Quasi 2mila le visite nelle quattro giornate dell’inaugurazione
L’esibizione di Andrea Paris e Nicola Pesaresi
Il convegno sulla scuola in ospedale
Quasi 2mila le visite nelle quattro giornate dell’inaugurazione
L’esibizione di Andrea Paris e Nicola Pesaresi
Il convegno sulla scuola in ospedale
Inaugurate nella mattinata di lunedì 15 aprile le nuove strumentazioni donate da Associazione Giacomo Sintini all’Ospedale Silvestrini di Perugia.
(UNWEB) Foligno. L'idea di questo evento è venuta dal Dott. Moreno Finamonti candidato a Sindaco al comune di Foligno, ovvero di incontrare, ascoltare e dialogare con i giovani folignati e folignate onde acquisire pareri, spunti e idee da inserire nel programma della "Voce di Foligno"; tutto ciò dimostra la pluralità, l'inclusività e la democraticità di questa lista realmente civica che intende non dipendere dai diktat e dalle decisioni dei partiti politici ma agendo in piena e totale libertà decisionale.
(UNWEB) Perugia. Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Spoleto ha incontrato gli studenti dell'Istituto Alberghiero "Giancarlo De Carolis" per una lezione sul tema della legalità, della solidarietà, dell'amicizia e dell'inclusione.
Il convegno, che si compone di due distinte sessioni, è aperto a giornalisti, sociologi, comunicatori e alla cittadinanza tutta
Il 18 aprile prossimo alla Stranieri un evento dedicato alla produzione giornalistica tra mondi social, technè digitale e presunta indipendenza: “Il giornalismo nell’ecosistema mediale, tra crisi e nuove sfide di mercato”
Ecco le scuole e i nomi dei 48 vincitori
Seminario per approfondire la recente normativa organizzato da Inail Umbria e Ordine degli Ingegneri di Perugia
Successo dell’iniziativa in programma al Centro congressi dell’Hotel Giò
A Perugia un convegno su "La centralità della persona nell’assistenza territoriale" organizzato da La Pietra Scartata Aps
L'iniziativa è stata organizzata da Ordine degli Architetti PPC di Perugia e La Consolazione ETAB con il patrocinio del Comune di Todi e della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio dell'Umbria
Il vicepresidente Emanuele Tini: "Replicheremo il format in altri Comuni umbri per promuovere la cultura e la figura dell'architetto"
(UNWEB) Si terranno a Perugia, il 16 e il 24 aprile (ore 9-13), presso il “Villaggio della Carità” (via Montemalbe 1, nelle vicinanza della chiesa di San Barnaba - zona via Cortonese), due giornate di formazione per operatori e volontari dei Centri di Ascolto (CdA) delle Caritas parrocchiali inerenti al progetto nazionale “Riscopriamo i talenti” avviato lo scorso 30 giugno, frutto di un protocollo d’intesa tra Caritas italiana, INPS, Ordine e Fondazione dei Consulenti del lavoro.
Sul palco della Rocca di Castiglione del Lago dialoghi e performance come incontro di generazioni
Si conclude la prima giornata del festival sul dialogo intergenerazionale organizzato dall'impresa sociale Generazione T in collaborazione con l'Unione dei Comuni del Trasimeno. Il palco della Rocca di Castiglione del Lago ha visto dialogare generazioni tra loro lontane facenti parti di ambiti totalmente diversi, ma con un obiettivo unico: migliorare le politiche giovanili del territorio.
Un convegno dedicato al Gruppo multidisciplinare del comitato Chianelli
La giornata si è conclusa con la messa officiata dal Cardinale Gualtiero Bassetti
Si tratta del primo evento organizzato in Italia sul tema
Nell'ambito del convegno è stato anche illustrato il protocollo d'intesa tra Università per Stranieri di Perugia e Gesenu Ambiente siglato recentemente
(UNWEB)Il 14 aprile ci sarà l'importante Assemblea dell'AVIS Umbria, per conoscere la situazione relativa allo stato della raccolta del sangue e del plasma nella regione, le prospettive e le iniziative che verranno prese da questa importante organizzazione, abbiamo intervistato il Presidente regionale, Enrico Marconi.
Iniziativa organizzata da Federsanità Anci Umbria, Federsanità Nazionale e Villa Umbra che si è tenuta giovedì 11 e venerdì 12 aprile presso la sala dei Notari
Sono intervenuti anche i senatori Francesco Zaffini, Guido Castelli e Elena Leonardi
(ASI) Perugia 12 aprile 2024 - Oggi pomeriggio ha preso il via all'Università per Stranieri di Perugia l'importantissimo Convegno: "Non arrecare un danno significativo" all'ambiente. Infatti il 12 e 13 aprile, per la prima volta in Italia, si troveranno assieme nel capoluogo dell'Umbria i maggiorni docenti di diritto amministrativo e diritto dell'ambiente per conoscere e dibattere sul quadro normativo.
(UNWEB) Perugia, - Il bando Inail ISI 2023 per il finanziamento degli interventi di miglioramento della sicurezza nel lavoro, quest'anno mette a disposizione delle aziende una cifra molto importante, pari al doppio di quella stanziata nella precedente edizione: su scala nazionale sono circa 508 milioni di euro le risorse che verranno erogate a breve attraverso sistemi digitali sempre più evoluti per consentire una rapida gestione delle procedure istruttorie e di erogazione delle somme, le cui tempistiche di dettaglio verranno a breve rese note attraverso il portale internet di Inail.
Lettera della presidente Metsola: “un'associazione esemplare, che fonda il suo operato sui valori più cari al Parlamento europeo”