(UNWEB) – Perugia, - “L’appuntamento di oggi è per noi motivo di orgoglio perché siamo riusciti a costituire, in tempi relativamente rapidi e grazie al lavoro di squadra, la fondazione di Umbria Film Commission, tanto attesa e che mancava nella nostra regione”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei nel corso della presentazione, avvenuta stamani a Palazzo Donini, della Fondazione Umbria Film Commission, a cui hanno partecipato la sottosegretario di Stato al Ministero della cultura Lucia Borgonzoni, i sindaci di Perugia, Andrea Romizi, e di Terni, Leonardo Latini, il presidente Anci Umbria Michele Toniaccini, la presidente della Associazione italiana film commission Cristina Priarone, il regista Paolo Genovese il presidente di Anica, Francesco Rutelli. Presenti anche i membri del Cda.


(UNWEB) “E’ allarmante, anche nella nostra regione, il dilagare di casi di operatori sanitari no vax che, in virtù della loro decisione di non sottoporsi al trattamento vaccinale anticovid, si trovano ad infettare i pazienti delle strutture dove loro prestano servizio.
(UNWEB) “L’eccessiva presenza di cormorani al Lago Trasimeno è una problematica che non può più essere ignorata, ma anzi va risolta nel più breve tempo possibile”.
(UNWEB) – Perugia – Di seguito pubblichiamo la posizione sottoscritta dall’assessore all’Agricoltura della Regione Umbria, Roberto Morroni, e dagli assessori all’Agricoltura delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia in merito alla revisione dei criteri di ripartizione dei fondi europei per le politiche di sviluppo rurale.
(UNWEB) Acquasparta, Alviano, Amelia, Attigliano, Avigliano Umbro, Calvi dell’Umbria, Giove, Guardea, Lugnano in Teverina, Montecastrilli, Montecchio, Narni, Otricoli, Penna in Teverina, San Gemini, Stroncone e Terni.
Il consigliere regionale del Partito democratico Fabio Paparelli critica le dichiarazioni rilasciate nella conferenza stampa di Sviluppumbria. Per Paparelli “una società che appare fortemente ridimensionata nelle funzioni e nelle ambizioni, che passa da soggetto centrale dell’implementazione delle politiche economiche regionali, a mera succursale di un assessorato, nella migliore delle ipotesi”.
Questo è quanto dichiara Marco Turcheria Segretario Regionale UGL Ferrovieri.
(UNWEB) –Perugia – È stato adottato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura e alla Caccia Roberto Morroni, il nuovo regolamento per la gestione del prelievo venatorio degli ungulati mediante la caccia di selezione, che inserisce, per la prima volta in Umbria, la specie cinghiale; nel precedente regolamento del 1999 erano previsti, infatti, solo cervidi e bovidi. L’assessore Morroni, al fine di condividerne i contenuti, ha convocato un tavolo con le associazioni venatorie, del mondo agricolo e con gli Ambiti territoriali di Caccia per il prossimo 15 aprile.
(UNWEB) “Mettere in campo tutte le iniziative possibili al fine di scongiurare la chiusura della filiale di Alviano della CariOrvieto”. L’intervento è del consigliere regionale della Lega Umbria, Daniele Nicchi, il quale ipotizza eventuali ripercussioni sul territorio amerino.
(UNWEB) “Abbiamo appreso per mezzo stampa delle positive novità riferite dai vertici DT di Trenitalia all’assessore ai Trasporti Enrico Melasecche e relative al futuro delle OMC. In verità tali notizie confermano quanto da noi da sempre sostenuto, ossia che il progetto per l’adeguamento della nostra officina al fine di manutenere anche i treni POP e JAZZ non è mai stato accantonato ma ha subito dei rallentamenti dovuti alla situazione pandemica nazionale. Il nostro compito è sempre stato quello di avere i giusti rapporti istituzionali in cui chiedere di monitorare certe scelte aziendali a tutela della nostra OMC. Ciò è sempre avvenuto senza enfasi di visibilità al fine di tutelarci a fronte delle delicate e necessarie fasi interne aziendali.
(UNWEB) I consiglieri regionali della Lega Francesca Peppucci e Daniele Carissimi hanno chiesto l'audizione in Seconda commissione dei sindaci dei Comuni dislocati sulla tratta sud della ex-FCU, dei presidenti delle Province di Terni e Perugia e dell’assessore regionale ai trasporti, Enrico Melasecche.
(UNWEB) La Prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria si è riunita questa mattina, in videoconferenza da Palazzo Cesaroni, per discutere: Misure di semplificazione per la ripresa socio-economica del territorio regionale; Riforma dell'Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea (Isuc); Disposizioni in materia di sperimentazioni gestionali di servizi innovativi.
(UNWEB) “La desertificazione culturale provocata dalla pandemia diminuisce il numero dei lettori mettendo in ginocchio le librerie di qualità e le produzioni editoriali in Umbria: anche a livello legislativo regionale occorre promuovere la diffusione del libro e della lettura quale strumento fondamentale dello sviluppo culturale e sociale dell’intera comunità umbra”. Così Paola Fioroni (Lega-vice presidente Assemblea legislativa) annuncia a tal proposito una proposta di legge di sostegno della promozione e della diffusione della lettura.
(UNWEB) – Perugia, - Sono attualmente cinque i pazienti in Umbria che hanno assunto o sono attualmente in trattamento presso l’azienda ospedaliera di Perugia con i monoclonali”: lo comunica l’assessore regionale alla salute Luca Coletto.