINA WE REGIONE UMBRIAGIOVEDI' 11 FEBBRAIO 2016 Ore 16 - Salone d'Onore Palazzo Cesaroni
(ASI) Giovedì 11 Febbraio alle ore 16 a Perugia, nel Salone d'Onore del Consiglio regionale a Palazzo Cesaroni (Piazza Italia, 2), Bernardino Ragni, autore del volume "Wildlife economy. Nuovo Paleolitico" (Aracne ed., 2015), terrà una presentazione del suo saggio con interventi e dibattito sul tema: "Wildlife economy - Nuovo Paleolitico, ovvero mettere a frutto una materia prima abbondante e rinnovabile".

(ASI) Prosegue l’operazione trasparenza “Inps a porte aperte”. In questa sezione, raggiungibile dall’home page del sito istituzionale (www.inps.it), vengono pubblicate informazioni che chiariscono le regole previste per la composizione e l’effettivo funzionamento dei maggiori fondi speciali gestiti dall’Istituto e di quelle categorie di lavoratori che usufruiscono di particolari regole contributive e previdenziali.

Lenticchie z01(ASI) Oltre ad avere una valenza ambientale, i legumi, ricchi di proteine e sostanze nutritive, sono anche alla base di una dieta equilibrata e parte importante della tradizione alimentare italiana, per questo è positivo il fatto che il 2016 sia stato proclamato dalle Nazioni Unite “Anno internazionale dei legumi”.

Turismo Todi 280120166.350 visitatori in più rispetto al 2014. A dicembre +17% negli arrivi e nelle presenze. Nel 2016 il nuovo Ufficio di Informazioni Turistiche

(ASI) Todi conferma il suo appeal turistico e la sua vocazione di polo attrattivo del comprensorio della Media Valle del Tevere, che nel 2015 ha fatto registrare un aumento sia negli arrivi (+9%) che nelle presenze (+1,25%) rispetto all’anno precedente. Significativo l’incremento (+24,5%) dei visitatori stranieri alla voce arrivi, passati complessivamente dai 101.977 del 2014 ai 111.229 del 2015.

body tirocinio(ASI) Perugia, - InfoEuropa della Provincia di Perugia segnala tirocinio retribuito in Olanda per studenti universitari alla Global Off-Grid Lighting Association - GOGLA, un'associazione no-profit neutrale e indipendente, creata per promuovere soluzioni di illuminazione e di elettricità a beneficio della società. GOGLA funge da sostenitore dell'industria per rinforzare e accrescere il mercato dei sistemi elettrici e di illuminazione puliti e all'avanguardia. GOGLA offre un tirocinio a Utrecht (Olanda), per un periodo di 4/6 mesi a partire dal 1° marzo. Il tirocinio è retribuito con circa 500 euro mensili.

dsc 8466 low(ASI) Sulla scia dell'esperienza fatta a Expo Milano 2015, hanno trovato lavoro 48 delle 168 persone impegnate nel Cluster Cacao e Cioccolato, che ha visto Eurochocolate protagonista con il ruolo di Official Content Provider. Di queste, 21 sono state assunte a tempo indeterminato, mentre 27 hanno avuto un contratto a tempo determinato. Dei restanti lavoratori, al termine dell'Esposizione Universale, 36 hanno trovato impieghi saltuari.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190