(ASI) Non è il coronavirus la sola pandemia che affligge il Bel Paese. Da molti anni ormai, complice una politica miope, una crisi economica cronicizzata, aggravata dall’epidemia in atto, la mancanza di lavoro, in Italia, riguarda soprattutto due fasce sociali: i giovani e le donne.


(ASI) Perugia - "Il Popolo della Famiglia Umbria esprime apprezzamento per la scelta della Giunta regionale che ha deciso per l’abrogazione della delibera regionale approvata nel dicembre 2018, che consentiva agli ospedali della nostra regione di organizzare con il day-hospital il servizio per la interruzione volontaria della gravidanza farmacologica.
(UNWEB) Perugia. "Pieno sostegno alla scelta della Giunta regionale guidata da Donatella Tesei e sottoscritta dall'assessore Coletto. Stupisce che la sinistra ancora sia convinta che lasciare sole le donne in un momento tanto difficile, sia un modo per aiutarle”. Così i consiglieri regionali della Lega , Paola Fioroni, Francesca Peppucci, Stefano Pastorelli, Daniele Carissimi, Enrico Melasecche, Daniele Nicchi, Valerio Mancini, Eugenio Rondini.
(UNWEB) Il presidente Marco Squarta ha convocato l'Assemblea legislativa dell'Umbria per martedì 16 giugno alle ore 10. I lavori potranno essere seguiti in diretta streaming sul canale youtube https://tinyurl.com/yy25hlcv (link is external) e sul sito istituzionale Alumbria.it. All’ordine del giorno: Question time (interrogazioni a risposta immediata), atti amministrativi, mozioni.
(UNWEB) Perugia. “Pieno sostegno dal gruppo PD in Consiglio regionale” è stato espresso dai consiglieri Fabio Paparelli e Tommaso Bori “all’iniziativa assunta dai Sindacati e dai Sindaci in merito alla vertenza Sangemini”.
Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) fa sapere di aver incontrato, nei giorni scorsi, l’Amministratore delegato di Anas, Massimo Simonini, al quale ha espresso “un apprezzamento non formale per la rapidità con la quale Anas sta intervenendo sul viadotto di Nera Montoro”. Nel corso dell’incontro, Fora avrebbe anche rimarcato altre necessità umbre quali “la E45, la sistemazione definitiva della Flaminia nel tratto Spoleto- Terni, il completamento della Tre Valli e il Nodo di Perugia”.
Il capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori interviene in tema di ripresa economica, dopo l’emergenza sanitaria, affermando che, “con le dovute precauzioni, possiamo iniziare a pensare a come far ripartire il motore economico del Paese e dell’Umbria”. Il capogruppo Dem sottolinea di aver “accolto con favore la proposta che Cna, Confcommercio e Confartigianato hanno avanzato per realizzare un patto per la rinascita dell’Umbria. Il Gruppo PD – ricorda -, fin da subito, ha cercato di intraprendere questa strada”
(UNWEB) – Perugia - La Giunta Regionale, su proposta dell’assessore alle politiche abitative Enrico Melasecche, ha deliberato il fabbisogno economico per l’anno 2019-2020, riferito alle nuove domande di contributo per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati.
(UNWEB)" Noi siamo quelli che mantengono le promesse. Domani, sabato 13 giugno, alle ore 10 il viadotto della SS 3 Flaminia tra Spoleto e Terni, all'altezza del valico della Somma, riaprirà ai mezzi pesanti.
(ASI) Dopo l’annunciata agitazione con presidio della stazione di Foligno, e il successivo botta e risposta dell’assessore regionale Enrico Melasecche, la Cisl Fit sta mattina ha manifestato al Binario 1 della stazione umbra.
(UNWEB) – Perugia– La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha firmato l’ordinanza n.33 per il riavvio a decorrere da lunedì 15 giugno di attività attualmente sospese. “A decorrere dal 15 giugno 2020 – stabilisce l’articolo 1 dell’ordinanza - è consentito l’esercizio delle seguenti attività:
(UNWEB) – Perugia – Si è svolto oggi un tavolo di confronto tra Open Fiber e Regione Umbria alla presenza dell’Assessore Michele Fioroni per discutere circa l’avanzamento nel territorio umbro dei lavori del piano Banda Ultra Larga. L’emergenza sanitaria che ha colpito il nostro Paese ha ovviamente rallentato l’andamento dei lavori, ma Open Fiber ha rassicurato la Regione Umbria garantendo che entro la fine del 2021 verranno collaudati tutti i Comuni interessati dal piano.
(UNWEB) "L'Italia e' divisa in due dalla Alta velocita'. Da recenti studi si e' evidenziato come le citta' collegate abbiano circa un 7% in piu' di pil rispetto alle altre. La Regione Umbria ha, purtroppo, fatto le spese di questa mancanza in termini di isolamento, sia sotto il profilo dello sviluppo economico sia sotto quello legato al turismo.
I consiglieri regionali del Partito democratico, Tommaso Bori (capogruppo) e Fabio Paparelli intervengono in tema di sanità e, nell’annunciare una interrogazione auspicano la “riattivazione dei servizi e prenotazione” e definiscono i tempi di attesa “inaccettabili”. Nello specifico chiedono di conoscere “lo stato di attuazione del Piano straordinario di abbattimento delle liste d’attesa, lo stato delle liste in relazione alle singole prestazioni e la nomina di un commissario specifico sul tema”.
(UNWEB) Perugia. Grande soddisfazione dei consiglieri Renda e Lupatelli per l’approvazione in commissione dell’ordine del giorno sulla sicurezza nelle frazioni. La sicurezza deve essere un tema centrale per tutte le amministrazioni.