(ASI) Perugia. La relazione presentata dall'ARPA Umbria lo scorso 25 febbraio ci offre un'immagine cruda e realistica della nostra città e del modo di vivere la mobilità da parte dei suoi cittadini: difatti i dati dell'ARPA del 2015 confermano quelli ISTAT del 2011 per cui Perugia mantiene tassi record in Italia per quanto riguarda la motorizzazione auto per abitante (69 auto ogni 100 abitanti). Un numero che ci fa ragionare ancora sull'economicità e la sostenibilità del nostro modo di spostarci e sull'efficienza dei servizi disponibili, che potrebbero farci cambiare abitudini di vita. Perchè, è bene non dimenticarlo, più auto che circolano non significano solo più costi e più code in galleria, ma anche l'aumento di polveri fini (PM10) e di patologie ad esse correlate (tumori e malattie del sistema respiratorio).

(ASI) Perugia– Sono 1644 le famiglie umbre che riceveranno dalla Regione il contributo economico finalizzato al sostegno dei nuclei familiari con bambini che frequentano gli asili nido: lo rende noto l'assessore regionale all'Istruzione e alle Politiche per l'Infanzia, Carla Casciari, evidenziando che sono state finanziate tutte le domande ammissibili presentate in seguito alla pubblicazione del bando "Dammi retta", per un importo complessivo di circa 820 mila euro.

galanello2-e1303145126470(ASI) Perugia – Il presidente del Consiglio regionale dell'emigrazione, Fausto Galanello, ha indirizzato una lettera a tutti i Comuni dell'Umbria per chiedere la loro collaborazione nel facilitare gli emigrati umbri residenti all'estero a usufruire delle agevolazioni previste dalla normativa nazionale in materia di Imu, l'imposta municipale sugli immobili.

incontro delegazione brasiliana 1(ASI) Perugia– "Si apre un nuovo percorso operativo che dà continuità al programma di cooperazione decentrata fra l'Umbria e il Brasile, per il cui sviluppo mettiamo in campo le eccellenze imprenditoriali, le peculiarità e le vocazioni del nostro territorio, a vantaggio della crescita del sistema umbro e brasiliano".

RegioneUmbria(ASI)La gestazione ed il parto sono stati travagliati, anche se alla fine, qualche settimana fa, il Consiglio regionale dell'Umbria ha approvato la nuova legge elettorale con la quale si dovrebbe andare a votare il 31 maggio. Uso il condizionale perché il nuovo testo è un obbrobio. Illegittimo sotto diversi profili, peraltro maturato in un contesto politico rabberciato ed estemporaneo.

(ASI) Perugia – Organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica e dall'Anci (Associazione nazionale Comuni) Umbria, giovedì 12 marzo, dalle ore 9, nella sede dell'Anci Umbria in via Alessi 1 Perugia, si terrà un seminario per approfondire la nuova legge regionale 2/2015 "Disciplina delle sagre, delle feste popolari e dell'esercizio dell'attività temporanea di somministrazione di alimenti e bevande".

(ASI) Terni – "Mettere al centro la ripartenza economica e lo sviluppo di un territorio colpito dalla crisi economica, anche nel cuore del proprio assetto industriale. E il riconoscimento di area di complessa per Terni e Narni dovrà rappresentare lo strumento attraverso il quale le istituzioni, sia locali che nazionali, ed anche il sistema economico nel suo complesso, dovranno sostenere insieme questo processo di ripresa economica".

La candidata alla presidenza della Regione Umbria interviene sulla legge elettorale umbra, dopo l'articolo sul Corriere della Sera a firma di Giovanni Belardelli.

(ASI) Perugia,  – Anche il Corriere della Sera, con un articolo a firma Giovanni Belardelli, ha denunciato alla pubblica opinione nazionale la legge elettorale -vergogna umbra.

1188330-strada(ASI) Perugia- Le attività legate al progetto "Guida la Vita", un percorso didattico di Educazione alla Sicurezza Stradale, importante momento di prevenzione e formazione dei futuri utenti della strada, promosso dall'Associazione Elba Onlus in collaborazione con la Regione dell'Umbria, l'Ufficio Scolastico regionale e la Polizia Stradale, sono state al centro di una iniziativa che si è svolta oggi, lunedì 9 marzo, nella Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia.

microcredito5stelle4(ASI)- Il Movimento 5 Stelle ha presentato a Perugia sta mattina il suo progetto di aiuti alle imprese denominato "Microcredito 5 Stelle". Alla conferenza stampa di presentazione, tenutasi nella sala dell'albergo "La Rosetta", hanno partecipato numerosi esponenti politici comunali di Perugia, i parlamentari Tiziana Ciprini, Filippo Gallinella, e Stefano Lucidi, oltre alla candidata alla presidenza della regione Umbria, Laura Alunni.

(ASI) Perugia – Inizierà con una visita al reparto di Ostetricia dell'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia la giornata dell'8 marzo della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini. Qui, alle ore 11, visiterà il reparto ed incontrerà le degenti ed il personale medico e paramedico.

Defibrillatore-corsi(ASI) Perugia – Il "Progetto Umbria diffusione dei defibrillatori semiautomatici esterni" ha dato buoni risultati che, però, vanno ottimizzati per rendere ancora più forte sul territorio regionale la cosiddetta 'catena della sopravvivenza": a tal fine, la Regione Umbria rivolge agli enti pubblici e ai privati che hanno a disposizione gli apparecchi di effettuarne l'iscrizione sull'apposito registro regionale disposto sul sito istituzionale della centrale operativa 118, affinché possano essere integrati all'interno del sistema di soccorso regionale.

inaugurazione mammografo 1(ASI) Perugia– "Abbiamo l'ambizione di innalzare ancora di più la già alta percentuale di adesione delle donne umbre agli screening senologici, puntando al cento per cento di partecipazione, e vogliamo altresì allargare la platea estendendo lo screening anche alle donne della fascia di età 45-50 anni". Lo ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenuta questa mattina alla cerimonia di inaugurazione dei due nuovi mammografi digitali di ultima generazione, acquistati dalla USL Umbria 1, per il servizio di senologia del Poliambulatorio di Piazzale Europa, a Perugia, presenti anche il sindaco di Perugia, Andrea Romizi, il direttore generale della USL, Giuseppe Legato, e la direttrice del servizio, Rita Menzano.

 Totem plasma definitivo con loghi