Rete di Argento Caritas diocesana Pg (UNWEB)= Invecchiare bene? Si può con il progetto "Rete di Argento". Lo dimostrano i suoi risultati che saranno presentati a Perugia, mercoledì 6 novembre, alle ore 10, presso la sede della Fondazione Perugia, "Sala delle Colonne" di Palazzo Graziani (corso Vannucci, n° 47). Un'occasione per restituire alla comunità perugina i risultati registrati dal progetto che si è prefisso di sperimentare un modello di gestione innovativo in grado di promuovere, attraverso un sistema coordinato e integrato, lo sviluppo e la valorizzazione delle risorse già attive e potenzialmente attivabili nel territorio, nonché strategie e azioni innovative finalizzate ad incoraggiare il coinvolgimento della comunità e le esperienze aggregative della popolazione anziana autosufficiente ≥65 anni allo scopo di favorirne la partecipazione ad un corretto processo di invecchiamento attivo e la prevenzione alla condizione della solitudine.

trasporto ordigno(UNWEB) Gli artificieri dell'Esercito hanno neutralizzato una bomba d’aereo della II Guerra Mondiale.
Marsciano (PG), 03 novembre 2024. Alle ore 16.15 si sono concluse le operazioni di disinnesco e successivo brillamento di un ordigno bellico rinvenuto nel Comune di Marsciano (PG) da parte dei genieri dell’Esercito, provenienti dal reggimento genio ferrovieri di Castel Maggiore (BO).

1.qdp 1(UNWEB) Questa mattina, in occasione della giornata dedicata al ricordo dei defunti, la Polizia di Stato di Perugia ha voluto onorare la memoria dei poliziotti Caduti in servizio, con la deposizione, alla presenza del Prefetto Armando Gradone e del Questore Fausto Lamparelli, di una corona d'alloro al monumento commemorativo che si trova all'ingresso della Questura ed un momento di preghiera in ricordo di tutti i defunti della Polizia di Stato e delle Vittime del Dovere e Caduti per Servizio.

(ASI-UNWEB) La doazione del sangue è atto d'amore per salvare gli altri.  Per questo tutte le strutture e i generosi volontari dell'Avis della regione Umbria sono, da sempre, molto attivi. Lo sono per accogliere i donatori, raccogliere il sangue e rispondere ai bisogni degli ospedali. Tutto ciò nella saggia consapevolezza che: c'è sempre necessità di sangue. Per comporendere  meglio la situazione del nostro territorio, le iniziative e i gli obiettivi di questa meritoria associazione, abbiamo intervistato il consigliere regionale dell'AVIS Umbria, Simone Lanterna.                                     

Locandina 2(UNWEB) Norcia. Giovedì 31 ottobre 2024 alle ore 17.00, a Norcia, presso la Sala Digipass, si terrà un Atto Accademico nel 60° anniversario della proclamazione di S. Benedetto a patrono d’Europa, avvenuta il 24 ottobre 1964 da parte di S. Paolo VI con la Lettera apostolica Pacis Nuntius. Si legge tra l’altro nel testo pontificio: «Messaggero di pace, realizzatore di unione, maestro di civiltà, e soprattutto araldo della religione di Cristo e fondatore della vita monastica in Occidente: questi i giusti titoli della esaltazione di san Benedetto Abate. Al crollare dell'Impero Romano, ormai esausto, mentre alcune regioni d'Europa sembravano cadere nelle tenebre e altre erano ancora prive di civiltà e di valori spirituali, fu lui con costante e assiduo impegno a far nascere in questo nostro continente l'aurora di una nuova èra».

LOREDANA RUGGERI(UNWEB) Perugia,  - Si è svolta ieri, 28 ottobre, al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cerimonia di celebrazione de "I Giorni della Ricerca", iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro. Il Presidente ha incontrato una rappresentanza del mondo scientifico e di sostenitori della Fondazione e quest'anno tra i ricercatori che si sono distinti per progetti di ricerca all'avanguardia finanziati da AIRC, è stata invitata la dottoressa Loredana Ruggeri, medico ematologo ospedaliero e ricercatrice presso l'Azienda Ospedaliera di Perugia, vincitrice di un Investigator Grant che svilupperà nei prossimi 5 anni.

ciclovia inaugurazione2Presentati i risultati del progetto"Trasimeno per tutti", realizzato dall'Assessorato al Turismo della Regione Umbria in collaborazione con Sviluppumbria, Anci Umbria (Associazione nazionale Comuni italiani) e Felcos Umbria (Associazione di Comuni per lo sviluppo sostenibile), in collaborazione con l'Unione dei Comuni del Trasimeno e con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per la disabilità

Immagine WhatsApp 2024 10 26 ore 14.56.34 f703fd09(UNWEB) Il Soccorso Alpino e Speleologico dell’Umbria (SASU) desidera lanciare un appello alla sicurezza in seguito ai numerosi interventi effettuati nell’ultima settimana per soccorrere raccoglitori di funghi in difficoltà. L’autunno porta con sé l’amore per la raccolta di funghi, ma è fondamentale affrontare questa attività con la massima attenzione e preparazione.

 Totem plasma definitivo con loghi