
Europei maschili di volley, l’Italia fa le cose in grande: 3-0 alla Serbia e primato ipotecato

(UNWEB) Perugia. L’Italia conquista la sua seconda vittoria in questo Campionato Europeo, battendo 3-0 (25-17, 25-22, 25-19) un’Estonia capace di mettere in difficoltà gli azzurri nel secondo set, ribaltato e conquistato poi grazie anche all’innesto di Rinaldi, al suo esordio europeo.
(UNWEB) Perugia. È stata ufficialmente presentata questa mattina nella Sala Rossa del Comune di Perugia Swim the Garda, impresa sportiva con un fine benefico che ha dell’incredibile. Il medico e nuotatore perugino Marco Fratini tenterà infatti di compiere l’intero giro del Lago di Garda a nuoto, restando sempre entro i 200 metri dalla costa, senza fare pause. Si tratta di ben 147 km in acque libere, una distanza già di per sé da record resa ancor più proibitiva dal fatto che il coraggioso sportivo nuoterà nell’oscurità per due notti. Per riuscire ad evitare le tante insidie del Lago, primo in Italia non solo per grandezza ma soprattutto per la sua imprevedibilità, sono state valutate con attenzione una lunga serie di fattori, dalle correnti ai venti più probabili in base agli orari, fino alle profondità e alla presenza di affluenti gelidi. Tutto questo dopo quasi due anni di preparazione e serratissimi allenamenti per lo sportivo cinquantenne che non è nuovo a queste imprese: risale in particolare al 2020 la sua nuotata da record alla Piscina Pellini di Perugia, quando Fratini ha nuotato per 100 km no-stop in vasca corta.
(UNWEB) Perugia, – Sono 22 i giocatori convocati dal tecnico Baldini per la gara Lucchese-Perugia:
(UNWEB) Perugia. AC Perugia Calcio comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Daniel Bezziccheri.
L’attaccante, classe 1998, ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2024.
(UNWEB) Venerdì 1° settembre nella sala Rossa di Palazzo dei Priori, alle ore 11, è in programma la conferenza stampa di presentazione dell’evento Swim the Garda, un’impresa sportiva mai tentata prima che ha un fine benefico. Marco Fratini, medico perugino già noto per le sue nuotate da record, proverà infatti a compiere il giro del Lago di Garda a nuoto senza mai fermarsi, con lo scopo di raccogliere fondi per l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Aism).
Per i rossoverdi seconda disfatta casalinga consecutiva dopo quella all’esordio contro la Sampdoria
Stefano Cardinali: "In Umbria movimento vivo, ci sono le premesse per continuare a fare bene"
Le prescrizioni vigono dal 30 agosto al 1° settembre all'interno dell'impianto sportivo e in un'area individuata da un'apposita ordinanza sindacale
Le prescrizioni vigono dal 30 agosto al 1° settembre all'interno dell'impianto sportivo e in un'area individuata da un'apposita ordinanza sindacale
Ad accogliere la diciannovenne, accompagnata dalla famiglia e da amici, il sindaco Andrea Romizi e l'assessore allo sport Clara Pastorelli. Presenti anche Maria Rosi per il Cip Umbria e la consigliera comunale Francesca Renda
Ventinove le società a cui sarà consegnato un riconoscimento, presenti anche il presidente del Coni Umbria, Domenico Ignozza, e di ACI Perugia, Ruggero Campi. Appuntamento venerdì 1° settembre
In campo per raccogliere fondi a favore del Reparto Oncologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera di Perugia
(UNWEB) Perugia. Parte il conto alla rovescia per i Campionati Europei 2023 maschili di pallavolo che si svolgeranno in Italia a partire dal 28 agosto e che avranno una parentesi di partite al PalaBarton di Perugia dal 30 agosto all’1 settembre con 6 gare della Pool A, tra le quali due incontri dell’Italia di Ferdinando De Giorgi campione in carica cha fa parte del girone insieme a Serbia, Belgio, Germania, Estonia e Svizzera.
Le congratulazioni dell'assessore Pastorelli ai perugini Esposito e Mencaroni
Con la loro associazione Asd/Aps 'Natural Slow Life' porteranno nuova 'energia' nei settori Natural Bathing, Forest Bathing, Trekking, Triathlon, Escursionismo Ambientale, Eventi e Attività promozionali
Quindicesima edizione degli Internazionali: il bilancio dell'evento
E' uno dei tornei più longevi dell'intero panorama italiano
Ieri presso il Salone d'Onore del CONI a Roma si è alzato il sipario sulla kermesse continentale maschile che si svolgerà in Italia dal 28 agosto al 16 settembre. Per la tappa di Perugia macchina organizzativa sempre a pieni giri. Tutte le info per l'acquisto online dei ticket per assistere allo spettacolo della grande pallavolo maschile al PalaBarton con l'Italia di coach De Giorgi protagonista. Aperta fino al 7 agosto anche la possibilità per gli organi di informazione di richiedere l'accredito stampa.
L'assessore Pastorelli: "una bella realtà della nostra città"