(UNWEB) “Nel momento cruciale in cui l’Umbria avrebbe dovuto accelerare la marcia e stringere i tempi delle vaccinazioni, si è tornati di nuovo a parlare di caos e disorganizzazione. Dalla Giunta Tesei continui passi falsi, gaffe e approssimazione che stanno compromettendo il buon esito della campagna vaccinale, con evidenti ricadute sotto il profilo sanitario, sociale ed economico”.


(UNWEB) “Occorrono misure concrete per salvare la filiera suinicola in Umbria: la norcineria è un settore di punta dell’agroalimentare regionale grazie al lavoro di migliaia di persone tra allevamento, trasformazione, trasporto e distribuzione, un settore che è stato duramente colpito dalla pandemia e le cui sorti sono in parte rilevante determinate dal circuito Horeca”.
(UNWEB) Nella riunione pomeridiana di ieri della Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini si è parlato della Ferrovia Centrale Umbra e della sua importanza nell’ambito della mobilità regionale e non solo. All’incontro, richiesto dall’Associazione ‘Il Mosaico’, hanno preso parte, oltre all’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche, alcuni Sindaci dell’Altotevere ed il direttore di Busitalia Umbria, Velio Del Bolgia.
(UNWEB) “Il caos relativo al piano vaccinale e alla mancanza di una programmazione seria ed equa non è il solo capitolo che evidenzia lo stato confusionale della maggioranza di centrodestra, che in quasi un anno e mezzo ha gettato la sanità della nostra regione in una situazione paradossale, dovuta alla gravissima malagestione”. Così i consiglieri regionali del Partito democratico, Fabio Paparelli e Tommaso Bori, stigmatizzando “i tentativi maldestri e goffi di sondare il terreno, dell’assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, che prima avanza la ‘iattura’ di un’azienda ospedaliera unica, poi mette in scena un’incredibile mezza marcia indietro”.
(UNWEB) “Il tasso di occupazione delle terapie Intensive in Umbria scende sotto la soglia critica del 50 per cento. Un dato che conferma il trend positivo in relazione al quadro epidemiologico regionale e che ci fa ben sperare nel prossimo futuro”. Così il capogruppo della Lega, Stefano Pastorelli.
(UNWEB) Perugia. Accompagnato dalla presidente della Regione Tesei e dall'assessore alle Infrastrutture Melasecche, il viceministro infrastrutture Alessandro Morelli ha fatto un sopralluogo al cantiere della stazione della ex Ferrovia centrale umbra di Sant'Anna, a Perugia. Presente anche il sindaco di Perugia Andrea Romizi.
(UNWEB) “Lo smantellamento dell’Azienda ospedaliera di Terni è già iniziato: da dicembre ad oggi 2.000 interventi in meno di Perugia”. È quanto dichiara il consigliere regionale Thomas De Luca (M5S).
(UNWEB) “La Giunta Tesei si distingue per la mala gestione, una continua lotta tra gruppi a scapito di anziani, dei fragili e più esposti. La Lega continua a scrivere una pagina infelice della propria gestione dell’emergenza sanitaria, con un piano vaccinale sommario e approssimato, che si espone a forzature inconcepibili”. Così il gruppo del Partito democratico, in merito “alle vaccinazioni improprie di domenica e ora al via libera alle prenotazione dei vaccini per gli avvocati, prima dell'apertura ai soggetti fragili, avviate e subito di nuovo bloccate”.
(UNWEB) “La conferenza stampa celebrativa convocata in queste ore dall’assessore regionale all’Ambiente, Roberto Morroni, appare a ben vedere del tutto fuori luogo. Basta infatti andare oltre le apparenze e leggere tra le righe per capire che le modifiche apportate alla legge sulle acque minerali dell’Umbria sono del tutto insoddisfacenti, per la parte relativa alla tutela dei lavoratori già impiegati nel processo produttivo e non forniscono garanzie nemmeno sulla permanenza delle strutture produttive sul territorio regionale.
(UNWEB) – Perugia, Il nuovo piano industriale triennale (2021-23) e quello annuale 2021 di Sviluppumbria saranno illustrati nel corso di una video conferenza stampa convocata per il prossimo venerdì 26 marzo, alle ore 16.30, cui prenderanno parte la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Michele Fioroni, e l’Amministratore Unico di Sviluppumbria SpA, Michela Sciurpa.
(UNWEB) – Perugia – “La Regione Umbria si è dotata di una disciplina all’avanguardia sulle acque minerali, che si distingue a livello nazionale per la sua visione, ponendo al centro due obiettivi imprescindibili: garantire la ricaduta più ampia delle occasioni di crescita e di sviluppo nei territori interessati, in maniera più marcata rispetto al passato, e la tutela delle risorse con un uso razionale e sostenibile”. Lo ha sottolineato il vicepresidente della Regione Umbria e assessore all’Ambiente, Roberto Morroni, che oggi ha illustrato in videoconferenza da Palazzo Donini gli elementi salienti della nuova legge regionale che riforma la disciplina della ricerca, coltivazione, utilizzo delle acque minerali naturali, di sorgente e termali, di iniziativa della Giunta regionale e approvata ieri dall’Assemblea legislativa.
(UNWEB) – Perugia, - Ammontano a 2 milioni di euro le risorse del Bando per l’impiantistica sportiva destinato alle amministrazioni locali, i cui criteri generali sono stati approvati dalla Giunta regionale dell’Umbria su proposta dell’assessore allo sport Paola Agabiti. I finanziamenti, relativi al Programma annuale di impiantistica 2021, andranno a sostenere il completamento, la riqualificazione e l’ammodernamento degli impianti esistenti al fine di incrementare l’attività sportiva sul territorio umbro.
(UNWEB) Perugia. "Un quartiere ecosostenibile al posto dell’ecomostro. Demolire il simbolo dell’infiltrazione mafiosa in Umbria e di un fallimento della urbanistica eccessiva del passato, con un progetto innovativo di riqualificazione urbana e di valorizzazione in chiave di sostenibilità di un quartiere ricco di storia e testimonianze. Un progetto che mette insieme una importante partnership pubblico-privata e vede in primo piano il ruolo chiave dell’Università e di Ater.
(UNWEB) – Perugia- Il Commissario straordinario regionale per l’emergenza coronavirus, Massimo D’Angelo, ha dato mandato di sospendere, con effetto immediato, la possibilità di prenotare la vaccinazione anti Covid-19, mediante Astrazeneca, per tutte le categorie dei servizi essenziali.
Gubbio chiude le porte ai rifiuti. Grande successo per la manifestazione di protesta.
(UNWEB) Sembra di vivere un brutto sogno! L’assessore regionale alla Sanità Luca Coletto , ricordiamo chiamato a ricoprire l’incarico di Assessore alla Sanità, non eletto alle ultime elezioni regionali , scaglia il suo pesante colpo di macete: sopprimere l’azienda ospedaliera di Terni e istituire un’unica azienda ospedaliera regionale, ovviamente con direzione a Perugia.
(UNWEB) Perugia. Da Perugia a Terni, da Città di Castello a Orvieto, passando per Castiglione del Lago, Gualdo Tadino, Pantalla, Foligno e Norcia, martedì 23 marzo le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil dell’Umbria hanno portato in piazza centinaia di lavoratori, nel pieno rispetto delle normative anti-covid, per far sentire alla politica regionale la rabbia e il disagio del mondo del lavoro, dei pensionati, dei precari e dei disoccupati in un momento di grande difficoltà come quello attuale. Una manifestazione che ha chiesto a gran voce risposte concrete e immediate su vari fronti, a partire da quello sanitario.
(UNWEB) – Perugia – “Ho affermato che in termini di razionalizzazione dei costi un’unica Azienda ospedaliera regionale, così come previsto da una specifica legge nazionale, porterebbe dei vantaggi, e in tal ambito potrebbe essere auspicabile. Ma le valutazioni e l’iter sono ben più complesse e articolate”, lo specifica l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto con riferimento ad alcune dichiarazioni rilasciate sul tema.