Il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega) interviene nuovamente sulla caccia definendo “vergognosa la decisione del Governo di limitare l’attività venatoria nelle regioni in fascia arancione entro i soli confini del comune di residenza”. Mancini plaude “alla battaglia dei parlamentari umbri della Lega, Marchetti e Caparvi, che interrogheranno l’Esecutivo nazionale affinché rimborsi ai cacciatori delle regioni in zona arancione la tassa governativa che hanno versato a inizio stagione”.


(UNWEB) Perugia. - L’attenzione sull’ospedale di Narni Amelia, al netto dell’emergenza Covid, rimane alta. E’ quanto fanno sapere la Presidente della Regione, Donatella Tesei, l’assessore alla Sanità Luca Coletto e la presidente della Commissione Sanità dell’Assemblea Legislativa, Eleonora Pace che annunciano l’incontro, che si terrà giovedì della prossima settimana, con il Sindaco di Narni Francesco De Rebotti e il Sindaco di Amelia Laura Pernazza, allo scopo di affrontare la questione e formulare un’ipotesi di lavoro condiviso.
La consigliera regionale Donatella Porzi (Pd) intervenendo in tema di scuola fa sapere che è stato uno degli argomenti al centro dell’incontro, dei giorni, con la presidente della Giunta, Donatella Tesei soprattutto rispetto al superamento dei gap che “la didattica a distanza ha spesso creato”. Per Porzi serve “un’azione forte e immediata, in sinergia con i sindacati, l’Usr dell’Umbria, i rappresentanti dei genitori e degli studenti, con l’obiettivo di contrastare l’aumento delle disuguaglianze sociali ed economiche nelle fasce più deboli e svantaggiate della popolazione”.
(UNWEB) – Perugia. Nel sito della Regione Umbria - area tematica “Edilizia casa” - nella sezione dedicata all’acquisto della prima casa è possibile consultare le graduatorie provvisorie degli ammessi e l’elenco provvisorio degli esclusi per le tre categorie individuate dalla Giunta regionale ovvero: giovani coppie (coniugate o conviventi con età non superiore a 40 anni), single (giovani di età compresa tra 25 e 35 anni) e famiglie monoparentali (famiglie con un solo genitore e figli a carico). Ne dà notizia l’assessore regionale alle politiche della casa, Enrico Melasecche.
(UNWEB) – Perugia – In Umbria si sta assistendo ad un appiattimento della curva epidemiologica che evidenzia, anche grazie all'analisi di più indicatori, una situazione più stabile rispetto ai primi giorni di ottobre: è quanto emerso stamani nel corso della conferenza stampa settimanale sull'andamento dell'epidemia prodotta dal covid-19 nel territorio regionale.
Il consigliere Paola Fioroni (Lega-vice presidente Assemblea legislativa) intervenendo alla vigilia della ‘Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza 2020’, rimarca la necessità di “proteggere il presente di chi custodisce il nostro futuro: l’infanzia e l’adolescenza - osserva - sono derubate dal Coronavirus”.
La consigliera Donatella Porzi (Pd) esprime, in una nota, “riconoscenza, stima e gratitudine a tutto il personale medico, agli operatori sanitari, alle associazioni di volontariato e a tutti coloro che, a vario titolo, sono in prima linea nel contrasto a questa pandemia così terribile e aggressiva”.
La Prima Commissione consiliare, presieduta da Daniele Nicchi, ha approvato l’Assestamento del bilancio di previsione 2020-2022 della Regione Umbria e dell’Assemblea legislativa, oltre al Rendiconto 2019 della Regione Umbria e dell’Assemblea legislativa. Ha partecipato alla seduta l’assessore Paola Agabiti. Gli atti andranno in Aula probabilmente il prossimo 26 novembre.
Il gruppo regionale del Partito democratico interviene sulla interruzione volontaria gravidanza farmacologica, annunciando che è stata depositata una interrogazione parlamentare sull’argomento. I consiglieri regionali del Pa chiedono alla Giunta Tesei di rispettare le linee guida e cambiare la delibera.
(UNWEB) Il liquidatore della Treofan di Terni ha confermato alle organizzazioni sindacali l'apertura imminente della procedura di mobilità per tutti di dipendenti dello storico stabilimento umbro.
(UNWEB) Perugia. La giunta comunale ha approvato, questo pomeriggio, su proposta dell’assessore al Welfare Edi Cicchi, nuove azioni di inclusione sociale e contrasto alla povertà, nell’ambito dei cosiddetti PaIS (Patti di Inclusione Sociale), finanziati dal Fondo Sociale Europeo, per complessivi 455.878,00 euro.
(UNWEB) Perugia. La giunta comunale, su proposta dell’assessore allo Sport Clara Pastorelli, ha approvato la delibera per la designazione dei membri della Consulta dello Sport, primo passo per la sua attivazione.
Fiammetta Modena riapre il confronto in Commissione giustizia di Palazzo Madama
I consiglieri regionali del Partito democratico Donatella Porzi e Michele Bettarelli, sollecitano un’audizione in Terza Commissione degli operatori sanitari e associazioni coinvolte nella cura, diagnosi, assistenza e chirurgia delle patologie tumorali. Secondo Porzi e Bettarelli “è necessario ascoltare la voce di chi si ritrova in prima linea contro la malattia”.
I consiglieri regionali di Patto Civico per l’Umbria Andrea Fora, del Partito Democratico Michele Bettarelli, Tommaso Bori, Simona Meloni e Thomas De Luca del Movimento 5 Stelle che fanno sapere di aver partecipato questa mattina a Umbertide “ad un presidio davanti alla struttura ospedaliera. I consiglieri riferiscono di aver preso atto della “situazione di disagio” che si vive all’interno della struttura ospedaliera di Umbertide che potrebbe invece “svolgere un ruolo comprensoriale e sovracomprensoriale molto utile”.
(UNWEB) TERNI – Inizieranno a breve i lavori di bonifica dalla vegetazione nelle parti esterne del ponte sul Nera lungo la SP 1 a Narni che corre verso lo scalo. Lo ha annunciato stamattina il presidente della Provincia, Giampiero Lattanzi, rispondendo in Consiglio all’interrogazione di Gianni Daniele, Lega, sullo stato e la manutenzione del ponte. “La pavimentazione del ponte Mussolini – ha detto Daniele - è stata ulteriormente danneggiata dall’aumento del traffico civile e commerciale durante la chiusura del viadotto Montoro. Inoltre – ha aggiunto – manca anche la manutenzione ordinaria da parte della Provincia e il continuo rimpallo di responsabilità fra questa e Anas contribuisce a peggiorare la situazione”.
La senatrice di Italia Viva ha presentato un’interrogazione urgente al Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede. I dati umbri
(UNWEB) –Perugia– La Giunta regionale ha deliberato l’attivazione di un bando che incentiva la filiera corta dell’olio puntando sulla cooperazione nel settore olivicolo, promuovendo la costituzione di partenariati tra agricoltori e imprese di trasformazione. Tra gli obiettivi prioritari: aumentare la produzione, qualificare l’offerta, innovare i processi, conquistare nuovi e più ampi spazi di mercato.
Paola Fioroni, vicepresidente dell’Assemblea legislativa e consigliere regionale della Lega, interviene sulle prospettive di ripresa economica del dopo emergenza sanitaria con una interrogazione, firmata anche dal capogruppo Stefano Pastorelli, in cui si chiede alla Giunta “quali misure intende adottare o abbia adottato per favorire la ripresa immediata delle attività produttive e per supportare l’innovazione e digitalizzazione al fine di accompagnare e guidare le imprese umbre nella transizione digitale e verso un’economia circolare”.
I gruppi consiliari regionali di minoranza (Partito Democratico, Patto civico per l'Umbria, Movimento 5 Stelle e Gruppo misto) hanno presentato alla Giunta di Palazzo Donini, durante una videoconferenza che si è svolta questa mattina, dieci proposte per affrontare l’emergenza Covid in Umbria. L’incontro telematico fa seguito alla mozione approvata dall’Assemblea legislativa che auspicava una “collaborazione di maggioranza e opposizione contro il nemico comune”.