(UNWEB) Perugia, Il presidente Marco Squarta ha convocato l'Assemblea legislativa dell'Umbria per giovedì 25 giugno alle ore 10. I lavori potranno essere seguiti in diretta streaming sul canale youtube https://tinyurl.com/yy25hlcv (link is external) e sul sito istituzionale Alumbria.it. All’ordine del giorno: Question time (interrogazioni a risposta immediata), atti amministrativi, mozioni, proposte di risoluzione.


Il consigliere regionale Paola Fioroni (Lega-vicepresidente dell’Assemblea legislativa), esprime soddisfazione per “l'esito dell'incontro della Presidenza della Giunta regionale con alcuni rappresentanti dei sindacati e delle associazioni delle persone non autosufficienti e delle loro famiglie, culminato con l'annuncio, come già anticipato dall’assessore Luca Coletto, in Terza Commissione, della disponibilità, da parte della Presidente Tesei, ad aumentare le risorse rispetto al 2019”.
Il capogruppo del regionale del PD, Tommaso Bori, chiede che la Giunta regionale chiarisca “al più presto le incongruenze emerse tra il bando di ‘Promozione e comunicazione per il rilancio del turismo post emergenza Covid 19’, e i relativi criteri pubblicati recentemente”. Bori assicura che “qualora non venissero forniti i chiarimenti richiesti e modificati gli ultimi orientamenti assunti” si riserva di depositare un’interrogazione.
(UNWEB) – Perugia - La presidente della Regione, Donatella Tesei, insieme all'Assessore Paola Agapiti, alla presenza del Presidente dell'Assemblea legislativa Marco Squarta e alla vice Paola Fioroni, hanno incontrato i rappresentanti delle associazioni delle persone non autosufficienti e delle loro famiglie, nonché i sindacati di categoria per intraprendere la strada che porti alla concretizzazione di un ampio progetto sulla non autosufficienza.
(UNWEB) L'incontro improvvisato di oggi su temi importanti che riguardano i diritti delle persone con disabilità dimostra ancora una volta le gravissime lacune che accompagnano la maggioranza di centrodestra in Umbria.
(UNWEB) Perugia, – All’ordine del giorno della riunione odierna della Prima Commissione, presieduta da Daniele Nicchi, anche due proposte di legge, una a firma del Gruppo consiliare della Lega, primo firmatario Daniele Carissimi, (
(UNWEB) Perugia – Pubblicato oggi sul B.U.R. l'avviso relativo alla misura "Umbria Next", uno strumento finalizzato al rafforzamento della struttura patrimoniale delle imprese umbre. La Regione ha previsto una dotazione finanziaria di 4 Milioni di euro, per sottoscrivere un aumento di capitale da 25 mila a 250 mila euro a fronte di un eguale apporto di mezzi privati da parte del socio, fino a un massimo di apporto pubblico pari al 25% del capitale dell'impresa. La misura si rivolge alle piccole e medie imprese che abbiano subito conseguenze in termini di riduzione di fatturato a seguito dell'emergenza sanitaria Covid-19. Le domande di partecipazione potranno essere presentate esclusivamente on line sul portale
I consiglieri del Partito democratico, Tommaso Bori e Fabio Paparelli, che hanno presentato una interrogazione alla Giunta regionale in cui chiedono di conoscere “lo stato delle liste d’attesa, l’intenzione dell’Esecutivo regionale in merito all’applicazione del piano straordinario già deliberato e l’eventualità della nomina di un commissario straordinario”. A giudizio di Bori e Paparelli la Giunta regionale “deve muoversi con azioni mirate e concrete, attuando il Piano di smaltimento già deliberato nella precedente legislatura e aumentando risorse economiche e di personale disponibili”
Il gruppo consiliare regionale del Partito democratico informa di aver aderito al Manifesto promosso dalle democratiche e dei democratici dell'Umbria contro le scelte ideologiche e retrograde portate avanti dalla Giunta Tesei. I consiglieri Pd, dopo aver sottoscritto una petizione sull’argomento, invitano “i cittadini umbri a mobilitarsi e difendere le conquiste che hanno reso la nostra società più giusta, equa e moderna".
(UNWEB) –Perugia – È ripresa ieri la possibilità di sottoscrivere la Carta Tutto Treno Umbria usufruendo dei nuovi prezzi stabiliti dalla Regione e che sono scontati, mediamente, di circa 100 euro l’anno per tutte e tre le fasce ISEE previste.
Si è svolta questa mattina di locali del “Deltaplano” di Castelluccio di Norcia la riunione della Seconda commissione dell’Assemblea legislativa dedicata all’ascolto dei rappresentanti economici e sindacali della zona, colpita prima dal sisma del 2016 ed ora dalle conseguenze del Covid19. Alle richieste di sostegno giunte da agricoltori, allevatori, funzionari dell’Agenzia forestale e dal presidente della Comunanza agraria hanno fatto seguito l’informativa del sindaco, Nicola Alemanno, e le rassicurazione del presidente Valerio Mancini circa l’interessamento dell’organismo consiliare alle singole questione emerse relativamente a modifiche normative e al superamento delle difficoltà burocratiche.
(UNWEB) "Come minoranze in Consiglio regionale daremo battaglia sul Piano Regionale per la Non Autosufficienza, con proposte concrete e non ideologiche ma che avranno al centro l’attenzione e il sostegno ai più deboli e bisognosi”: lo annunciano Andrea Fora (Patto Civico per l’Umbria), Tommaso Bori e Michele Bettarelli (PD), membri della Commissione Sanità e Servizi sociali che ha appena licenziato il nuovo PRINA triennale.
(UNWEB) – Perugia- “Abbiamo accolto favorevolmente la visita di questo pomeriggio del gruppo Marcegaglia, dimostrazione di serietà ed interesse concreto nei confronti di una realtà, l’Ast di Terni, che ha grande importanza per il nostro territorio e per il Paese tutto”. Lo afferma la presidente della Regione, Donatella Tesei, al termine dell’incontro che la stessa presidente e l’assessore allo Sviluppo Economico, Michele Fioroni, hanno avuto a Palazzo Donini con Emma ed Antonio Marcegaglia, oggi in Umbria per rappresentare a istituzioni e sindacati l’interesse nei confronti del sito ternano.
(UNWEB) È inconcepibile il silenzio della Presidente Tesei in merito alla vertenza Sangemini. La Regione in qualità di soggetto a cui fanno capo le concessioni delle acque minerali non può più giocare un ruolo passivo, insignificante rispetto a questa partita.
(UNWEB) TERNI – – Aree produttive, strutture urbane e strade sono state pesantemente colpite dal maltempo dei giorni scorsi nelle zone fra Avigliano Umbro, Montecastrilli, Amelia, Acquasparta e Massa Martana provocando danni per oltre 2 milioni di euro. Per questa ragione i Comuni interessati hanno chiesto lo stato di emergenza. “Abbiamo aziende che senza aiuti dovranno chiudere, perché dopo lo stop prolungato per la covid-19 si sono ritrovate subito dopo la ripartenza a fronteggiare un evento atmosferico straordinario che le ha messe definitivamente in ginocchio”, hanno detto in conferenza stampa stamattina in Provincia i sindaci, insieme al presidente della Provincia, Giampiero Lattanzi, e a quello del Consorzio di bonifica Tevere-Nera, Massimo Manni.
(UNWEB) –Perugia– Questi i dati riferiti alla settimana 12-19 giugno per ciò che riguarda l’andamento epidemiologico del virus COVID-19 in Umbria, aggiornati alle ore 8 di venerdì 19 giugno: