(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato all’unanimità la mozione promossa dai consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Eleonora Pace (capogruppo) e Marco Squarta (presidente Assemblea legislativa) che impegna la Giunta a “rimodulare orari ed attivare una corsia preferenziale per bambini fino a 6 anni, disabili, over 65 anni e donne in stato di gravidanza per l’effettuazione di tamponi rapidi con la modalità del drive-through”.


L’Aula di Palazzo Cesaroni ha respinto con 4 voti favorevoli, 11 contrari e 1 astenuto la mozione presentata da Donatella Porzi (PD) per impegnare la Giunta ad attivare “ogni strumento finanziario utile a rafforzare l’assistenza territoriale ed ospedaliera, manifestando al Governo la sollecitazione della Regione Umbria affinché l’Italia attinga al fondo MES per la copertura dei costi sanitari diretti e indiretti causati da Covid19”.
Il capogruppo della Lega, Stefano Pastorelli, a nome dei consiglieri del Carroccio, esprime soddisfazione per l’approvazione unanime dell’Aula di Palazzo Cesaroni di una mozione che impegna la Giunta ad “emanare un bando che dia ristori alle partite Iva dell’Umbria entro il mese di dicembre 2020, proprio come auspicava la Lega nei giorni scorsi”.
(UNWEB) – Perugia– L'andamento epidemico nell'ultima settimana con un focus che raffronta i decessi tra la prima e la seconda fase della pandemia a cura del nucleo epidemiologico, è stato al centro della conferenza stampa settimanale della Task force regionale.
Sì unanime dell’Aula di Palazzo Cesaroni ad una mozione dei consiglieri Daniele Carissimi e Francesca Peppucci (Lega) che impegna la Giunta ad “individuare un percorso che porti al superamento dell'utilizzo di animali nel circo su tutto il territorio regionale, in quanto costretti ad attività contrarie alla propria natura e obbligati a rimanere in una condizione di prigionia per mero intrattenimento”.
L’Assemblea legislativa ha approvato all’unanimità una mozione che impegna la Giunta “ad istituire forme di ristoro a favore di tutte le categorie economiche oggetto di restrizione della propria attività a seguito di provvedimenti regionali e che non godano di misure equipollenti con provvedimenti statali o comunitari, da attuare entro il mese di dicembre”. L’atto, inizialmente proposto da tutti i gruppi consiliari di minoranza, è stato modificato da un emendamento a firma di tutti i capigruppo di Palazzo Cesaroni.
(UNWEB) “Oggi finalmente è stato portato a termine un percorso, iniziato con la discussione del 13 ottobre, che porterà a dotare la Polizia penitenziaria di strumenti adeguati al ruolo che il Corpo è chiamato a svolgere”.
(UNWEB) Con 12 voti a favore della maggioranza e 7 contrari dell’opposizione l’Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato la mozione proposta dai consiglieri della Lega, Francesca Peppucci, Daniele Carissimi, Eugenio Rondini, Daniele Nicchi, Stefano Pastorelli e Paola Fioroni che impegna la Giunta ad “assumere ogni opportuna iniziativa e confronto con il Governo al fine di dotare gli agenti di Polizia penitenziaria di pistole a impulsi elettrici (conosciuta come taser) e spray urticante, affinché possano poter fronteggiare situazioni di autodifesa in caso di necessità”. La mozione era stata illustrata da Francesca Peppucci nella seduta del 13 ottobre scorso (
(UNWEB) Prenderà il via domani 4 dicembre, alle ore 10 (e proseguirà nei giorni 5 e 6 dicembre) il convegno “Umbriae Humanitas” organizzato dall'Istituto per la Storia dell'Umbria Contemporanea e dedicato alla riflessione sull'attualità e sulla fecondità dell'umanesimo cristiano fatto germogliare in Umbria da San Benedetto e San Francesco. I lavori saranno aperti dal saluto della presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e del presidente dell'Assemblea Legislativa regionale Marco Squarta.
I consiglieri di minoranza dell’Assemblea legislativa, intervenendo in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, esprimono il loro ringraziamento a Raffaele Goretti per “l’impegno profuso in questi anni, in qualità di Presidente dell’Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità”. Rispetto alla nomina a nuovo presidente dell’organismo regionale della consigliera regionale Paola Fioroni, gli esponenti dell’opposizione, pur riconoscendole “una spiccata sensibilità dimostrata su questi temi”, definiscono la scelta “quanto mai inopportuna e discutibile”.
Sì unanime dell’Assemblea legislativa ad una proposta di legge unitaria della Seconda Commissione che apporta modifiche ed integrazioni alla legge regionale ‘3/2013’ relativa alla ricostruzione delle aree colpite dal sisma del 15 dicembre 2009’ (Media valle del Tevere). Le modifiche prevedono, tra l’altro, l’allargamento della platea dei beneficiari dei finanziamenti; di inglobare nell'accesso al finanziamento tutto il patrimonio edilizio non ricadente nelle tipologie solo parzialmente considerate in precedenza, con conseguente monitoraggio e stima del patrimonio stesso.
(UNWEB) Nella sessione ‘Question time’ della seduta odierna dell’Assemblea legislativa è stata discussa l’interrogazione di Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) che chiede “quali ulteriori ed urgenti provvedimenti economici in materia di contrasto alla povertà intende assumere la Giunta Regionale e se non ritenga utile attivare un laboratorio per definire linee di azione innovative nell'ambito del welfare insieme agli enti locali, le forze sociali, le organizzazioni del Terzo Settore e le associazioni di cittadini”.
(UNWEB) Nella sessione ‘Question time’ della seduta odierna dell’Assemblea legislativa è stata discussa l’interrogazione dei consiglieri Thomas De Luca (M5S), Michele Bettarelli e Tommaso Bori (Pd) che domanda alla Giunta di Palazzo Donini “di conoscere la rendicontazione puntuale e il relativo utilizzo dei ventilatori polmonari complessivamente nella disponibilità della Regione Umbria, comprendendo con ciò anche le apparecchiature eventualmente donate direttamente o già in possesso delle Aziende sanitarie e ospedaliere regionali senza il tramite della Regione, spiegando altresì come si intenderebbe impiegare gli ulteriori macchinari richiesti dalla presidente Tesei al Commissario straordinario per l’emergenza Covid”.
(UNWEB) L’Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato all’unanimità la mozione urgente presentata dalla Lega e firmata da tutti i gruppi consiliari che recepisce l’allarme lanciato con una lettera dal sindaco di Terni, Leonardo Latini, rispetto alla vicenda Treofan.
(UNWEB) Umbertide – “Sull'edilizia scolastica il Pd dimostra di provenire da un altro pianeta. Come degli alieni atterrati da poco sulla terra, i soliti noti fanno dichiarazioni strumentali che poco hanno a che fare con la realtà dei fatti”.
(ASI) 289 nuovi positivi su 3.508 tamponi effettuati con l'incidenza dell'8,2% dei positivi sui tamponi fatti e un indice di contagio RT dello 0,71% negli ulti 14 giorni. Dati confortanti che segnano una costante decrescita dei contagi e dei morti ed un aumento dei guariti nella seconda ondata della pandemia. In terapia intensiva sono 54. In isolamento 8.868.
La Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha ascoltato i responsabili di Centri di Fisioterapia, convenzionati USL con sede a Terni e il Commissario straordinario dell’Azienda USL Umbria 2, in merito alle problematiche relative ai ritardi per le visite fisiatriche in convenzione con l’USL 2, a causa dell’emergenza COVID19.
La Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha ascoltato ieri i rappresentanti sindacali dei lavoratori della sanità per elaborare proposte volte a fronteggiare l’attuale emergenza sanitaria nella nostra Regione. Le criticità emerse sono la carenza di personale, il precariato e il trattamento economico.
Nella sessione ‘Question time’ della seduta odierna dell’Assemblea legislativa è stata discussa l’interrogazione dei consiglieri Paola Fioroni e Stefano Pastorelli (Lega) che chiede alla Giunta di sapere “quali misure di carattere economico e strategico intende adottare, o abbia adottato, per supportare nella Pubblica amministrazione il processo di innovazione dei servizi ai cittadini e alle imprese in un'ottica di semplificazione, anche attraverso l'utilizzo di tecnologie digitali”.
(UNWEB) Nella sessione ‘Question time’ della seduta odierna dell’Assemblea legislativa, la consigliera Donatella Porzi (Pd) ha illustrato la sua interrogazione concernente i servizi di lavanderia e pulizia nell’ambito sanitario chiedendo alla Giunta di “verificare la possibilità di revoca dei contratti, alla luce del decreto Semplificazioni”.