Audizioni stamani in Seconda Commissione sul futuro dell’Ast di Terni. In videoconferenza sono stati ascoltati rappresentanti sindacali e l’assessore regionale Michele Fioroni. Tra i punti principali emersi la necessità di lavorare su tavoli ai più alti livelli per garantire un futuro alle acciaierie basato sulla strategicità del sito e sul mantenimento occupazionale. Necessaria una compattezza politica che possa rimarcare il grande valore del sito siderurgico all’interno non solo regionale, ma dell’intero sistema Paese. L’assessore Fioroni ha ribadito la massima attenzione alla vicenda da parte della Giunta regionale.


Il capogruppo regionale del Partito democratico, Tommaso Bori, ha presentato una interrogazione in cui segnala che “l’azienda ospedaliera di Perugia risulterebbe sprovvista dalla copertura assicurativa per sinistri catastrofali”. Per Bori “la mancanza di copertura assicurativa creerebbe un ulteriore peso per i tanti operatori sanitari che da ormai 10 mesi sono in prima linea per fronteggiare l’emergenza sanitaria con la loro grande professionalità e spirito di servizio”.
(UNWEB) –Perugia – Sulla base delle proiezioni che prevedono una curva epidemiologica con un picco di ricoveri entro i primi giorni di dicembre, la Giunta reginale dell'Umbria ha approvato stamani l'atto con il quale si definisce e si rende operativo il "Piano di salvaguardia", che prevede di ampliare sia i posti letto ordinari che i posti letto di terapia intensiva dedicati COVID. Subito dopo l'approvazione, l'atto è stato illustrato nel corso di una videoconferenza alla presenza della presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, degli assessori regionali alla Salute, Luca Coletto, alla Protezione civile, Enrico Melasecche, dei direttori regionali alla Salute, Claudio Dario, e alla Protezione civile, Stefano Nodessi, del Capo di Gabinetto della Presidenza Federico Ricci. E' intervenuto in collegamento dalle Marche il consulente della Presidenza per la gestione dell'emergenza covid, Guido Bertolaso.
Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, esprime “preoccupazione per l'allarmante situazione sanitaria in Umbria e in particolare per l'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia”. Per De Luca “di fronte alla seconda ondata della pandemia non serve solo unione di intenti, ma anche un forte senso di responsabilità e solidarietà”.
La Commissione d'inchiesta “Analisi e studi su criminalità organizzata ed infiltrazioni mafiose”, presieduta da Eugenio Rondini (Lega), si è riunita questa mattina a Palazzo Cesaroni, sede dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, per programmare i lavori dei prossimi mesi. Prevista l’analisi dettagliata della proposta di legge su legalità, rispetto delle leggi e contrasto dei fenomeni di criminalità organizzata predisposta al termine della precedente Legislatura e l’audizione con i procuratori della Repubblica di Perugia, Terni e Spoleto.
(UNWEB) – Perugia- Al via da questa settimana la campagna di comunicazione della Regione Umbria sul PSR, il Programma di Sviluppo Rurale 2014–2020, quale importante strumento di sostegno economico al comparto agricolo e agroalimentare, con dodici uscite sui tre principali quotidiani locali della carta stampata.
(UNWEB) "Oggi abbiamo tante emergenze ambientali come l'aria inquinata che respiriamo, i rifiuti sempre più imponenti da smaltire, la plastica che danneggia l'ecosistema. Molto importante, quindi, il tema che pone quest'anno il Love Film Festival 6: la famiglia sostenibile". Così Adriana Galgano, presidente di Blu, intervenendo all'incontro "La famiglia sostenibile è felice!",
Il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega) annuncia la presentazione di una proposta di legge, condivisa dal capogruppo Stefano Pastorelli e da Paola Fioroni, Daniele Carissimi, Daniele Nicchi ed Eugenio Rondini, che mira ad istituire una ‘giornata’ regionale per la lotta alla droga. Mancini ricorda che “questa è una battaglia che il centrodestra ha combattuto in prima linea già dal 2015, quando analoga proposta di legge aveva trovato il parere favorevole della Commissione senza però mai approdare in Aula”.
Il capogruppo regionale della Lega, Stefano Pastorelli, anche a nome dei consiglieri Paola Fioroni, Eugenio Rondini, Valerio Mancini, Daniele Nicchi, Francesca Peppucci, Daniele Carissimi invitano l’assessore all’Agricoltura, Roberto Morroni ad intervenire sul Governo centrale affinché si possa pronunciare con una interpretazione meno restrittiva del DPCM dello scorso 3 novembre, in merito alla possibilità di svolgere l’attività venatoria sul territorio regionale con eventuali spostamenti dal proprio comune di residenza”.
In un articolato atto ispettivo, i consiglieri regionali del Partito democratico Simona Meloni e Fabio Paparelli chiedono alla Giunta regionale quali azioni si intendono intraprendere, in sinergia con il Ministero dello Sviluppo Economico e le istituzioni locali, per garantire la continuità produttiva dello stabilimento Treofan di Terni, per tutelare l’occupazione dei lavoratori degli stabilimenti San Gemini e Amerino del gruppo Acque minerali d’Italia e di quelli della Trafomec, alla luce della costituzione della nuova società controllata “Trafomec Europe Tecnologies srl”, su cui confluirà anche il ramo d’azienda di Tavernelle.
(UNWEB) Perugia. "Anche Terni avrà il suo ospedale da campo per l’assistenza ai pazienti Covid”. Lo sottolinea il consigliere regionale Daniele Nicchi (Lega - presidente della Prima commissione). “L’aiuto arriva dalla Croce rossa italiana - prosegue l’esponente leghista - che sta allestendo una struttura nelle vicinanze del Pronto Soccorso che sarà pronta tra pochi giorni e contribuirà ad alleggerire la pressione sui reparti del nosocomio ternano. Questo nuovo presidio - conclude Nicchi - potrà accogliere fino a 24 pazienti di Covid ed è il frutto del dialogo tra Protezione Civile e Regione Umbria e avrà la funzione di fare scendere la pressione sull’ospedale. Un grazie di cuore va ai responsabili della Croce Rossa".
Prosegue in Terza commissione l’iter delle due proposte di legge (una di maggioranza e l'altra della minoranza) sul riordino del settore dell’Edilizia residenziale sociale. Ieri pomeriggio audizione con i vertici dell'Azienda territoriale per l'edilizia residenziale regionale.
Il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega) sottolinea l’importanza di una sua proposta di legge appoggiata dal Gruppo consiliare, che va a modificare la normativa attualmente in vigore in materia di legislazione turistica. In particolare viene prevista l’introduzione di strutture ricettive in ambienti naturali (case sugli alberi, nelle botti e nelle grotte), manufatti aventi particolari aspetti costruttivi e collocati in ambienti naturali del paesaggio umbro, con la capacità di accogliere fino a otto posti letto.
I consiglieri regionali del Partito democratico, Tommaso Bori (capogruppo), Donatella Porzi, Simona Meloni, Michele Bettarelli e Fabio Paparelli sollecitano la Giunta regionale ad adeguarsi alle linee guida del Ministero della Salute in materia di Interruzione volontaria della gravidanza. Secondo i consiglieri PD il tema dell’interruzione di gravidanza è “tanto più d’attualità oggi, alla luce di una nuova situazione di ondata pandemica che sta mettendo sotto sforzo tutto il sistema sanitario regionale e nazionale”.