(ASI) Perugia- Qualificare ed ampliare il sistema regionale dei servizi di contrasto alla violenza di genere: è quanto si propone il protocollo d'intesa sottoscritto oggi, a Palazzo Donini, per l'istituzione in Umbria del servizio "Codice rosa" nei principali Pronto soccorso delle Aziende sanitarie e ospedaliere umbre. Il codice rosa è un codice virtuale di accesso al Pronto soccorso che si affianca ai codici di "triage" (rosso, giallo, verde e bianco).


(ASI) Perugia - La crisi economica ha modificato aspettative di lavoro e di vita, spesso ridimensionandole, ma i giovani laureati umbri dimostrano una forte capacità di adattamento rispetto ai cambiamenti in atto sebbene con sfumature diverse, a partire dal genere, e nonostante una mobilità sociale fra generazioni con un andamento discendente.
(ASI) Perugia – "La Regione Umbria è tornata a disporre di 10 milioni di euro, anticipati a suo tempo per i lavori di completamento dell'aeroporto 'San Francesco d'Assisi', che vengono ora messi a disposizione per interventi che accrescono la sicurezza e favoriscono la migliore fruizione della rete di trasporto e viaria dell'Umbria per le persone e le merci".
(ASI) Perugia - "In attesa dei finanziamenti stanziati dal Governo nell'agosto dello scorso anno e dei quali ancora non si ha notizia, la Giunta regionale con propri fondi e attraverso un approfondita revisione della spesa, insieme ad Ater Umbria, metterà a disposizione, entro la prossima estate, ben 212 appartamenti che i Comuni potranno assegnare a canone sociale".
(ASI) Perugia – "Gli incidenti stradali rappresentano la prima causa di morte per i giovani e una delle principali cause di invalidità, con conseguenze fisiche cui si associano dolorose conseguenze psicologiche: è su queste che vogliamo intervenire, creando un percorso protetto post trauma attraverso l'attivazione di una risposta di consulenza e supporto psicologico per vittime e familiari".
(ASI) Perugia – "Il rapporto di collaborazione tra Cnr e Regione Umbria è molto positivo ed è di reciproco interesse che possa ulteriormente rafforzarsi": lo ha affermato il presidente del Cnr, Luigi Nicolais, accogliendo stamani la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, in visita alle sedi ed ai laboratori di Perugia del Consiglio nazionale delle ricerche.
(ASI) Perugia - E' stata pubblicata la graduatoria provvisoria per l'accesso al contributo regionale per gli affitti destinato alle famiglie numerose. Ne dà notizia l'assessore regionale alle politiche abitative Stefano Vinti, sottolineando che "fino alla data del prossimo 24 aprile 2015 è possibile presentare ricorso da parte di coloro che sono stati esclusi".
(ASI) Perugia. "La presidente Marini e i sette assessori della Regione Umbria, il cui mandato è ormai scaduto e che si trovano ad operare in regime di sostanziale 'prorogatio', dunque con limitazione dei poteri, dovrebbero rinunciare alla loro indennità di carica e mantenere solo quella di funzione. Le risorse pubbliche così risparmiate potrebbero essere versate a favore delle famiglie in difficoltà attraverso il 'Fondo di solidarietà' delle Chiese umbre".
Dichiarazione di Ernesto Carbone, responsabile innovazione e made in Italy della segreteria nazionale Pd.
(ASI) Perugia – "L'Umbria è la sola Regione in Italia ad avere istituito un Osservatorio permanente sulla condizione delle persone con disabilità con cui è stato attivato un per essore alle Politiche sociali, Carla Casciari, intervenendo stamani alla conferenza stampa in cui il presidente dell'Osservatorio regionale, Raffaele Goretti, ha presentato un bilancio di quanto è stato finora svolto, anticipando i principali contenuti di un documento di indirizzo che verrà sottoposto alla nuova Giunta regionale e che è stato elaborato dai tre gruppi operativi attivati su Autonomia, vita indipendente ed empowerment della persona con disabilità; su Istruzione, formazione, lavoro, inclusione e protezione sociale e su Accessibilità nella prospettiva dell'Universal Design.
(ASI) Perugia.- Quasi un milione e mezzo di euro per interventi di prevenzione sismica su edifici privati. È quanto ha stanziato la Giunta regionale, su proposta dell'assessore Stefano Vinti, utilizzando i fondi non spesi nei precedenti programmi.
(ASI) Terni– "Con il progetto regionale di 'vita indipendente' sperimentiamo a Terni un modello organizzativo di servizi e strumenti innovativi che consentano alle persone con disabilità di essere protagonisti della propria vita e di godere di pari diritti e opportunità di vivere nella comunità, per la loro piena inclusione sociale".
(ASI) Perugia - Un nuovo bando regionale per l'assegnazione di contributi destinati a sostenere il costo dell'affitto da parte dei nuclei familiari in condizioni di debolezza socio-economica che hanno individuato o sono in procinto di individuare una soluzione alloggiativa: è l'ultimo provvedimento approvato dalla Giunta regionale in questo settore e, pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria, scadrà il prossimo 4 maggio 2015.
(ASI) Perugia – Favorire lo sviluppo e la diffusione di occasioni di confronto scientifico e culturale di elevato spessore istituzionale al fine di accrescere la competenza professionale dei geologi iscritti all'Albo Unico nazionale e degli Uffici regionali. È con questo obiettivo che la Regione Umbria, rappresentata dall'assessore Stefano Vinti, e l'Ordine regionale dei Geologi, rappresentata dal presidente Filippo Guidobaldi, hanno sottoscritto oggi l'accordo di convenzione e cooperazione con cui si rinnova la collaborazione già avviata dallo scorso anno per la formazione e l'aggiornamento professionale continuo dei geologi.
