AGGIORNAMENTO 2 GIUGNO(UNWEB) – Perugia – A fronte dei 1028 tamponi processati alle ore 8 di questa mattina non si registra alcuna variazione rispetto ai dati comunicati nella giornata di ieri. Comunque questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di martedì 2 giugno: complessivamente 1.431 persone (invariato) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 44 (invariato). I guariti sono 1311 (invariato); risultano 13 clinicamente guariti (invariato); i deceduti sono 76 (invariato).

DeLucaThomas De Luca, consigliere regionale M5s, annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta di Palazzo Donini con cui chiede di “potenziare il sistema del soccorso in emergenza, ridefinire numero e tipo di mezzi a disposizione e le sedi delle postazioni, attuando una pianificazione fondata sul rispetto dei tempi di percorrenza previsti”.

101303620 2712392245664463 41298580157235200 oI consiglieri di minoranza Michele Bettarelli, Tommaso Bori (Pd), Vincenzo Bianconi (Gruppo Misto) e Thomas De Luca (Movimento 5 Stelle) annunciano la presentazione di una interrogazione sull’ipotesi di incenerimento del combustibile solido secondario (Css) nelle cementerie di Gubbio. Per Bettarelli, Bori, Bianconi e De Luca è necessario chiarire quale procedura verrà seguita e se istituzioni e comunità coinvolte verranno ascoltate.

Porzi5Il consigliere Donatella Porzi (Pd) informa di aver incontrato le associazioni di Terni, Foligno, Spoleto, Perugia e Città di Castello che hanno firmato un appello alla Regione affinché “vengano riattivati quanto prima e al massimo della sicurezza possibile tutti i servizi per la cura della salute mentale”. Porzi evidenzia che “è fondamentale prestare la massima attenzione sulle fasce più deboli, che hanno sofferto più di altre la lunga fase di lockdown”.

BoriIl consigliere Tommaso Bori (Pd) interviene sulla Festa della Repubblica ricordando che “festeggiare il 2 giugno significa celebrare quei valori che fanno da anticorpi ad ogni forma di nuovo autoritarismo”. Bori sottolinea che “il 2 giugno, così come il 25 aprile, è alla base della nascita della Repubblica e della nostra carta costituzionale”.

SanBevignate(UNWEB) Perugia  - “La delibera approvata della Giunta regionale, su proposta dell’assessore Paola Agabiti, permette di sbloccare importanti risorse da destinare al potenziamento del sistema dei servizi a disposizione dello studio universitario. Si tratta di una cifra importante con la quale potranno essere messi in atto cruciali interventi già nei prossimi mesi”. È quanto afferma Maria Trani, direttore generale dell’ADISU, Agenzia per il diritto allo studio universitario, commentando l’approvazione da parte della Giunta regionale del piano di rimodulazione dei fondi previsti dal Programma di sviluppo abitativo.

99355619 2702644296639258 6916016189835575296 oIl consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega) interviene nel giorno della Giornata Mondiale contro la Sclerosi Multipla per dire che questa “è una patologia imprevedibile che ti insegna ad amare la vita”. Per Peppucci “come Regione Umbria abbiamo approvato il Pdta per le persone con sclerosi multipla, ma questo è solo un punto di partenza per migliorare la vita delle persone con questa malattia”.

GruppoPD3I consiglieri regionali del PD intervengono sulla questione relativa alla inadeguatezza dei fondi Re-Start per le imprese danneggiate dall’emergenza Covid-19 chiedendo un impegno della Giunta per aumentare le risorse. Secondo i Dem di Palazzo Cesaroni, che annunciano la presentazione di una mozione, la Giunta Tesei “deve tornare in contatto con la realtà e prendere subito provvedimenti, perché la misura va rivista subito aumentando i fondi o rischia di creare enormi disparità”.

DonatellaTesei5(UNWEB) – Perugia - Dal 3 giugno prossimo, nel rispetto delle “Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive” aggiornate in data 25 maggio 2020 dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, torneranno ad essere operativi in Umbria alcuni settori economici al momento inattivi. Nella specifica ordinanza firmata oggi è prevista la ripresa, tra l’altro, della attività di somministrazione all’interno dei circoli ricreativi e culturali, dei centri benessere, con esclusione delle attività riferite ad ambienti caldo-umidi (es. bagno turco) e alle saune, degli stabilimenti balneari, delle aree gioco per bambini in spazi privati aperti al pubblico, dei parchi tematici e di divertimento, ivi compresi gli spettacoli viaggianti e le giostre.

coletto firma 4(UNWEB) – Perugia – Circa la riduzione o la sospensione delle ferie per il personale sanitario in seguito alla pandemia, l’assessore regionale alla sanità, Luca Coletto, comunica che la Regione Umbria ha già provveduto a inviare una comunicazione alle Aziende sanitarie e Ospedaliere dell’Umbria con la quale si informa che è in emanazione l’ordinanza che revoca la sospensione dei congedi del personale sanitario e tecnico per gestire le attività necessarie per l’emergenza, anche alla luce della mancata riproposizione della sospensione dei congedi nei provvedimenti adottati dal Governo successivamente al 18 maggio.

LegaLogoIl gruppo consiliare della Lega, intervenendo a margine della conferenza stampa di stamani dei gruppi di minoranza che lamentano le ‘non risposte alle loro interrogazioni e alle richieste di accesso agli atti’, evidenziano la “situazione straordinaria che sta vivendo la Regione Umbria e la mole di lavoro a cui è sottoposta l’intera Giunta e gli uffici preposti” e che “le priorità per il Governo regionale sono quelle di rispondere alle esigenze improcrastinabili del territorio”.

marcia2Il messaggio di fiducia del presidente della Provincia alla vigilia del 2 giugno
(UNWEB) – Perugia, - Alla vigilia della ricorrenza del 2 giugno, Festa della Repubblica, il Presidente della Provincia di Perugia, Luciano Bacchetta, lancia un messaggio di fiducia responsabile di fronte ad una pandemia che non è ancora finita e ad una crisi difficile che dobbiamo affrontare.

ConferenzaStampaMinoranzaI consiglieri regionali di minoranza Tommaso Bori, Michele Bettarelli, Simona Meloni (PD), Thomas De Luca (M5s) e Vincenzo Bianconi (gruppo Misto) hanno tenuto una conferenza stampa stamani a Palazzo Cesaroni per denunciare la mancanza di chiarezza e trasparenza da parte della Giunta regionale e della maggioranza in Consiglio, dovuta alle non-risposte alle loro interrogazioni e richieste di accesso agli atti.

 Totem plasma definitivo con loghi