(UNWEB) Perugia, Di seguito riporto una dichiarazione del Direttore Generale dell'Usl Umbria 1, Nicola Nardella, in merito al video di natura politica che gira nei canali social in queste ore.
(UNWEB) Perugia, Di seguito riporto una dichiarazione del Direttore Generale dell'Usl Umbria 1, Nicola Nardella, in merito al video di natura politica che gira nei canali social in queste ore.
(UNWEB) GUBBIO – Una nota congiunta a firma di Arpa e Asl Umbria 1 comunica che “sono stati recepiti i risultati dell’analisi dei campioni di materiale prelevati sia presso l’abitazione del Sig. Urbani Giovanni che all’interno della cementeria Barbetti, che hanno escluso la presenza di fibre di amianto e hanno rilevato la presenza di Fibre Artificiali Vetrose (FAV) utilizzate nei moduli di insonorizzazione della ciminiera da cui è fuoruscito il materiale in oggetto a seguito di rottura meccanica di una delle batterie del silenziatore.
Lo studio, coordinato da Francesca Fallarino, pubblicato sul "Journal of Extracellular Vesicles"
L'apparecchio è stato donato dall'associazione Gli Amici di Simone odv e consente di effettuare ecografie sia presso la struttura che presso il domicilio dei pazienti
(UNWEB) Perugia. In vista della manifestazione Perugia 1416, prevista dal 14 al 16 giugno, è stata adottata un’ordinanza (n. 890 del 12 giugno: https://ente.comune.perugia.it/jalbopretorio/AlboPretorio?servizio=dettaglio&idPratica=37181&) in materia di circolazione e sosta. Di seguito i provvedimenti e i relativi giorni e orari.
(UNWEB) ASSISI (PG), 13 GIU – Nella serata di venerdì dì 14 giugno 2024, in occasione della ventesima Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, la facciata della chiesa superiore della Basilica di San Francesco in Assisi si illuminerà di rosso. "Lascia che la solidarietà entri in circolo: dona il sangue, dona il plasma" è il claim scelto da AVIS Nazionale per il manifesto della ricorrenza di quest'anno.
(UNWEB) Lo straordinario ripetersi, ogni anno, della fioritura di Castelluccio di Norcia, ripropone la necessità di trovare misure in grado di regolamentare i flussi veicolari che si registrano nel periodo che va dalla seconda metà di giugno alla prima metà di luglio.
(UNWEB) Terni, Oggi il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha visitato il PalaTerni, accolto calorosamente da una delegazione di autorità e rappresentanti locali. All'evento hanno partecipato: Presidente regionale del CONI Domenico Ignozza, il delegato provinciale CONI Terni Fabio Moscatelli, l'Assessore allo Sport del Comune di Terni Marco Schenardi, in rappresentanza di PalaTerni srl Sergio Anibaldi, gli architetti Baldi & Margheriti, Emiliano Strinati della Fondazione CARIT, Paolo Tagliavento, amministratore unico del Pala Ternana Eventi Srl, e Ramona Morelli, direttore generale di Umbria Forum.
L’allarme di Legambiente Umbria: un progetto che non garantisce maggiore sicurezza e che mette a rischio il capitale naturale e l’economia del territorio
La strumentazione di ultima generazione è stata donata dal Rotary Club Città di Castello
Il provvedimento a firma di Stirati dopo la segnalazione di Arpa legata all'incidente di ieri
(UNWEB) L'Azienda Usl Umbria 2, su indicazione della Regione dell'Umbria e in stretta sinergia con i servizi regionali, in particolare con l'area 'Comunicazione, semplificazione dei rapporti tra cittadino e Sistema Sanitario Regionale e supporto tecnico alla Direzione', è fortemente impegnata, in tutto il territorio di competenza dei distretti di Terni. Foligno, Narni-Amelia, Spoleto, Orvieto e Valnerina, a diffondere la conoscenza tra la cittadinanza sulla grande novità del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), lo strumento del Servizio Sanitario nazionale che consente ad ogni cittadino di avere sotto controllo la propria salute, accedendo in sicurezza ai documenti e ai dati sanitari.
(UNWEB) Città di Castello, La medicina è una scienza in costante evoluzione che si arricchisce continuamente di nuove tecniche diagnostiche e terapeutiche, sempre mirate al miglioramento della qualità della vita dei pazienti.
Installato il secondo dissuasore sulla Strada provinciale 308 nel comune di Città della Pieve
(UNWEB) Da anni le associazioni di volontariato medico della Regione Umbria sono riunite in una rete, “INSIEME! Umbria contro il cancro”, per poter essere ancor più di supporto ai pazienti e alle loro famiglie, per poter esercitare il ruolo di rappresentanza dei propri associati, volontari e simpatizzanti, spesso malati e quindi soggetti ancor più fragili, al fine di contribuire al bene collettivo e arrestare una situazione di criticità che la sanità dell’Umbria non può e non deve accettare.
(UNWEB) È stato presentato lo scorso 5 giugno, presso il “Villaggio Sorella Provvidenza”, sede della Caritas diocesana, il IX Rapporto diocesano sulle povertà e sulle risorse dal provocante titolo: “Catene spezzate”, curato dall’Osservatorio Caritas, consultabile e scaricabile con le infografiche al link: Osservatorio sulla Povertà | Caritas Diocesana Perugia - Città della Pieve (caritasperugia.it).
L’ADHD è un disturbo che produce disagio negli studi, nel lavoro, nelle relazioni sociali
Ogni anno in Italia migliaia di ragazzi iperattivi o con deficit d’attenzione abbandonano gli studi: l’accordo mira ad arginare questa potenziale deriva con concrete misure di supporto e inclusione
La raccolta di abiti usati si è tenuta nella galleria del centro commerciale da sabato 25 maggio a domenica 2 giugno e ha visto la partecipazione di quasi 500 persone
(UNWEB) Perugia, – Sono stati quattro i candidati a sindaco di Perugia, sui cinque in lizza, ad aver aderito oggi all’invito del rettore dell’Università per Stranieri di Perugia, Valerio De Cesaris, a piantumare simbolicamente alcuni alberi presso il campus dell’Ateneo: Leonardo Caponi, Vittoria Ferdinandi, Massimo Monni e Margherita Scoccia hanno così imbracciato la pala e aiutato gli studenti a mettere a dimora alcuni alberelli nell’area verde antistante le Palazzine del campus Unistrapg.