(UNWEB) Perugia. Si rinnova il binomio tra Perugia e il grande tennis, grazie ZzzQuilTennis Tour organizzato da MEF Tennis Events con il supporto della Federazione Italiana Tennis. Sui campi in terra rossa del Tennis Club Perugia andrà in scena, dal 29 giugno al 4 luglio, il secondo torneo che è iniziato con i Campionati Italiani Assoluti di Todi. L’evento si terrà a porte chiuse e nel rispetto delle normative in materia di sicurezza sanitaria, ma verrà trasmesso in diretta TV sul canale Sky Sport Arena e in streaming sulla pagina Facebook di SuperTennis TV. Agli atleti sarà dato un kit con i dispositivi di protezione e il circolo sarà allestito in modo da utilizzare ampi spazi. Non ci saranno né raccattapalle, né giudici di linea.


Paoletti sfida Jasmine Paolini nr. 2 d’Italia
L'alfiere dello Junior Tennis Perugia ha battuto Di Nicola testa di serie nr. 13 delle ‘quali’ e adesso si gioca l’accesso al Main Draw
VICARIO 6: un paio di interventi precisi e nulla più. Grazie ai suoi compagni è praticamente inoperoso ma si fa trovare pronto
(UNWEB) “In queste ultime due partite, compresa l’ultima prima della sosta, i giocatori hanno confermato le proprie qualità e soprattutto hanno capito che non poteva essere quella di fine febbraio la nostra classifica, la squadra oggi non si perde dietro cose inutili o voci di mercato”. A dirlo è Serse Cosmi, tecnico del Perugia, al termine della gara vinta al Del Duca contro l’Ascoli, che ha aggiunto: “Buonaiuto è rientrato da questa lunga interruzione in condizioni completamente nuove, anche Falcinelli si è mosso bene dunque ho l’imbarazzo della scelta”. Ha poi concluso: “Siamo entrati in un mini campionato dove sarà importantissimo il recupero”.
Al via in piena sicurezza le attività organizzate da diverse società sportive e circoli del territorio. L'Assessore comunale: "Lo sport come prima risposta della ripartenza"
Sabato 13 giugno open day presso il nuovo laghetto. Saranno presenti il sindaco Bardelli e il vice Dini
Si sarebbe dovuta tenere oggi la celebre corsa per le vie del capoluogo umbro
– Il posto tre argentino classe ’91 approda in bianconero e va a rinfoltire il reparto dei centrali con i confermati Russo e Ricci. 202 cm, una carriera importante alle spalle sia nei club che nella nazionale albiceleste, muro portentoso e primo tempo ficcante, Sebastian dopo quattro anni a Trento e due a Verona è carichissimo per questa sua nuova avventura italiana: “Sono contentissimo, non ho avuto il minimo dubbio appena si è prospettata questa opportunità. Ho sempre avuto l’ambizione di puntare in alto, ho sempre avuto voglia di tornare a lottare per il campionato e quindi cercavo un’occasione come Perugia, l’ho colta al volo, sono orgoglioso e spero di giocarmela nella miglior maniera possibile” –
(UNWEB) Periodo a dir poco particolare per l’intero mondo sportivo in cui praticare ogni tipo di attività è quanto meno problematico lo é anche per le arti marziali in genere tra le quali spiccano le discipline olimpiche di Judo Lotta e Karate.
(UNWEB) Perugia. Uno degli effetti più “contro natura” dal punto di vista sportivo dell’emergenza sanitaria è stato, subito prima della sospensione dei campionati, quello delle partite giocate a porte chiuse. Gli stadi senza pubblico sono uno stridente controsenso, un po’ come i teatri senza spettatori. Eppure, se e quando si riprenderà a giocare, lo scenario resterà lo stesso per un certo periodo (qualcuno ipotizza per tutto il 2020). Ad oggi, comunque, i numeri degli spettatori della serie B restano notevoli e significativi, nonostante non si possano paragonare a quelli di qualche lustro fa, ma questo è un discorso che vale per tutte le categorie, e non solo in Italia. La nostra indagine sui numeri egli spettatori della cadetteria si avvale dei dati elaborati da www.stadiapostcards.com, sito specializzato nel settore.