(UNWEB) Gli assenti a Cittadella
Non sono stati convocati per Cittadella: Di Chiara e Carraro, squalificati; Falcinelli, Vicario, Falasco e Gyomber per problemi fisici.
(UNWEB) Gli assenti a Cittadella
Non sono stati convocati per Cittadella: Di Chiara e Carraro, squalificati; Falcinelli, Vicario, Falasco e Gyomber per problemi fisici.
(UMWEB) Perugia. Soddisfazione e orgoglio perché contro una squadra con grandi qualità di palleggio, nonostante non avessimo la gamba di Ascoli, non avevamo subìto nulla fino all’espulsione. Poi, in 10 contro 11, quando pareva difficile salvaguardare il risultato, è venuto fuori l’orgoglio della squadra, che ha dimostrato di esser diventata gruppo. Abbiamo giocato con grande abnegazione, l’esempio di ciò è Melchiorri che si è speso a tutto campo. Il risultato è importante, e poi abbiamo anche avuto le occasioni per vincerla, una con Sgarbi, che da difensore, in inferiore numerica, era comunque in avanti, è questa è la prova che questa squadra ha capito esattamente cosa voglio. Sono mancati, in maniera determinante, solo i tifosi: se ci fossero stati, vedendo come ci siamo battuti oggi, ci avrebbero spinto loro a fare un gol.
Paoletti sfida Jasmine Paolini nr. 2 d’Italia
Dopo oltre 3 ore di gioco l’alfiere dello Junior Tennis Perugia sfiora la vittoria prima di cedere al super tie-break a Dalla Valle. Mercoledì scatta il torneo femminile, la juniores perugina contro la nr. 95 mondiale
L'alfiere dello Junior Tennis Perugia ha battuto Di Nicola testa di serie nr. 13 delle ‘quali’ e adesso si gioca l’accesso al Main Draw
ROSI 6: Senza strafare, il capitano gioca una buona gara
(UNWEB) “In queste ultime due partite, compresa l’ultima prima della sosta, i giocatori hanno confermato le proprie qualità e soprattutto hanno capito che non poteva essere quella di fine febbraio la nostra classifica, la squadra oggi non si perde dietro cose inutili o voci di mercato”. A dirlo è Serse Cosmi, tecnico del Perugia, al termine della gara vinta al Del Duca contro l’Ascoli, che ha aggiunto: “Buonaiuto è rientrato da questa lunga interruzione in condizioni completamente nuove, anche Falcinelli si è mosso bene dunque ho l’imbarazzo della scelta”. Ha poi concluso: “Siamo entrati in un mini campionato dove sarà importantissimo il recupero”.
(UMWEB) Ascoli. Importante e meritata. E neppure troppo sofferta. La vittoria del Perugia ad Ascoli riprende il filo del discorso interrotto dall'emergenza sanitaria dopo la vittoria sulla Salernitana. Cosmi ha mischiato le carte, ma sin dall'inizio il Perugia ha dimostrato di credere di più nei propri mezzi, di sapere cosa vuole e di metterci la giusta determinazione per ottenerlo.
Al via in piena sicurezza le attività organizzate da diverse società sportive e circoli del territorio. L'Assessore comunale: "Lo sport come prima risposta della ripartenza"
Sabato 13 giugno open day presso il nuovo laghetto. Saranno presenti il sindaco Bardelli e il vice Dini
(UNWEB) – Paciano, – Paciano gioca la carta della pesca sportiva.
(UNWEB) Perugia. Il 9 giugno del 1905 nasceva il Perugia Calcio. 115 anni di storia e orgoglio che i tifosi biancorossi hanno voluto onorare, anche quest'anno, nonostante le limitazioni per la pandemia che hanno reso impossibile l'ormai tradizionale corteo per le vie del centro.
(UNWEB) Gianni Fabi lo abbiamo conosciuto bene negli ultimi anni della sua attività, in particolare come cronista sportivo del Messaggero al seguito del Perugia. Prima di conoscerlo personalmente, lo avevamo letto per anni sui quotidiani locali per cui scrisse. Di lui ricordiamo il rigore professionale, la puntualità da cronista formatosi sul campo, sempre attento alla sostanza delle notizie, ma senza mai trascurare il dettaglio; rispettoso del lettore perché mai dimentico che il ruolo del giornalista è essenzialmente quello di aiutare a capire i fatti.
(UNWEB) Perugia. Per la sua tesi di laurea ha lavorato a stretto contatto con il Perugia Calcio e con gli uffici comunali dell’assessorato allo Sport, Federico Ceccarini, e l’ha discussa online nei giorni scorsi alla presenza, tra gli altri, dell’assessore allo Sport Clara Pastorelli.
- Ventisette anni nativo di Tubingen, Zimmermann va a completare il reparto dei palleggiatori con l’altro nuovo acquisto Travica. “Penso che la Superlega Italiana sia il miglior campionato del mondo. Per me era un sogno poter giocare un giorno in Italia e sono davvero felice di poter ora far parte di una grande squadra e di poter giocare davanti ad un grande pubblico come quello di Perugia” -
Ventidue anni ancora da compiere, potenza devastante in attacco, una stagione con i fiocchi a Ravenna e già in pianta stabile nella nazionale canadese a fianco dell’ex Block Devils Hoag. Questo l’identikit del nuovo posto due bianconero che va a completare con il confermatissimo Atanasijevic un reparto, quello degli opposti, di qualità altissima. “Sono ansioso di iniziare la mia prossima nuova avventura. Non vedo l'ora di lavorare con una squadra così grande, con un allenatore come Heynen e piena di giocatori fortissimi” -
Si sarebbe dovuta tenere oggi la celebre corsa per le vie del capoluogo umbro
– Il posto tre argentino classe ’91 approda in bianconero e va a rinfoltire il reparto dei centrali con i confermati Russo e Ricci. 202 cm, una carriera importante alle spalle sia nei club che nella nazionale albiceleste, muro portentoso e primo tempo ficcante, Sebastian dopo quattro anni a Trento e due a Verona è carichissimo per questa sua nuova avventura italiana: “Sono contentissimo, non ho avuto il minimo dubbio appena si è prospettata questa opportunità. Ho sempre avuto l’ambizione di puntare in alto, ho sempre avuto voglia di tornare a lottare per il campionato e quindi cercavo un’occasione come Perugia, l’ho colta al volo, sono orgoglioso e spero di giocarmela nella miglior maniera possibile” –
(UNWEB) Periodo a dir poco particolare per l’intero mondo sportivo in cui praticare ogni tipo di attività è quanto meno problematico lo é anche per le arti marziali in genere tra le quali spiccano le discipline olimpiche di Judo Lotta e Karate.
(UNWEB) Perugia. Uno degli effetti più “contro natura” dal punto di vista sportivo dell’emergenza sanitaria è stato, subito prima della sospensione dei campionati, quello delle partite giocate a porte chiuse. Gli stadi senza pubblico sono uno stridente controsenso, un po’ come i teatri senza spettatori. Eppure, se e quando si riprenderà a giocare, lo scenario resterà lo stesso per un certo periodo (qualcuno ipotizza per tutto il 2020). Ad oggi, comunque, i numeri degli spettatori della serie B restano notevoli e significativi, nonostante non si possano paragonare a quelli di qualche lustro fa, ma questo è un discorso che vale per tutte le categorie, e non solo in Italia. La nostra indagine sui numeri egli spettatori della cadetteria si avvale dei dati elaborati da www.stadiapostcards.com, sito specializzato nel settore.
Nuove nomine nella società che gestisce l’Autodromo dell’Umbria ‘Mario Umberto Borzacchini’ - La 45enne avvocatessa perugina succede a Giorgio Alberton. Francesco Ascani è il vice