invito aperincontro(UNWEB) Foligno. L'idea di questo evento è venuta dal Dott. Moreno Finamonti candidato a Sindaco al comune di Foligno, ovvero di incontrare, ascoltare e dialogare con i giovani folignati e folignate onde acquisire pareri, spunti e idee da inserire nel programma della "Voce di Foligno"; tutto ciò dimostra la pluralità, l'inclusività e la democraticità di questa lista realmente civica che intende non dipendere dai diktat e dalle decisioni dei partiti politici ma agendo in piena e totale libertà decisionale.

240418 Rolando Marini Il giornalismo t2Il convegno, che si compone di due distinte sessioni, è aperto a giornalisti, sociologi, comunicatori e alla cittadinanza tutta

Il 18 aprile prossimo alla Stranieri un evento dedicato alla produzione giornalistica tra mondi social, technè digitale e presunta indipendenza: “Il giornalismo nell’ecosistema mediale, tra crisi e nuove sfide di mercato”

architetti convegno2L'iniziativa è stata organizzata da Ordine degli Architetti PPC di Perugia e La Consolazione ETAB con il patrocinio del Comune di Todi e della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio dell'Umbria

Il vicepresidente Emanuele Tini: "Replicheremo il format in altri Comuni umbri per promuovere la cultura e la figura dell'architetto"

Partecipanti a Giornata formativa volontari Caritas parrocchiali 2019 al Centro Mater Gratiae Perugia (UNWEB) Si terranno a Perugia, il 16 e il 24 aprile (ore 9-13), presso il “Villaggio della Carità” (via Montemalbe 1, nelle vicinanza della chiesa di San Barnaba - zona via Cortonese), due giornate di formazione per operatori e volontari dei Centri di Ascolto (CdA) delle Caritas parrocchiali inerenti al progetto nazionale “Riscopriamo i talenti” avviato lo scorso 30 giugno, frutto di un protocollo d’intesa tra Caritas italiana, INPS, Ordine e Fondazione dei Consulenti del lavoro.

WhatsApp Image 2024 04 13 at 6.27.44 PMSi conclude la prima giornata del festival sul dialogo intergenerazionale organizzato dall'impresa sociale Generazione T in collaborazione con l'Unione dei Comuni del Trasimeno. Il palco della Rocca di Castiglione del Lago ha visto dialogare generazioni tra loro lontane facenti parti di ambiti totalmente diversi, ma con un obiettivo unico: migliorare le politiche giovanili del territorio.

sollevanti(UNWEB) "Adamo Sollevanti ha rappresentato un pezzo importantissimo della storia sindacale in Umbria. In particolare il suo contributo come sindacalista degli infermieri dell'ospedale psichiatrico di Perugia nel processo di 'liberazione dei matti', che ha addirittura anticipato la riforma Basaglia, è stato fondamentale". Lo scrivono in una nota la Cgil di Perugia e dell'Umbria che esprimono profondo cordoglio per la scomparsa del "compagno Adamo" che ha a lungo militato nella Cgil, rivestendo ruoli, anche di primo piano, nella Funzione Pubblica e più recentemente nello Spi. 

enricomarconi1(UNWEB)Il 14 aprile ci sarà l'importante Assemblea dell'AVIS Umbria, per conoscere la situazione  relativa allo stato della raccolta del sangue e del plasma nella regione, le prospettive e le iniziative che verranno prese da questa importante organizzazione, abbiamo intervistato il Presidente regionale, Enrico Marconi.                                                                                                            

ConvegnoGesenu1(ASI) Perugia 12 aprile 2024 - Oggi pomeriggio ha preso il via all'Università per Stranieri di Perugia l'importantissimo Convegno: "Non arrecare un danno significativo" all'ambiente. Infatti il 12 e 13 aprile, per la prima volta in Italia, si troveranno assieme nel capoluogo dell'Umbria i maggiorni docenti di diritto amministrativo e diritto dell'ambiente per conoscere e dibattere sul quadro normativo.

   (UNWEB) Perugia,   - Il bando Inail ISI 2023 per il finanziamento degli interventi di miglioramento della sicurezza nel lavoro, quest'anno mette a disposizione delle aziende una cifra molto importante, pari al doppio di quella stanziata nella precedente edizione: su scala nazionale sono circa 508 milioni di euro le risorse che verranno erogate a breve attraverso sistemi digitali sempre più evoluti per consentire una rapida gestione delle procedure istruttorie e di erogazione delle somme, le cui tempistiche di dettaglio verranno a breve rese note attraverso il portale internet di Inail.

 AVIS

80x190