galgano11(UNWEB) "Pochi giorni fa l'Associazione Stampa Umbra e la Federazione nazionale della stampa italiana sono intervenute, con duro comunicato, per denunciare la situazione in cui si trova una parte consistente della redazione del Corriere dell'Umbria. La testata, l'unica locale ancora attiva dopo la chiusura di altre realtà editoriali, rischia un pesante ridimensionamento del proprio organico che andrà ad incidere sulla qualità del lavoro e dunque a minare il diritto all'informazione dei cittadini, tutelato dalla Costituzione. Tutto questo accade nel silenzio assordante delle istituzioni e delle forze politiche". Così Adriana Galgano, presidente di Blu-Bella Libera Umbria interviene sulla vertenza aperta al Corriere dell'Umbria a seguito della richiesta della proprietà di prorogare la cassa integrazione richiesta per la pandemia soltanto ad una parte dei giornalisti.

75610632 2737051416531879 1279601319552540236 oLa Prima commissione consiliare, presieduta da Daniele Nicchi, ha approvato all’unanimità della proposta di legge sulla riforma dell’Arpa. Inoltre è stata ascoltata in audizione il presidente del Cal e sindaco di Marsciano Francesca Mele che ha illustrato la proposta di regolamento interno e il programma di attività per il triennio 2020-2022.

Coletto(UNWEB) – Perugia – Saranno 2500 gli umbri coinvolti, previa chiamata telefonica, nella seconda fase dell’indagine per rilevare la sieroprevalenza dell’infezione da virus SARS-CoV2 attraverso un test: lo comunica l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, informando che lo studio, promosso dal Ministero della Salute e dall’Istat, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana, in Umbria ripartirà domani, 30 giugno, e interesserà circa 1400 soggetti residenti nel territorio dell’Usl Umbria 1 e 1100 dell’Usl Umbria 2.

83569269 2736995586537462 7859397003607391840 oSimona Meloni (vice presidente della Commissione Antimafia-Pd) e i capigruppo regionali Thomas  De Luca (M5S) e Tommaso Bori (Pd) annunciano la presentazione di una interrogazione sull’incendio divampato nuovamente alla “Biondi recuperi” di Perugia e chiedono all’Agenzia regionale per l’ambiente (Arpa) di fornire puntuali informazioni  sulle contaminazioni ambientali che ne sono conseguite. 

Bori PdIntervenendo in tema di organizzazione sanitaria, i consiglieri del Pd, Bori, Bettarelli, Meloni e Paparelli chiedono alla Giunta regionale di “ripristinare l’accesso diretto ai Centri Unici di Prenotazione (CUP) per consentire ai cittadini di poter tornare ad effettuare le prenotazioni medico-sanitarie anche di persona e non solo in modalità telematica”. Secondo i consiglieri Dem, "questa situazione sta arrecando forti disagi agli utenti, ma anche agli stessi lavoratori interinali dei servizi CUP”.

Rondini(UNWEB) “Apprendiamo con piacere che l’Autodromo di Magione ‘Mario Umberto Borzacchini’ sarà il primo circuito italiano a riprendere le competizioni automobilistiche dopo il lockdown, seppure senza la presenza del pubblico, nel rispetto delle norme anti contagio. Anche questo è comunque un importante segnale per la ripartenza dell’Umbria dopo la difficile fase dell’emergenza Covid-19”. Così il capogruppo regionale della Lega, Stefano Pastorelli e il consigliere regionale Lega, Eugenio Rondini, che rimarcano “il valore delle competizioni sportive, in genere, quale valore sociale, economico e turistico per la nostra regione”.

105903018 2734266546810366 441488822389520078 o(UNWEB) Le conseguenze della Pandemia, Covid-19, si fanno sentire anche nella filiera vitivinicola dove sono emerse evidenti criticità. A causa della pandemia, vi è un’eccedenza di vino invenduto delle passate annate, e inoltre, in quella del 2020, si profila una sovrapposizione considerevole di uve che desta preoccupazione in molti produttori a causa anche delle difficoltà dell’export. Da qui l’esigenza di prevedere possibili sbocchi della produzione di uve del raccolto del corrente anno in altre filiere, oltre a quella del vino.

106031934 2734190743484613 3409455186417546918 nIl consigliere Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) annuncia la presentazione di una mozione per impegnare la Giunta regionale a “realizzare quanto prima un servizio di navetta, anche sperimentale per questa stagione, per il collegamento da Perugia alla fermata dell’Alta Velocità in località Chiusi, coinvolgendo nella programmazione i sindaci dei Comuni interessati”. Fora auspica un “miglioramento dei collegamenti della zona ovest dell’Umbria con il sud e nord Italia”.

de luca consiglio“Un documento che riduce le risorse messe in campo dalla Regione servendo una platea più ampia di beneficiari. Ma, soprattutto, lascia le persone con disabilità in un limbo fatto di truffe semantiche e prestazioni elargite sulla base di criteri arbitrari e scollegate dai reali bisogni”: è il giudizio del consigliere regionale Thomas De Luca (M5s) a seguito dell’approvazione, ieri in Aula, del Prina (Piano regionale integrato per la non autosufficienza).

106401789 2734154633488224 921850251083971573 oIl Comitato di controllo e valutazione delle politiche regionali, presieduto da Thomas De Luca, si è riunito stamani per la verifica sullo stato di attuazione delle leggi regionali inerenti: Edilizia residenziale sociale, Prevenzione e contrasto gioco d’azzardo patologico, Benessere degli animali d’affezione e Donazione e distribuzione a fini di solidarietà sociale di prodotti alimentari, non alimentari e farmaceutici

robertomorroni(UNWEB) –Perugia – “L’assessorato regionale ha svolto un’azione di interlocuzione continua con Ispra, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, per acquisire il parere obbligatorio necessario per l’approvazione del Calendario venatorio 2020-2021, ma l’Istituto, per problematiche interne che ne hanno rallentato l’operatività, non è stato in grado di adempiere in tempi rapidi; dalle rassicurazioni ricevute ci attendiamo un riscontro entro la prossima settimana”. È quanto sottolinea l’assessore regionale alla Caccia, Roberto Morroni.

BoriLettera aperta del capogruppo Pd, Tommaso Bori, alle Associazioni di categoria nella quale sottolinea di “essere pronti ad un patto per la rinascita e il rilancio dell’Umbria, l’unica strada possibile – scrive - per costruire un percorso solido e strutturato in grado di pianificare una ripresa duratura ed efficace della nostra regione dalla crisi post Covid”.

foto gruppoLegaUmbria(UNWEB) Si riorganizza la Lega Umbria per Salvini Premier. Giovedi 25 Giugno, nella nuova sede di Perugia, si è svolto un incontro alla presenza del consiglio direttivo composto dal segretario On.Virginio Caparvi, dal suo vice On. Riccardo Augusto Marchetti, dall’amministratore delegato Luca Valigi, insieme ai parlamentari, ai consiglieri regionali e ai vari delegati e rappresentanti dei territori. Nel corso della riunione, oltre a presentare le “gazebate” a trazione umbra del 27 e 28 giugno e quella nazionale indetta dal federale per il 4 luglio, è stato anche presentato il nuovo assetto del partito.

disab(UNWEB) – Perugia.  Esprime soddisfazione l'assessore alla Salute e al Welfare della Regione Umbria, Luca Coletto, per l'approvazione da parte dell'Assemblea legislativa del PRINA, ovvero il Piano regionale integrato per la non autosufficienza, il cui obiettivo è di garantire su tutto il territorio regionale l'attuazione dei livelli essenziali delle prestazioni assistenziali in favore delle persone non autosufficienti, minori, adulti e anziani, individuandone le risorse finalizzate alla copertura dei costi.

 Totem plasma definitivo con loghi