L’impegno del Circolo Legambiente Perugia e Valli del Tevere per la difesa e valorizzazione del Lago Trasimeno
L’impegno del Circolo Legambiente Perugia e Valli del Tevere per la difesa e valorizzazione del Lago Trasimeno
(UNWEB) Perugia. In osservanza della Legge Forense n. 1938 del 8 giugno 1874 e del relativo regolamento n. 2012 del 23 luglio 1874, che disponevano una nuova organizzazione delle professioni forensi attraverso la formazione dei due Collegi nei quali vennero individuati e regolamentati dalla Legge dello Stato i differenti caratteri delle professioni dell’Avvocato e del Procuratore, nell’agosto 1874 venne costituito il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Perugia, che quest’anno celebra quindi i 150 anni dall’originaria costituzione.
A Castiglione del Lago un giardino dove salvaguardare semi e piante antichi. Esperti a confronto in un evento promosso dal Laboratorio del cittadino
Sono in programma lunedì 27 maggio
(UNWEB) Città di Castello.Ieri mattina, presso il nuovo Cinema Città di Castello situato nell'omonima città, in occasione della giornata della legalità e del 32° anniversario dalla strage di Capaci, il personale della Polizia di Stato, insieme agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, ha voluto ricordare i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino insieme ai poliziotti delle scorte, caduti nella lotta contro la mafia.
(UNWEB) Città di Castello, Degli opuscoli informativi riguardanti l'ictus cerebrale sono stati donati dalle Farmacie Tifernati al Centro Ictus dell'ospedale di Città di Castello per essere distribuiti ai pazienti e ai loro familiari. La consegna del materiale si è tenuta mercoledì scorso presso l'ospedale di Città di Castello alla presenza di Valchiria Do' e Luca Mancini, rispettivamente, presidente e direttore delle Farmacie Tifernati, Silvio Pasqui, direttore del Presidio ospedaliero Alto Tevere, e Silvia Cenciarelli, direttore della struttura Neurologia/Centro Ictus della Usl 1 Umbria.
L'iniziativa è stata organizzata in occasione della 23esima della Giornata Nazionale del Sollievo (in programma domenica 26 maggio)
Il candidato a primo cittadino Massimo Monni commenta i dati del sondaggio uscito ieri commissionato da Umbria Journal e realizzato dall'Istituto demoscopico LAB21.01: "Ci danno al 6,1%, come sempre prendo i risultati con le pinze ma siamo ancora più motivati nel portare avanti il nostro impegno per offrire ai cittadini una forza di centro moderata e riformista in grado di riequilibrare gli estremismi di destra e di sinistra"
(UNWEB) Perugia. Quello della Parità di Genere è un tema su cui si è ampiamente dibattuto negli ultimi tempi, ma c'è chi ha compiuto decisamente un passo avanti. E' la Gesenu, azienda sempre attenta a tematiche scientifiche e ambientali, a cui è stata conferita la certificazione ai sensi UNI/PdR 125:2022 proprio sulla Parità di Genere.
Lunedì 27 maggio 2024 ore 14:00 Aula VI di Palazzo Gallenga
(UNWEB) Perugia “La fiducia nelle relazioni Francia-Italia” sarà il tema dell’incontro di grande rilevanza per le relazioni internazionali che si terrà presso l’Università per Stranieri di Perugia lunedì 27 maggio 2024 alle ore 14:00 presso l’Aula VI di Palazzo Gallenga, e vedrà la partecipazione dell’Ambasciatore di Francia in Italia, Sua Eccellenza Martin Briens.
(UNWEB) FOLIGNO - La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno rinnova il suo impegno in ambito sanitario a favore della comunità attraverso una generosa donazione che ha riguardato l'aggiornamento software di un acceleratore lineare per radioterapia intraoperatoria già presente all'interno dell'Ospedale di Foligno.
(UNWEB) ASSISI – Dal 24 agosto al 1° settembre 2024 torna al Sacro Convento, per la sua V edizione, la scuola di formazione Percorsi Assisi, esperienza educativa che unisce studio e vita di relazione. Questa edizione ruoterà attorno al tema "Etica e sviluppo tecnologico. Sinergie per generare futuro". L'iniziativa inserisce l'approfondimento accademico in un contesto di dialogo, favorendo la maturazione dei partecipanti nelle competenze e nella comune responsabilità per il bene. Indirizzata a universitari, dottorandi e giovani lavoratori, la Summer school promuove uno studio interdisciplinare su temi di attualità in considerazione della complessità del reale, con potenzialità e aspetti problematici.
L'azienda sanitaria e i suoi professionisti hanno ricevuto tre premi nell'ambito della XXII edizione del Premio Filippo Basile
8 viaggiatori in sedia a rotelle e ipovedenti lungo i Cammini di Marche, Umbria e Lazio per promuovere inclusione, turismo lento e pellegrinaggio accessibile
Presentata la nuova riorganizzazione della ristorazione ospedaliera
(UNWEB) Perugia. Quattro tra studentesse e studenti, provenienti dall'Universidade do Vale do Itajai – Univali, hanno conseguito in questi giorni il titolo di Dottore di ricerca, completando con successo il corso di Dottorato in Co-tutela in Scienze Giuridiche e in Ciência Jurídica curato dall'Università degli Studi di Perugia e dall'Ateneo brasiliano.