(UNWEB) – Perugia - Rafforzare il sistema di contrasto alla violenza di genere fornendo sempre più strumenti formativi ed informativi a psicologhe/i ed avvocate/i ma anche a volontarie ed operatrici attivi nei centri antiviolenza.

(UNWEB) – Perugia - Rafforzare il sistema di contrasto alla violenza di genere fornendo sempre più strumenti formativi ed informativi a psicologhe/i ed avvocate/i ma anche a volontarie ed operatrici attivi nei centri antiviolenza.
(UNWEB) «L’università di Perugia ha promosso ed organizzato un convegno di studio su nuove forme familiari e di genitorialità, con tanto di patrocinio di associazioni, comitati per le pari opportunità ed ordine degli assistenti sociali. Da una delle università più antiche del mondo, che ha il dovere di indagare i fenomeni dal punto di vista scientifico anche in tale ambiti, ci saremmo aspettati una valutazione meno ideologica del fenomeno ed una ferma e forte condanna verso qualsiasi compravendita dei figli», ha dichiarato Saimir Zmali, Coordinatore regionale per il Popolo della Famiglia Umbria, precisando che sia evidente che la prossima sintesi del fenomeno sarà la richiesta della regolarizzazione della cosiddetta “gestazione per altri”.
(UNWEB) – Perugia- “La Regione Umbria considera strategico il settore vitivinicolo per la qualità della produzione locale e la capacità di competere ed espandersi nel mercato”. È quanto dichiara l’assessore all’Agricoltura, Roberto Morroni, in merito alle misure dell’Ocm Vino (Organizzazione Comune di Mercato) dedicate alla filiera umbra per la campagna 2020/2021.
La presidente del Comitato umbro per le comunicazioni, Elena Veschi, e i membri Corecom Mirko Minuti e Giuseppina Bonerba hanno incontrato i rappresentanti delle televisioni locali.
(UNWEB) TERNI “Il governo ha tenuto fede agli impegni ed ha riconosciuto le giuste richieste provenienti dalle Province, per tramite dell’Upi nazionale, in merito all’esigenza di migliorare il sistema scuola, specialmente per gli istituti che ospitano le superiori”. Lo afferma stamattina il presidente della Provincia di Terni e presidente Upi Umbria, Giampiero Lattanzi, a proposito della comunicazione giunta ieri pomeriggio dall’Upi nazionale sui fondi stanziati dal Miur per le scuole.
(UNWEB) – Perugia- Sentito il ministro della Salute, la Direzione generale della Prevenzione e il Consiglio Superiore di Sanità, l'Agenzia italiana del farmaco Aifa ha reso noto che sono venute meno le ragioni alla base del divieto d’uso in via precauzionale dei lotti del vaccino, emanato il 15 marzo 2021.
(ASI) Il Popolo della Famiglia ha fatto pervenire al Commissario prefettizio Tiziana Tombesi una formale richiesta per poter avere un incontro e pianificare iniziative su due delle tematiche più urgenti del Comune di Spoleto: il lavoro e le famiglie.
(UNWEB) – Perugia. Ha riscosso un successo ben oltre le aspettative il webinar, svolto oggi, di presentazione della Challenge #ReloadUmbria, un progetto innovativo patrocinato dalla Regione Umbria, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, dalla Camera di Commercio dell’Umbria e dagli ITS Umbria Academy e coordinato da Sviluppumbria, con la collaborazione del Parco 3A, nell’ambito del Programma Innetwork. L’iniziativa si propone di mettere in contatto i portatori di idee innovative - studenti, giovani innovatori, freelancer, start up e spin off - con il sistema delle imprese del territorio. Al progetto, aperto al contributo di tutti i soggetti interessati, hanno già aderito numerose associazioni di categoria, aziende e community del territorio
Audizione in Terza commissione con i vertici dell'Azienda territoriale per l'edilizia residenziale sulle proposte di legge di riordino del settore.
(UNWEB) Nota dei consiglieri De Luca (M5s) e Bori (PD): “Crolla dal podio a metà classifica Donatella Tesei, il gradimento per la governatrice dell'Umbria in caduta libera. In pochi mesi ha perso 14 punti, passando dal 57% al 43%. A quanto pare la luna di miele è già finita.
(UNWEB) – Perugia, Verrà pubblicato domani sul Bollettino della Regione Umbria (serie generale nr.20 del 19 marzo 2021) il bando per il bonus baby sitting. Le domande potranno essere presentate al link https://sostegno-istruzione.regione.umbria.it/ della piattaforma dei bandi istruzione da mercoledì 24 marzo alle ore 12. Lo comunica l’assessore regionale all’istruzione Paola Agabiti.
(UNWEB) “TeleGalileo di Terni si appresta a dismettere le frequenze televisive. Una brutta notizia per il nostro territorio, non è mai facile chiudere un’avventura ideata, curata e gestita per anni in modo collettivo e soprattutto nata per essere lo strumento principale per comunicare il senso di principi e valori culturali condivisi. Così, dopo oltre 40 anni di attività intensa e molto impegnativa rischia di chiudere i battenti la testata giornalistica TeleGalileo di Terni”.
Audizione in Terza commissione delle associazioni a tutela dei disabili e del Centro pari opportunità della Regione sulla proposta di legge dei consiglieri della Lega (prima firmataria Francesca Peppucci) per l’istituzione della figura del Garante delle persone con disabilità.
(UNWEB) “Troveremo la forza per rinascere e per ripartire, ma non dimenticheremo mai le mamme, i papà, i fratelli, le sorelle, gli amici e le persone a noi care che la pandemia ci ha portato via.
(UNWEB) “Organizzare una seduta vaccinale pubblica in cui somministrare, su base volontaria, il vaccino Astrazeneca ai rappresentanti delle istituzioni e alle autorità sanitarie locali, partendo da sindaci, consiglieri e assessori regionali, per fugare ogni dubbio e dimostrare che non c’è davvero nulla da temere, ma che anzi bisogna accelerare, raggiungendo gli obiettivi previsti dal timing della campagna”. Questa la proposta avanzata dal capogruppo del Partito democratico all’Assemblea legislativa, Tommaso Bori, in attesa del verdetto di riammissione del vaccino da parte di Ema, e inviata alla presidente della Regione Umbria, al presidente dell’Assemblea legislativa, ai colleghi consiglieri regionali e al presidente dell’Anci Umbria.
(UNWEB) Nella riunione pomeridiana di ieri della Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini, si è parlato della “pesante” crisi del settore della ristorazione conseguente alle restrizioni legate all’emergenza Covid 19. In video conferenza da Palazzo Cesaroni, ed in numero ristrettissimo in presenza alla Sala Brugnoli, hanno preso parte alla riunione rappresentanti di associazioni di operatori del settore, lavoratori, titolari di attività, l’assessore regionale Michele Fioroni ed il direttore regionale Inps dell’Umbria, Fabio Vitale.
(UNWEB) – Perugia. Si è aperta con un pensiero rivolto dall’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, a tutte le vittime del covid, ma anche ai medici e agli operatori sanitari che, in questo anno, hanno continuato a prendersi cura dei propri pazienti negli ospedali e sul territorio, la conferenza stampa di aggiornamento settimanale dell’andamento epidemiologico in Umbria: presenti all’incontro di oggi, oltre all’assessore Coletto, il commissario straordinario per l’emergenza sanitaria, Massimo D’Angelo, l’amministratore unico di Umbria Salute, Giancarlo Bizzarri, il dottor Mauro Cristofori, e la dottoressa Carla Bietta, del Nucleo epidemiologico regionale.
(UNWEB) – Perugia- Si celebra oggi la prima Giornata nazionale in ricordo delle vittime del Covid. Le bandiere delle sedi istituzionali, tra cui quella di Palazzo Donini, saranno a mezz’asta tutto il giorno in segno di lutto.
Bella Libera Umbria continua a crescere. E’ nata la Connessione tematica
(UNWEB) - Solomeo, - Continuano ad aumentare i punti vaccinali in Umbria, che diventano territorialmente sempre più capillari. Tra pochi giorni nel Parco della Bellezza di Solomeo sarà infatti allestito un punto vaccinale territoriale che si comporrà di due linee differenti dedicate alla somministrazione. La Brunello Cucinelli Spa e la Fondazione di Famiglia garantiranno gli emolumenti per il personale impegnato in questa operazione che al momento sarà composto da sedici unità. Con questa struttura si immagina di somministrare circa 1.200 dosi settimanali.
(UNWEB) – Perugia - “L’ISEE è l’unico indicatore ammesso dalla attuale legislazione italiana e l’aggancio del canone di locazione al parametro ISEE, valido anche per reddito di cittadinanza e molte altre misure di sostegno alle fasce di popolazione più deboli, risulta essere un adempimento obbligatorio per la Regione onde evitare rilievi da parte della magistratura, contabile e non”. E’ quanto afferma l’assessore regionale alle politiche abitative Enrico Melasecche in risposta ad alcune dichiarazioni delle Organizzazioni sindacali di categoria.