Il consigliere regionale Paola Fioroni (Lega-vice presidente Assemblea legislativa) annuncia la presentazione di una interrogazione, condivisa con il capogruppo Stefano Pastorelli, per sottolineare alla Giunta regionale la necessità di intervenire con “misure urgenti a sostegno dei nidi di infanzia privati duramente colpiti dall’emergenza epidemiologica COVID-19”. Fioroni punta il dito sul Governo nazionale per una “insufficiente considerazione” per questo tipo di strutture.


(UNWEB) Perugia. Mercoledì 15 luglio, dalle ore 10.30, si riunisce, in video conferenza dalla Sala ‘Brugnoli’ di Palazzo Cesaroni, la Seconda Commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Valerio MANCINI. Dalle ore 12 prevista audizione in seduta congiunta con la Terza Commissione, presieduta da Eleonora PACE
I consiglieri dei Gruppi consiliari della minoranza annunciano una interrogazione alla Giunta regionale per chiedere “chiarezza sui Comuni debitori di Vus (Valle umbra servizi), affinché l’azienda possa restare pubblica senza rischiare di dover vendere quote ai privati. I cittadini hanno versato le tasse per pagare il servizio”. Gli interroganti so dicono preoccupati anche “alla luce di un possibile rischio per il sistema dei rifiuti regionale con la compressione dei flussi finanziari della società verso dei soci”.
(UNWEB) Nella giornata di sabato 11 luglio si è svolta a Perugia l’iniziativa delle Sentinelle in piedi in Piazza IV Novembre per manifestare contro il disegno di legge Zan sull’omotransfobia.
(UNWEB) – Perugia - La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei ha firmato, congiuntamente al presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, una lettera al ministro De Micheli e all’amministratore delegato di RFI per giungere quanto prima alla sottoscrizione di un protocollo di intesa utile a sollecitare la realizzazione del raddoppio della trasversale ferroviaria Orte-Falconara. Fa seguito ad una serie di incontri preparatori partecipati personalmente dall’assessore regionale ai trasporti ed alle infrastrutture dell’Umbria, Enrico Melasecche, che intende “anche su questo versante conseguire risultati importanti dopo molti decenni di promesse.
(ASI) Non serve una nuova legge nazionale contro l’omofobia, come il ddl Zan, non servono leggi regionali rivolte solo contro alcune discriminazioni e violenze, quelle determinate dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere, come la legge approvata in Umbria nella scorsa legislatura regionale, la n.3 dell’11 aprile 2017.
(UNWEB) Lunedì 13 luglio, dalle ore 10, si riunisce, in video conferenza dalla Sala ‘Brugnoli’ di Palazzo Cesaroni, la Prima Commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Daniele NICCHI.
I consiglieri del Partito democratico, Tommaso Bori (capogruppo) e Fabio Paparelli, fanno sapere di essersi messo in contatto con la ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, al fine di ribadire l’importanza di “mantenere la tratta ferroviaria Roma-Ancona, tra le 130 infrastrutture strategiche da finanziare attraverso il piano nazionale “Italia Veloce” in via di approvazione”.
(UNWEB) Perugia - Dipendenza da sostanze o gioco, atteggiamenti consumistici della sessualità sganciati dalla dimensione affettiva, comportamenti di chiusura sociale ed emotiva, esasperazione dell’uso delle strumentazioni tecnologiche: sono questi i principali comportamenti a rischio che si riscontrano tra le giovani generazioni per contrastare e prevenire i quali la Regione Umbria agisce sul fronte della prevenzione con appositi programmi attivati nelle scuole e la sperimentazioni di servizi ad hoc.
(UNWEB) – Perugia, - E’ stato pubblicato nel canale avvisi e bandi del portale istituzionale della Regione Umbria l’avviso pubblico per la presentazione delle manifestazioni di interesse per la nomina di membro del Consiglio di Amministrazione di SASE S.p.A.per il triennio 2020-2023. La presentazione delle candidature scade il 20 luglio. Di seguito il link al bando:
(UNWEB) – Perugia - Una sostanziale identità di vedute in merito al futuro della sanità regionale ed alla collaborazione tra Regione Umbria ed Università degli studi di Perugia è quanto è stato ribadito nel corso dell’incontro tra i rappresentanti delle due Istituzioni che si è tenuto ieri a Palazzo Donini e che è a tracciare il cronoprogramma, in parte rivisto a seguito dell’emergenza Covid, che porterà alla firma della Convenzione tra le due istituzioni. Presenti, la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, il Magnifico Rettore Maurizio Oliviero, l’assessore regionale alla sanità Luca Coletto, il direttore della Sanità Regionale Claudio Dario, il Capo di Gabinetto Federico Ricci, il Delegato del Rettore per il settore Riforme Daniele Porena, il Prof. Ettore Mearini, direttore della Scuola di Medicina e i direttori dei tre Dipartimenti dell’area medico-chirurgica Prof. Giuseppe Ambrosio, Stefano Eramo e Paolo Puccetti.
Il capogruppo Pd all’Assemblea legislativa, Tommaso Bori, intervenuto questa mattina al presidio organizzato dai lavoratori dell’azienda ternana Treofan, auspica che il Governo “intervenga con nettezza a tutela dell’impresa e del suo futuro, che è parte integrante e imprescindibile del Polo Chimico ternano”.
Il consigliere regionale Michele Bettarelli (PD) chiede alla presidente della Terza Commissione, Eleonora Pace, di convocare in audizione il sindacato umbro dei giornalisti e la Commissione lavoro autonomo della Fnsi, per un confronto sulla situazione dei collaboratori delle testate di informazione umbre.
Il consigliere regionale della Lega Daniele Carissimi annuncia la presentazione di una mozione sul superamento dell’utilizzo di animali nel circo nel territorio regionale. Per Carissimi “gli animali vivono in condizioni inaccettabili e contrarie alla decenza” quando è “sempre più apprezzata l’espressione delle abilità umane negli spettacoli del circo che da sole dovrebbero essere sufficienti a garantire il sostentamento di tali esibizioni”.
La consigliera regionale Simona Meloni (Pd-vice presidente Assemblea legislativa) annuncia la presentazione di un’interrogazione in cui chiede di conoscere, "in quali tempi, la Giunta regionale, intenda assicurare, per il tramite del gestore Busitalia, i rimborsi dei titoli di viaggio non goduti a causa del lockdown”.
Audizione della Seconda e della Terza Commissione, presiedute da Valerio Mancini e Eleonora Pace, sulla valorizzazione della ceramica umbra. Nei locali del museo regionale della ceramica di Deruta sono intervenuti Sindaci e rappresentanti delle imprese artigiane che hanno sottolineato la necessità di sostenere una realtà identitaria in forte crisi. Per questo è stato istituito un tavolo di lavoro per arrivare ad un testo condiviso che possa aiutare a rilanciare il settore e farlo diventare un traino per lo sviluppo economico, turistico e culturale dell’intera Umbria.
Il consigliere Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) interviene in merito all’area Monteluce invitando la Regione a trovare il modo di rispondere all’appello che il ‘Consorzio Monteluce Scarl’ ha inviato alla Presidente Tesei, al Magnifico Rettore, al Sindaco di Perugia, al Presidente del Consiglio regionale e ai Capigruppo consiliari. Fora rimarca che “la situazione per le imprese è davvero insostenibile: oltre 3 milioni di euro di crediti vantati, maturati e fatturati. Oltre due anni di attesa per il ‘giusto pagamento’ di lavori già eseguiti. Le imprese sono ormai a rischio fallimento”.