Venezia Perugia 3-1. Le pagelle
Venezia Perugia 3-1. Le pagelle
(UNWEB) Sconcertante. Oltre il limite del tollerabile. Irritante per la sua pochezza e inconsistenza. Il Perugia sbaglia ancora una volta tutto nell’occasione che gli avrebbe permesso comunque, con un pareggio, nonostante una stagione fallimentare, di salvarsi. Sbaglia la formazione Oddo, che mette subito i tre attaccanti, ma la cosa non funziona perché il centrocampo e gli esterni non esistono e non sanno dare alcun apporto a Iemmello, Falcinelli e Melchiorri. Soprattutto, i grifoni sbagliano l’approccio di testa alla partita.
Oddo in pillole prima di Venezia-Perugia
(ASI) La sconfitta contro il retrocesso Trapani aumenta a dismisura il rimpianto per le tante partite perse per errori, evitabilissimi, in attacco (come quelli a ripetizione di ieri sera nella ripresa) o difensivi, che hanno fatto perdere per strada al Perugia tanti punti, anche contro avversari che sul campo non si sono rivelati superiori ai grifoni.
(ASI) Perugia. Scellerato, incredibilmente sciagurato, leggero fino all’evanescenza. Inconcludente allo specchio della propria presunta superiorità, sconsiderato nell’atteggiamento mentale nella partita più importante dell’anno.
(UNWEB) Perugia. “È stata una partita strana prendendo subito il dominio del campo, abbiamo girato bene il pallone per trovare queste verticalizzazioni senza creare più di tanto ma restando lucidi, poi ci siamo innervositi e abbiamo perso il controllo della partita”. È quanto ha affermato Massimo Oddo, tecnico del Perugia, dopo la sconfitta interna contro il Trapani, che inguaia i grifoni in classifica a novanta minuti dalla fine del campionato regolare. “Nel secondo tempo abbiamo fatto male, concedendo campo al Trapani e fallendo 4-5 palle gol clamorose”, ha aggiunto Oddo, che ha concluso: “Siamo consapevoli di dover andare a vincere a Venezia, senza pensare a quello che è successo ma concentrandoci sulla gara per dare tutto quello che abbiamo”.
Peruiga Trapani 1-2. Le pagelle
Oddo in pillole prima di Perugia-Trapani.
“Stasera siamo stati sempre uniti e compatti sul campo anche se nel secondo tempo abbiamo sofferto un po’ troppo. Abbiamo riproposto giocate già provate in allenamento, d’altronde i ragazzi mi conoscevano”. A dirlo è Massimo Oddo, allenatore del Perugia, al termine della vittoria ottenuta a Chiavari sul campo dell’Entella. “Abbiamo affrontato una squadra su un campo sempre molto ostico, sono molto soddisfatto della risposta dei miei giocatori”, ha poi aggiunto il tecnico, che ha concluso: “Sappiamo che con una vittoria il Perugia è salvo, dovremo fare quello che abbiamo fatto oggi anche lunedì con il Trapani. Il nostro obiettivo è quello di ottenere la salvezza, per la squadra, per la città ma anche per noi stessi”.
(UNWEB) La metamorfosi. Il Perugia dà un calcio alle paure, ritrova serenità, gioca per mezzo tempo come una squadra che nulla ha a che vedere con le zone basse della classifica, segna due gol di grande fattura e poi li difende nel secondo tempo, dimostrando di saper soffrire e avendo anche dalla sorte un buon segnale (traversa dei padroni di casa dopo soli 35 secondi della ripresa).
Virtus Entella Perugia 0-2. Le pagelle
(UNWEB) Perugia. Mancano solamente tre giornate alla fine del campionato di calcio di serie B, ripreso dopo un lungo e forzato stop a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al covid-19.
(UNWEB) PERUGIA - In molti in questo periodo si saranno chiesti: "Si tornerà a giocare? Quando? Ma soprattutto, con quali modalità?". E' proprio quest'ultimo l'interrogativo più dibattuto, che in qualche modo frena l'istituzione di una data di ripartenza dei vari campionati dilettantistici e giovanili.
(UNWEB) Perugia. C’è tempo fino al 6 agosto 2020 per far richiesta di utilizzo (per la stagione sportiva 2020-2021) degli impianti a gestione diretta del Comune di Perugia, PalaBarton, Palazzetto Pellini, Stadio di atletica “Santa Giuliana”, da parte delle associazioni o società sportive del territorio interessate a svolgere la propria attività.
(UNWEB) Oddo: sono tornato perché credo fortemente nei ragazzi e nella salvezza.
Attesi per il prossimo fine settimana un centinaio di cavalli per le gare internazionali. Partecipano le campionesse Laliscia e Dimitri
(UNWEB) – Città della Pieve, Città della Pieve il 24, 25 e 26 luglio accoglierà, tra le sue colline mozzafiato, circa cento cavalli e altrettanti cavalieri intenti a contendersi il podio dell'Internazionale di Endurance, tra cui la campionessa d'Europa e due volte vincitrice dell'Endurance Young Rider World Ranking della FEI Costanza Laliscia e la pluricampionessa italiana Ilaria Dimitri.
(UNWEB) Perugia, tutte le ipotesi per la salvezza.
(UNWEB) Perugia. A.C. Perugia Calcio comunica di aver sollevato Serse Cosmi dall’incarico di responsabile tecnico della prima squadra.
(UNWEB) Perugia. "Sapevamo di incontrare la squadra più forte tra tutte quelle affrontate dopo la sosta, pericolosissima nelle ripartenze, una partita, insomma, che avrebbe potuto decidere solo un episodio". A dirlo è il tecnico del Perugia Serse Cosmi, al termine della gara pareggiata a reti inviolate contro la Cremonese al "Curi".
Vicario 7:Intervento di inestimabile valore sul colpo di testa a botta sicura di Parigini nella prima frazione, nella ripresa si ripete sul piazzato rasoterra di Mogos, e sulla violenta conclusione da fuori dello stesso rumeno.