Rinnovata la collaborazione istituzionale tra Unione dei Comuni, Usl Umbria1 Distretto del Trasimeno e Dirigenze scolastiche
Rinnovata la collaborazione istituzionale tra Unione dei Comuni, Usl Umbria1 Distretto del Trasimeno e Dirigenze scolastiche
Da quelli triennali a quelli biennali, tutti i corsi ai quali è possibile presentare domanda fino a venerdì 20 settembre
La Direttrice Tiziana D'Acchille: "Oggi l'Accademia di Perugia è in contatto con alcune delle maggiori istituzioni internazionali di alta formazione, come Seoul, Valencia, Düsseldorf"
Il festival si svolgerà nei giorni 21 e 22 settembre in Piazza del Melo e al “POST Museo della Scienza di Perugia” tra cani robot, pedalate in sicurezza per conoscere la città, installazioni generative che attraverso l’IA creano città del futuro, spazi che si liberano dalle auto per tornare ad essere vissuti
(UNWEB) Perugia. “Sono felice di annunciare – spiega l’assessora all’edilizia scolastica Francesca Tizi – che il Consiglio Comunale ha approvato due significativi stanziamenti per il miglioramento delle strutture scolastiche del nostro territorio. Grazie al lavoro della nostra Giunta, sono stati stanziati 150.000 euro per il rifacimento del tetto della palestra della scuola di Castel del Piano e 729.000 euro, quest’ultimo quale co-finanziamento, per l’adeguamento sismico delle scuole “Leonardo Da Vinci” e “Lombardo Radice”.
(UNWEB) Terni. Francesco Petrelli, 49 anni, donatore e dirigente Avis, ha effettuato la sua 100esima donazione tra sangue e plasma. Un grande traguardo e un orgoglio personale per chi è donatore da quasi trent'anni. Alla donazione erano presenti l'ex primario del Sit del Santa Maria di Terni, il dottor Augusto Scaccetti, e tutto il personale del Trasfusionale.
(UNWEB) Perugia, – Dalla diagnosi condivisa multiprofessionale, alla comunicazione della malattia, alla presa in carico multidimensionale fino ai bisogni della persona e della famiglia. Di questo si è parlato nel corso del convegno "Le gravi disabilità neurologiche dell'adulto", organizzato dal Centro unico di Formazione della Regione Umbria e dall'Usl Umbria 1 ed inserito all'interno della prima giornata umbra Neurologica, che si è tenuto sabato 14 settembre alla sala Brugnoli di palazzo Cesaroni a Perugia. La grave disabilità neurologica che si presenta nella fase adulta può presentare caratteristiche molto diverse: il "tempo di progressione" che può essere improvviso (di tipo traumatico come ad esempio la grave cerebrolesione acquisita) o progressivo (di tipo degenerativo come ad esempio la Sclerosi laterale Amiotrofica o le distrofie muscolari); e con la perdita dell'insieme delle differenti funzioni neurologiche (come le menomazioni di carattere sensori-motorio, cognitivo e comportamentale o della funzionalità respiratoria).
(UNWEB) Perugia. “L’avvio dell’anno scolastico 2024/2025 è un momento emozionante che segna l’inizio di un cammino ricco di opportunità e nuove sfide”. A dirlo è l’assessora all’istruzione Francesca Tizi, che fa il punto sui servizi educativi e i principali interventi in materia di edilizia scolastica del Comune di Perugia.
(UNWEB) Perugia. Un’altra opera letteraria restaurata grazie all’incentivo Art Bonus e alla donazione della Mecenate Maura Lepri dell’azienda PULIUMBRIA GROUP SERVICE SRL, di Sant’Andrea delle Fratte, pari a euro 915,00, necessari alla ri-valorizzazione del manoscritto presente presso la Biblioteca Augusta. La stessa mecenate recatasi mercoledì 11 settembre 2024 presso la biblioteca Augusta per visionare il manoscritto restaurato si mostra entusiasta del lavoro svolto: “Il mio amore per la lettura mi ha portata a donare per il restauro di un manoscritto della Biblioteca Augusta. In modo particolare ho scelto Le indulgenze di Monteluce come omaggio al quartiere in cui sono nata”.
(UNWEB) Perugia. Si è svolto questo pomeriggio a Palazzo dei Priori un incontro tra Comune e commercianti di piazza Danti per fare il punto sugli adeguamenti che saranno apportati al layout del cantiere relativo al primo stralcio dell’intervento per rifunzionalizzare l’ex cinema-teatro Turreno. A fine luglio è avvenuta una consegna parziale dei lavori e l’amministrazione, rappresentata dall’assessore ai lavori pubblici Francesco Zuccherini, ha voluto fornire, insieme ai funzionari dell’Area Opere pubbliche, alcuni aggiornamenti agli operatori interessati.
(UNWEB) Perugia. Il Prefetto di Perugia, Armando Gradone, ed il Ten. (ris.) Fabrizio Casini, legale rappresentante della “Associazione Nazionale Carabinieri - Nucleo Regionale Volontariato Protezione Civile Umbria – OdV”, alla presenza del Comandante provinciale dei Carabinieri, Col. Sergio Molinari, hanno sottoscritto stamane il rinnovo del protocollo d’intesa volto ad assicurare un’adeguata vigilanza e regolazione degli accessi del pubblico presso la sede di Via Cavour della Prefettura, in considerazione del notevole afflusso determinato dalla presenza degli utenti dello Sportello unico per l’immigrazione.
(UNWEB) Perugia. Proviene dalla Questura di Imperia il Commissario Capo della Polizia di Stato, dr.ssa Desiré Anzalone, arrivata ieri in Questura a Perugia.
(UNWEB) Perugia – Il 13 settembre, dalle 14:30 alle 18:30, l’Università per Stranieri di Perugia ospiterà il convegno “Energie rinnovabili e paesaggio: un matrimonio possibile?”, organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia. L’evento si propone come un importante momento di confronto tra esperti del settore, studiosi e professionisti su una delle tematiche più delicate del nostro tempo: la necessità di integrare la transizione energetica con la tutela del paesaggio e del patrimonio storico.
(UNWEB) Perugia. Il Museo della Scienza POST ha ufficialmente presentato la nuova offerta formativa per l’anno scolastico 2024/2025 con l’Open Day della Didattica.
(UNWEB) – San Giustino, – Sì è concluso nel migliore dei modi il laboratorio estivo “Cura la tua città 2024” promosso dal Comune di San Giustino, nell’ambito delle attività dei Servizi “Informagiovani” e “Distretto 21”. Il progetto ha coinvolto circa 30 giovani di età compresa tra i 16 e i 20 anni ed è stato realizzato in collaborazione con il personale educativo della Cooperativa Asad e quello tecnico dei Servizi sociali del Comune.
Avviata una nuova strategia di controllo integrato degli insetti di interesse sanitario
(UNWEB)L’aeroporto internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che, terminata la fase di test, è stata attivata presso una delle due barriere di ingresso del sedime aeroportuale una corsia Telepass che permette il pagamento automatico della sosta nell'intera area dei parcheggi aeroportuali. La corsia riservata al telepass - sia in entrata che in uscita - è quella di destra ed è opportunamente segnalata con apposita segnaletica verticale e orizzontale.
Dal 9 al 20 settembre è possibile prenotarne una inviando una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sabato alle 17,30 la consegna degli attestati ai giovani partecipanti al Master, iniziativa totalmente gratuita con docenti da tutta Italia
Oltre 200 le ore di lezione al San Benedetto. Alla cerimonia presenti il sindaco di Gubbio e rappresentanti della Camera di Commercio
Completati gli interventi di potenziamento tecnologico avviati lo scorso 15 giugno / Lavori propedeutici ad attivazione ERTMS/L2 e trazione elettrica sull'intera linea / investimento complessivo oltre 45 milioni di euro
(UNWEB)Le Redazioni di Tifogrifo, Agenzia Stampa Italia e Umbria Notizie Web sono vicine al collega e collaboratore Antonino Caravella per la perdita dell'amata madre, scomparsa oggi, all'età di 94 anni, dopo una lunga malattia. Esprimono a lui e ai suoi cari le più sentite condoglianze.