Il consigliere regionale Eleonora Pace (FdI-presidente Terza Commissione) annuncia la presentazione di una mozione, firmata anche dal suo collega di partito, Marco Squarta (presidente Assemblea legislativa) che mira ad impegnare la Giunta regionale a predisporre “un piano speciale per la sburocratizzazione, semplificazione e digitalizzazione”. Per Pace è “necessaria un’azione sinergica tra Giunta ed Assemblea legislativa per una reale riforma e per assicurare un repentino cambio di passo attraverso l’apporto di tutte le forze politiche ed il lavoro delle Commissioni, al fine di favorire occasioni di rilancio per tutti i settori economici e produttivi”.


(UNWEB) Perugia. Allo scopo di "approfondire le questioni legate alla ceramica umbra" il consigliere regionale della Lega, Francesca Peppucci, ha fatto richiesta ai presidenti della Seconda e Terza commissione di effettuare una visita istituzionale al Museo regionale della Ceramica di Deruta.
La consigliera della Lega, Paola Fioroni (vicepresidente Assemblea legislativa) annuncia la presentazione di una mozione, sottoscritta dall’intero Gruppo consiliare della Lega, affinché la Giunta regionale “adotti senza indugio ogni iniziativa volta a fare chiarezza sulle vicende e sul potenziale default del Fondo Umbria–Comparto Monteluce e a tutelare la continuità aziendale delle imprese umbre creditrici del Fondo”.
(UNWEB) Perugia. Come Presidente del Comitato di controllo colgo favorevolmente la disponibilità della maggioranza a riferire nel Comitato per il controllo e la valutazione. Al fine della prosecuzione dei lavori e della libertà di espletamento del mandato dei componenti e dei consiglieri tutti, risulta imprescindibile che venga fornita la documentazione già richiesta, preparata e prodotta ma inspiegabilmente ferma negli uffici.
Il capogruppo regionale del PD, Tommaso Bori, interviene sulla questione del bando emesso dal Comune di Deruta per direttore del Museo della Ceramica e della Pinacoteca comunale a “titolo gratuito”. Secondo Bori “offrire un impiego a titolo gratuito, chiedendo un curriculum di altissimo livello ed esperienza pluriennale nel settore è un gesto inqualificabile. Un amministratore che si rispetti avrebbe messo in campo altre soluzioni, magari lavorando a qualche forma di gestione associata, o ridurre altri tipi di spesa.”
(ASI) A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca. Ecco, pur non volendo pensare male, certe strane concomitanze fanno veramente insospettire. Specialmente quelle che vedono ministri appena insediati venire immediatamente sostenuti da visoni progettuali ad hoc, nel silenzio della politica dei territori che si vedono togliere progetti vitali e già finanziati.
(UNWEB) –Perugia – In merito ad alcune ricostruzioni giornalistiche avvenute in questi giorni, circa l'acquisto dei cosiddetti test rapidi da parte della Regione Umbria, e in relazione alle polemiche espresse anche quest'oggi in Assemblea legislativa, l'Ente precisa che tali ricostruzioni risultano essere parziali e in molte parti distorsive della realtà dei fatti, dimostrabile, oggettivamente, grazie a documentazioni e carteggi.
L’Aula di Palazzo Cesaroni, con 12 sì dei presenti (FI, Tesei presidente, FdI, Lega, Patto civico per l’Umbria), ha approvato una proposta di risoluzione sottoscritta da tutti i consiglieri della Seconda Commissione che impegna la Giunta regionale ad “attivarsi presso la Provincia di Perugia e il Comune di Citerna per chiedere l'urgente messa in sicurezza e l'ammodernamento della strada provinciale 100 nel tratto compreso tra Pistrino e Fighille di Citerna”.
mblea legislativa dell’Umbria ha approvato con 11 voti favorevoli della maggioranza e uno contrario (Fora-Patto civico) la mozione presentata dal Gruppo consiliare della Lega che impegna la Giunta regionale ad “avviare un percorso per favorire l'installazione - su base volontaria, in via sperimentale e nel rispetto della normativa sulla privacy - di sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso all'interno di asili nido, scuole dell'infanzia, strutture socio-assistenziali per anziani, disabili e minori in situazioni di disagio presenti sul territorio regionale
(UNWEB) Perugia. "Grande soddisfazione" da parte del presidente dell'Assemblea legislativa umbra, Marco Squarta, per l'approvazione della mozione da egli stesso presentata riguardante l'integrazione del fondo 'Re Start' per garantire maggior sostegno alle imprese dell'Umbria colpite dall'emergenza Covid. "La mia proposta – dichiara Squarta - è stata accolta all'unanimità dall'Aula. Quella adottata dalla Regione Umbria, grazie all'intuizione dell'assessore Michele Fioroni, è un'iniziativa concreta per aiutare le micro e piccole imprese danneggiate dalla crisi. Sono migliaia le domande arrivate finora a Gepafin; mediante l'integrazione del fondo prestiti verranno soddisfatte le esigenze di un numero maggiore di imprenditori, colonne portanti della nostra economia".
(UNWEB) Perugia. In particolare, anche se non esclusivamente, nelle frazioni periferiche, i cimiteri diventano spazio di identità e memoria, punto di riferimento identitario per l’intera comunità, luogo di ricordo e di radici, che non può prescindere dal decoro urbano, che soprattutto qui si ammanta di un significato di rispetto, sobrietà ed importanza.
L’Aula di Palazzo Cesaroni, dopo una lunga discussione, ha preso atto della “Nota di aggiornamento della relazione sullo stato di attuazione del Programma di Governo e sull'Amministrazione regionale, anno 2019”, illustrata all’Assemblea legislativa dal vice presidente della Giunta, Roberto Morroni. Dopo la bocciatura della richiesta di Bori (PD), di un rinvio della discussione per l'assenza della presidente Donatella Tesei, Morroni ha spiegato che la Nota si articola in 3 sezioni: le principali attività svolte dal nuovo Esecutivo tra il 27 novembre e il 31 dicembre 2020; l’attuazione della politica di coesione; la gestione dell’emergenza post sisma 2016. Nel dibattito sono intervenuti i consiglieri Paparelli, Bettarelli e Bori-PD, Mancini e Pastorelli-Lega, Pace-FdI, Bianconi-Misto, De Luca-M5S.
(UNWEB) Perugial. Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, esprime solidarietà e vicinanza ai cittadini di Montecastrilli ed Avigliano Umbro duramente colpiti dal maltempo nelle ultime ore.
Il capogruppo Stefano Pastorelli, a nome del gruppo consiliare regionale della Lega, annuncia la presentazione di un'interrogazione con cui chiede alla Giunta di Palazzo Donini di chiarire “quali provvedimenti disciplinari sono già stati adottati o sono in itinere nelle fasi procedimentali, nei confronti dei dipendenti pubblici che risultano coinvolti nella cosiddetta ‘sanitopoli’ umbra”.
(UNWEB) Perugia. Il consigliere regionale del Partito democratico, Fabio Paparelli, chiede alla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, di “dichiarare lo stato di emergenza a seguito dei danni prodotti dalla bomba d'acqua che ha colpito ieri i comuni di Avigliano e Montecastrilli.