assemblea Aic Umbria 3Domenica 19 maggio si è tenuta l'assemblea ordinaria dove si è parlato anche dei follow up, degli screening e delle novità per le persone celiache

Samuele Rossi (presidente Aic Umbria): "Si stima che l'1% della popolazione sia celiaco, nella nostra regione mancano molte persone all'appello"

38b915b3 df99 4130 88a6 36ed54f0a7dc(UNWEB) ASSISI  – Nella giornata di oggi, la comunità dei frati del Sacro Convento di San Francesco in Assisi nella persona del Padre custode, fra Marco Moroni, OFMConv, ha avuto il piacere di accogliere l'ambasciatore della Repubblica Islamica dell'Iran presso la Santa Sede, Dr. Mohammad Hossein Mokhtari.

donazione umbertide 1(UNWEB) Umbertide, – Un videolaringoscopio per il Pronto Soccorso dell'ospedale di Umbertide. È quanto stato donato dall'associazione "Per sempre Noi". La cerimonia di consegna si è svolta oggi, giovedì 16 maggio, presso il Pronto Soccorso dell'ospedale alla presenza del presidente dell'associazione Francesco Bondi, del direttore del Presidio ospedaliero Alto Tevere, Silvio Pasqui, del direttore della struttura complessa di Pronto Soccorso del presidio dell'Alto Tevere, Mario Gildoni, del coordinatore Pronto Soccorso Fabio Falcini, del coordinatore infermieristico della Direzione di Presidio Gilberto Baracchini, e di alcuni membri dell'associazione.

39111e62 3d89 4d74 9625 fa522314b97a(UNWEB) Perugia. Per una mattina il Pala Barton non ha aperto le porte al volley e ai suoi tifosi, ma a gente di altro spessore, forse più importante. Parte degli spalti sono stati presi letteralmente d'assalto da ragazzini di alcune scuole primarie e secondarie di Perugia per la giornata conclusiva del progetto "Econews: la voce dell'ecologia in classe", redatto per sensibilizzare i più giovani al corretto utilizzo dei rifiuti.

FameLab Perugia 2024 34(UNWEB) Perugia. Si è svolta oggi, nell'Auditorium Santa Cecilia di Perugia, la preselezione locale di FameLab, competizione internazionale di comunicazione scientifica per giovani ricercatrici e ricercatori e studentesse e studenti universitari.
A coordinare l'evento locale è stata l'Università degli Studi di Perugia.

music 1283851 1280(UNWEB) L’Indirizzo musicale della Scuola Secondaria di 1° Grado “Mastro Giorgio - Nelli” di Gubbio, brilla al Concorso Musicale Nazionale “Enrico Zangarelli”, grazie ai giovani studenti guidati dalle due note insegnati e concertiste Katia Ghigi, per la Classe di violino e Cristina Bernardini della Classe di flauto traverso.

Ecco i giovanissimi vincitori eugubini della categoria D, “archi solisti”.

Libro processo di beatificazione di Santa Rita del 1626(UNWEB) Venerdì 17 maggio 2024 alle ore 16.00, presso la Sala Santa Chiara a Cascia, ci sarà la presentazione del volume “Il processo di beatificazione di Santa Rita del 1626”. L’opera è stata voluta dall’archidiocesi di Spoleto-Norcia, è stata stampata grazie al contributo del BIM (Bacino Imbrifero Montano) “Nera e Velino”, il curatore è Leonardo Lolli, è edita da “Il Formichiere” di Foligno e si compone di 286 pagine. Interverranno alla presentazione: l’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo; il curatore dell’opera dott. Leonardo Lolli; il Prefetto del dicastero delle Cause dei Santi card. Marcello Semeraro.

incontro cisl medici umbria 03La riforma pensionistica della dirigenza medica e sanitaria il tema dell'incontro organizzato dalla Cisl Medici Umbria che si è tenuto lunedì 13 maggio alla Sala Alesini dell'Ospedale di (UNWEB) Foligno alla presenza di una qualificata rappresentanza di dirigenti medici e sanitari. All'incontro, moderato da Giuseppe Giordano, hanno partecipato il segretario generale Cisl Medici Umbria Luca Nicola Castiglione, il segretario aziendale Usl Umbria 2 Cisl Medici Umbria Francesco Paolo Cappotto e Pietro Valentini Marano membro della società Enpav Re, membro del collegio sindacale dell'ente nazionale previdenza assistenza veterinaria ed esperto in maniera pensionistica. Presenti anche Bruno Mancinelli segretario dell'associazione sindacale territoriale di Foligno, Dante Fraccalvieri della federazione pensionati dell'ast di Foligno e numerosi dirigenti medici, farmacisti e veterinari del territorio, da Terni e Perugia.

Marchini(ASI) Per l'interviste ASI, dopo l'Assemblea Regionale e Nazionale dell'AVIS abbiamo posto lalcune domande al dirigente dell'AVIS Umbria, Andrea Marchini. Sebbene si siano raccolti 39.000 donazioni nella regione, il sange serve sempre. Da qui l'invito alla gente a comprendere l'importanza di donare sangue per salvare le vite ed aiutare il prossimo. Per essere autossufficenti  ne servono 45.000. Sentiamo come ha risposto al giornale di ASI Umbria Notizie Web, Andrea Marchini dell'Avis Regionale Umbria.

WhatsApp Image 2024 05 13 at 11.51.13(UNWEB) Recapitata, nella mattinata di lunedì 13 maggio per mezzo posta all'Azienda Ospedaliera di Perugia, la lettera di risposta di Papa Francesco ai bambini ricoverati che frequentano la "Scuola dei Coniglietti Bianchi" presente in ospedale. A fine marzo i piccoli pazienti avevano scritto una commuovente lettera di vicinanza al Santo Padre per sostenerlo nella lotta ai recenti problemi di salute "Noi ti capiamo benissimo, anche le nostre giornate a volte sono difficili e piene di sofferenza, sembrano non finire mai!" e portato a conoscenza dellaScuola dei coniglietti bianchi "Ci sono bambini di tutte le età che provengono da tanti paesi diversi e a volte noi la chiamiamo scuola 'Arcobaleno' che porta un raggio di sole nel buio della malattia".

 AVIS

80x190